• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Cinema & Dintorni: Nuove prospettive per l’audiovisivo in Calabria

Cinema & Dintorni: Nuove prospettive per l’audiovisivo in Calabria

La redazione di La redazione
23 Aprile 2021
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Cinema & Dintorni: Nuove prospettive per l’audiovisivo in Calabria
116
VISITE
CondividiCondividiInvia

Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa della Cineteca della Calabria, a firma del suo presidente Eugenio Attanasio: 

In tempi di crisi economica senza precedenti come quelli attuali, paragonabili ad un nuovo  dopoguerra, apprendiamo dalla stampa la notizia della delibera della giunta regionale relativa alla realizzazione degli “Studios” a Lamezia terme , destinati alla produzione cinematografica e televisiva. Nell’area ex Sir, metafora dell’industrializzazione mancata, è stato individuato lo spazio in cui sorgeranno le strutture, non piu’ pontili per il petrolchimico, ma teatri di posa,di registrazione, di montaggio. Dopo decenni  ci si distacca da modelli di sviluppo ormai desueti e incoerenti con la vocazione del territorio per abbracciare l’industria dell’audiovisivo, smentendo qualcuno che sosteneva come con la cultura non si mangiasse.

Non è la prima volta che  si parla in Regione Calabria di questa volontà di creare a Lamezia Terme una “cittadella del cinema”, ma questa volta concretamente, e piu’ in direzione, forse, della produzione televisiva. Da cronisti e notai   della storia del cinema, non si può che attestare come effettivamente vi sia un  orientamento preciso in tale senso a livello globale, dominato dalle piattaforme, dai canali, dalla distribuzione on demand. Questo secondo anno di Covid sembra avere dato il colpo ferale al mondo del cinema, inteso in modo classico, come prodotto che va in sala, viene presentato ai Festival, si fruisce al buio e insieme a tante persone; le restrizioni ci costringono a fare gli abbonamenti e seguire le serie tv, sempre piu’ belle, sofisticate, accattivanti, girate con la stessa tecnica delle grandi produzioni cinematografiche.

Da una Regione che mirava a ospitare le produzioni cinematografiche, si passa a una Regione che vuole produrre in  proprio creando delle strutture che possono dare lavoro a maestranze, attori, tecnici, ponendo le basi per un’industria dell’audiovisivo. Il cinema, fin dal’origine ha vissuto grandi trasformazioni tecniche che comunque ne hanno sempre rinnovato il successo, se pensiamo all’avvento del sonoro, del colore, del digitale che avrebbe dovuto contrastare la pirateria e che invece ne ha sancito il successo. Ora la televisione, tradizionalmente grande rivale, diventa il principale mercato di riferimento della produzione, cinematografica, documentaria,  di fiction  e di serie, che vengono girate dai piu’ grandi registi con gli attori più famosi. Cambiamenti già intuiti da Mario Gallo, produttore di Luchino Visconti, ma anche attento studioso dei sistemi di comunicazione, per come già li descrive tempo addietro sul saggio  Cinema e dintorni.

Questo mutamento di strategia della politica culturale regionale ha un nome e cognome, per la presenza di un uomo di prestigio del settore come  Giovanni Minoli, attuale Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, la cui figura viene associata però solo ai progetti seriali di successo come Agrodolce e Un posto al sole, dimenticandosi invece delle produzioni radiofoniche e dei programmi  televisivi di grande qualità che ha condotto e ancora conduce.

Giornalista e autore televisivo che ha lasciato in Rai tracce significative del suo lavoro come Mixer, La storia siamo noi, Rai educational. Un tempo la televisione di Stato sosteneva i progetti dei grandi autori del cinema, con finalità educative, didattiche, culturali precise , se pensiamo a De seta, Olmi, ai fratelli Taviani, con opere che vincevano la Palma d’oro a Cannes, con produzioni come “ Il diario di un maestro” che noi come Cineteca della Calabria proponiamo ancora oggi ai ragazzi delle scuole.

C’è nostalgia di quella televisione formativa, che ci faceva conoscere i grandi classici della letteratura, avvicinava la gente al teatro proponendo gli adattamenti televisivi, realizzati da registi di grande professionalità e interpretati da attori sempre straordinari, di formazione prettamente teatrale. Quel mondo di ieri oggi non esiste piu’, se non nella nostra memoria, ma, in un’epoca buia come questa,  questa proposta che viene dal profondo e bistrattato Sud, dipinto sempre a tinte fosche  come un luogo melmoso e paludoso, ha il sapore del sasso buttato nello stagno. Sarà vera gloria ? Gli uomini e gli  anni ci diran chi siamo…

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Giornata trionfale per Platania Scherma

Post Successivo

Zagarise, Domenico Gallelli sta con lavoratori idraulico forestali

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Post Successivo
“Lo sciame sismico della Presila tra prevenzione e informazione” incontro a Zagarise

Zagarise, Domenico Gallelli sta con lavoratori idraulico forestali

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.