• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 1 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Rossano la presentazione del volume “Francesco Amantea. Lo sviluppo possibile e le occasioni mancate della Calabria”

A Rossano la presentazione del volume “Francesco Amantea. Lo sviluppo possibile e le occasioni mancate della Calabria”

La redazione di La redazione
28 Luglio 2022
in CULTURA&SPETTACOLI
0
A Rossano la presentazione del volume “Francesco Amantea. Lo sviluppo possibile e le occasioni mancate della Calabria”
127
VISITE
CondividiCondividiInvia

Verrà presentato il prossimo 1° agosto alle 18,30 presso il Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli” di Rossano Calabro, il volume, edito da Rubbettino a cura di Alice Palmer, “Francesco Amantea. Lo sviluppo possibile e le occasioni mancate della Calabria”.

All’evento prenderanno parte la Presidente della Amarelli, Giuseppina Amarelli Mengano, Rinaldo Chidichimo, della Fondazione Terzo Pilastro, Matteo Marini, docente Unical di Politica Economica, Franco Ernesto Rubino, docente Unical di Economia Aziendale, don Floriano Abramowicz, della Fondazione Francesco Amantea, e l’editore Florindo Rubbettino.

Il libro ricostruisce la straordinaria figura di Amantea, il suo pensiero, capace di precorrere i tempi e di anticipare alcuni discorsi sullo sviluppo locale che sarebbero stati molto più tardi al centro del dibattito pubblico. Ad arricchirne le pagine gli scatti fotografici dello stesso Amantea.

Francesco Amantea – come si legge nei testi di accompagnamento del volume – è stato «Un privato cittadino capace di immaginare strategie di sano sviluppo per il territorio in cui viveva e di cui ha compreso grandi potenzialità, di fronte a politici, dirigenti di istituzioni ed enti economici che finalizzavano le scelte e la spesa pubblica alla durata dei propri mandati e al consenso elettorale di breve termine».

Il volume riporta anche alcune testimonianze di persone che lo hanno conosciuto e apprezzato, come Pina Amarelli che scrive: «Un amico generoso, incline a venire incontro alle necessità dei più deboli senza riserve, apprezzato da tutti per la semplicità nei rapporti amicali che, in una gamma più che variegata, andavano da nobili esponenti di case regnanti ai più diseredati che non perdeva occasione di aiutare. Una vita condotta partecipando ad eventi importanti della storia del nostro Paese, che alternava con una splendida solitudine coltivata elegantemente, dove i suoi hobby diventavano ragione di esistere. Una passione fra tutte la fotografia, che lo impegnava profondamente, esprimendo magnificamente il suo pensiero più recondito attraverso immagini sublimi. Un nuovo Cartier Bresson, che in ogni foto allineava la testa, l’occhio ed il cuore per immortalare nel suo obiettivo paesaggi sconosciuti, luci e ombre dalle sfumature sofisticate e l’essenza di una natura spesso ignota, capace di esercitare un fascino magnetico e imperituro».

O Rinaldo Chidichimo che ricorda: «Gli devo certamente l’inizio della mia conversione alla tutela del patrimonio rurale, dell’ambiente e del paesaggio, in un’ottica che va oltre i confini della mia proprietà e dell’attualità temporale. L’evoluzione negli anni dell’aspetto aziendale di Torre di Albidona è ben documentato da fotografie di Francesco Amantea. Sorrido ricordandolo al rientro dal viaggio in India, dove era andato al posto mio, ospite di un tale ambasciatore. Io avevo avuto un improvviso impedimento e volentieri gli avevo ceduto biglietti e voucher, concordando che si sarebbe introdotto come mio delegato negli incontri istituzionali e diplomatici. Si presentò a casa mia, avvolte le nudità in un kesa arancione da monaco buddista. Aveva prolungato il soggiorno indiano di un mese intero, per vedere di più e capire quel Paese. Lui doveva sempre comprendere, cogliere, interpretare: con la mente, con il cuore e con la macchina fotografica. Mentre raccontava l’esperienza con mille descrizioni, mi sembrò pervaso di un’aura nuova. Ma appena si cambiò d’abito, prese a parlare di Pantaleo, di Susanna, di Fabbrica, di Cutura… Era tornato il solito Francesco. Un vero signore, buono come il pane, gentile e bendisposto con tutti, finissimo pensatore, costante miglioratore del mondo. Quando ho saputo che ci aveva lasciati, fra le lacrime ho detto “Ci mancherai, Franz!”».

Il libro curato da Alice Palmer, pseudonimo della ex giornalista che aveva conosciuto Amantea durante un servizio a Matera e di cui era diventata poi amica, è dunque un’occasione per conoscere meglio la vita e il pensiero di questo grande calabrese di Rossano, fra l’incrollabile fede ambientalista, la lotta senza resa contro la costruzione della centrale elettrica, l’amarezza dagli eventi contrari e l’arte fotografica per immortalare luoghi e natura meritevoli di diversi destini.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“You’re the Light (of the World)”, il videoclip dell’artista calabrese Antea, girato nel Parco Nazionale della Sila

Post Successivo

Andali, inaugurati il parco giochi e la panchina dell’amore

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Post Successivo
Andali, inaugurati il parco giochi e la panchina dell’amore

Andali, inaugurati il parco giochi e la panchina dell'amore

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.