• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Ciclostilati su Badolato 1974 e sulle Serre Joniche del 1988

Ciclostilati su Badolato 1974 e sulle Serre Joniche del 1988

Dalla rubrica: Lettere a Tito n. 399 (Fonte autorizzata: CostaJonicaWeb.it – news Sicilia e Calabria)

Domenico Lanciano di Domenico Lanciano
20 Maggio 2022
in LUOGHI
0
Ciclostilati su Badolato 1974 e sulle Serre Joniche del 1988
48
VISITE
CondividiCondividiInvia
Caro Tito, tramite te da oggi in poi vorrei pubblicare alcuni documenti storici locali, principalmente a beneficio delle nuove generazioni. Comincio con due “ciclostilati”. Uno è del 1974 e l’altro è del 1988. Quando ancora non c’erano le fotocopiatrici o, comunque, da noi a Badolato e dintorni non erano ancora arrivate le macchine di fotoriproduzione, si usava ciclostilare i fogli o i volantini da distribuire. Per il documento del 1974 è stato usato il ciclostile di Padre Silvano Lanaro, parroco di Badolato Marina. Per il documento del 1988 sono ricorso ad un centro fotocopie di Davoli Marina.
1 – CICLOSTILATO DELL’8 APRILE 1974
Distribuita in Badolato e dintorni, è questa la lettera di invito a partecipare alla mia conferenza di sabato 13 aprile 1974 tenuta nell’ampio locale del Centro Culturale, allora sito in un magazzino commerciale di Palazzo Staiano, sulla Via Nazionale n. 7-E  (strada statale jonica 106). Quella mia conferenza presentava “81 enunciati sui maggiori problemi contemporanei” ed aveva un duplice scopo: 1) avanzare proposte per il miglioramento di Badolato ed interzona; 2) introdurre un dibattito serio sul Referendum di domenica 12 e lunedì 13 maggio 1974.  Tale referendum chiedeva agli Italiani se avessero voluto o meno abrogare la vigente legge n. 898 del 01 dicembre1970 che prevedeva (a determinate condizioni)  la possibilità del divorzio coniugale. In quelle settimane, la campagna referendaria era molto rovente. Alla fine vinsero i NO con il 59,26% (oltre 19 milioni su circa 33 milioni di votanti, pari al 87,72% degli aventi diritto).
2 – VOLANTINO DEL 10 SETTEMBRE 1988
Per dare un po’ di sollievo alla salute di mia madre, ho trascorso i più caldi mesi di luglio e agosto 1988 ad Elce della Vecchia, una frazione montana del Comune di Guardavalle a 1100 metri di altitudine sulle Serre Joniche. Quell’estate fu terribile in quella zona, con un tragico bilancio di ben 3 morti ammazzati e 4 feriti. I motivi di tale strage?… Allora i Carabinieri, da me interpellati, mi dissero che molto probabilmente era opera della “mafia dei boschi”. Non ho poi potuto seguire il caso (che avevo trattato come corrispondente della Gazzetta del Sud), poiché dopo pochi mesi, il primo novembre 1988, mi sono trasferito definitivamente in Molise, nel mio esilio di Agnone.

Ricordo un particolare agghiacciante. Mentre io e mia madre tornavamo a casa da una lunga sosta al “Faggio Grande” ho visto dal bosco di sinistra correre all’impazzata un mandriano per poi stramazzare morto sulla strada, proprio davanti alla mia automobile. La mandria di vacche ha proseguito senza di lui. Dopo aver telefonato ai Carabinieri, ho dovuto badare al traffico, poiché il cadavere era posizionato in una curva a gomito e poteva non essere visto da chi proveniva sia da una parte che dall’altra. E quella era proprio l’ora in cui passava l’autobus Bressi che portava i serresi al mare. Sconvolto da tale situazione, ho prodotto questo volantino del 10 settembre 1988.

3 – SALUTISSIMI

Caro Tito, tramite te, spero poter rendere gradualmente pubblici, soprattutto a beneficio delle nuove generazioni, alcuni documenti che interessano il nostro territorio e la nostra gente. Ovviamente, ho già inviato questi due “ciclostilati” agli Archivi di Stato di Catanzaro, Vibo e Reggio Calabria, augurandomi che possano interessare.

Alla prossima “Lettera n. 400” (bel traguardo). Intanto ti ringrazio ancora e sempre di tutto. Tanta cordialità e cerca di prepararti per “l’estate di Leonardo”.

Un fraterno abbraccio, Domenico Lanciano 

Allegati:

  • allegato – ciclostilati 1974 e 1988 – Domenico Lanciano di Badolato CZ

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Demedicalizzazione 118 a Tiriolo, in corso raccolta firme

Post Successivo

Internet, torna il bonus dello Stato per una connessione veloce

Domenico Lanciano

Domenico Lanciano

È nato nel casello ferroviario di Cardàra, una contrada rurale di Badolato di Calabria, il 4 marzo 1950. Figlio di operai e di contadini, si ritiene contadino e coltivatore diretto del pensiero e della parola che prevalentemente esprime tramite “Lettere” alla maniera degli emigrati. È convinto che la “lettera” è alla portata di tutti e che non comporta ambizioni o particolari stili letterari né giornalistici ma semplicemente l’umile atto del comunicare e di far circolare gli affetti e le idee. Nel 1986 ha lanciato la vicenda di “Badolato paese in vendita” per contrastare lo spopolamento e la morte del borgo antico, prototipo e simbolo di decine di migliaia di borghi in disfacimento in tutta Europa e di milioni di comunità desertificate dalla globalizzazione in tutto il mondo, dove le città scoppiano e i paesi muoiono e invocano equilibrio. Ostracizzato a motivo di questo suo lungimirante attivismo, dal primo novembre 1988 vive in esilio in Molise.

Relativi Posts

Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”
LUOGHI

Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

5 Luglio 2022
Marcedusa, “Natale è ricordarci che la vera gioia è nel dare piuttosto che nel ricevere”
LUOGHI

Marcedusa, turismo lento con la parrocchia

4 Luglio 2022
Sellia: tempo di murales
COMUNI

Sellia: tempo di murales

4 Luglio 2022
Sersale, Festambiente a Valli Cupe
COMUNI

Sersale, grande successo per Festambiente

4 Luglio 2022
Sersale, Festambiente a Valli Cupe
COMUNI

Sersale, Festambiente a Valli Cupe

26 Giugno 2022
Marcedusa, un milione e mezzo dal progetto Svelare bellezza
LUOGHI

Marcedusa, un milione e mezzo dal progetto Svelare bellezza

24 Giugno 2022
Post Successivo
Internet, torna il bonus dello Stato per una connessione veloce

Internet, torna il bonus dello Stato per una connessione veloce

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.