Si può fare festa coniugando arte e cultura? Evidentemente sì! C’è riuscito il Circolo Acli “Città del Vento” di Catanzaro che, in stretta collaborazione con la FAP Acli (Federazione Anziani e Pensionati), ha pensato bene di celebrare il primo anno di attività presso il Museo delle Arti MARCA di Catanzaro.
Nel corso dell’evento, basato sulle parole chiave “Arte, musica e sapori”, i soci e i loro invitati, in un’atmosfera del tutto particolare, intrisa appunto di suggestioni strettamente legate all’arte e alla cultura, hanno potuto fruire della visita alle opere esposte nel Museo, in un vero e proprio “silent party”, in cui sono stati accompagnati da un tappeto musicale diffuso attraverso le cuffie distribuite all’ingresso.
Dopo la visita alle collezioni permanenti del Museo, con il pittore Andrea Cefaly e lo scultore Francesco Jerace a farla da padroni, e alla mostra personale – davvero splendida – di Alessandro Papetti: “Paesagginterni”, i soci e loro ospiti hanno potuto incontrarsi davanti a un buffet, allestito nella corte esterna e nella sala panoramica del Museo, che ha proposto la degustazione di vini e prodotti alimentari biologici, tipici calabresi, quali: i vini della Cantina Termine Grosso, il pane Mulinum, formaggi caprini e salumi.
L’occasione è stata utile, oltre che a favorire l’incontro tra soci e simpatizzanti delle Acli, per rinsaldare lo spirito associativo, far conoscere le iniziative svolte nel recente passato e raccogliere idee e suggerimenti per quelle future.
di Raffaele Cardamone