• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 7 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Un ponte di cultura e tradizioni tra San Pietro Apostolo e il Cameron

Un ponte di cultura e tradizioni tra San Pietro Apostolo e il Cameron

In visita l’on. Patricia Ermine Ndam Njoya Tomaino, politica, imprenditrice e scrittrice camerunese che porta origini calabresi

La redazione di La redazione
20 Settembre 2022
in FATTI, San Pietro Apostolo
0
Un ponte di cultura e tradizioni tra San Pietro Apostolo e il Cameron
173
VISITE
CondividiCondividiInvia

San Pietro Apostolo  – Sono stati due giorni intensi – come evidenzia una nota pervenuta in redazione – quelli di mercoledì 14 e giovedì 15 settembre 2022 nel comune di San Pietro Apostolo, teatro della visita dell’on. Patricia Ermine Ndam Njoya Tomaino, politica, imprenditrice e scrittrice camerunese, membro dell’Unione Democratica del Cameroon e dell’Assemblea Nazionale del Cameroon e dal 2016 anche Presidente dell’Associazione Cameroonian Women in Coffee.

L’on. Patricia Tomaino, come lascia intuire il suo cognome, lega le sue origini proprio al piccolo centro pre-silano che ha dato i natali al nonno materno Angelo Tomaino. Una visita promossa dall’Associazione “Cassino Città per la Pace”, attraverso il suo presidente, dott. Nino Rossi e l’on. Marino Fardelli, difensore civico delle Regione Lazio, che negli scorsi giorni, a Cassino, ha premiato l’on. Patricia Tomaino. Visita che ha assunto una doppia valenza: da un lato la rilevanza istituzionale per la presenza a San Pietro Apostolo di una personalità di spessore internazionale accompagnata da una folta delegazione di Deputati nazionali, Consiglieri Regionali, Presidenti di Regione e sindaci del Cameroon; dall’altro un legame sentimentale per la terra che ha dato origine alla propria famiglia.

Ad accogliere l’on. Patricia Tomaino con le delegazioni del Cameroon e del Lazio il sindaco Raffaele De Santis unitamente a tutti i componenti dell’amministrazione comunale che nelle scorse settimane si sono spesi al fine di ricostruire l’albero genealogico della famiglia Tomaino, ed hanno raggiunto telefonicamente i parenti dell’Onorevole giunti a San Pietro Apostolo per l’occasione da ogni parte d’Italia. Una famiglia numerosa: Angelo Tomaino infatti, fu costretto a lasciare la propria famiglia a San Pietro Apostolo durante la Seconda Guerra Mondiale, combattendo tra l’altro, la rinomata battaglia di Cassino. Prigioniero di guerra fu deportato in Africa e su richiesta dell’amministrazione francese, da prigioniero in Cameroon, si adoperò nella costruzione di un ponte sul fiume Nshi, prima delle opere da lui realizzate e che, nel corso degli anni, divenne un ponte interculturale, interreligioso e interpersonale di grande rilevanza. Integratosi perfettamente con una civiltà che a prima vista sembrava tanto diversa, terminata la sua prigionia in Cameroon, Angelo Tomaino conobbe Assahna, con la quale diede origine ad una famiglia, con una successione di figli, nipoti e pronipoti. Una delle figlie di Angelo, Mariangela (presente anch’ella durante la visita a San Pietro Apostolo), è la madre dell’on. Patricia Tomaino.

La prima tappa della visita ha avuto luogo nel pomeriggio di mercoledì 14 settembre, presso la sala convegni “Maestro Domenicantonio De Santis” del comune di San Pietro Apostolo dove il sindaco Raffaele De Santis, l’intera Amministrazione Comunale e un nutrito gruppo di cittadini ha ricevuto le delegazioni. Dopo i saluti di rito ed un breve dibattito istituzionale sull’importanza della creazione di ponti interculturali, il Primo Cittadino ha consegnato una targa ricordo ai relatori, alle delegazioni del Cameroon e dell’Associazione “Cassino Città per la Pace” ed ai familiari dell’on. Patricia Tomaino. La serata si è conclusa tra gli abbracci di famiglia.

Nella giornata di giovedì 15 settembre gli amministratori locali, guidati dal sempre presente Raffaele De Santis, hanno accompagnato l’on. Patricia Tomaino e le delegazioni a suo seguito, lungo le vie del paese e per i luoghi che hanno dato i natali al nonno Angelo. Nel pomeriggio la visita presso la Big Bench “La Panchina dei Due Mari”, installata nella frazione Pasqualazzo del comune di San Pietro Apostolo per poi concludere la visita in serata nella centrale piazza Marconi, teatro di un intenso scambio culturale attraverso la musica ed i prodotti tipici della cucina Pietrese e Camerunese.

La soddisfazione del sindaco Raffaele De Santis nelle sue parole: <<E’ stata una due giorni intensa ma ricchissima di soddisfazioni. Accogliere una personalità internazionale e le delegazioni del Cameroon e del Lazio è stato un onore per il nostro comune. Il legame affettivo che lega L’on. Patricia Tomaino alla terra che ha dato i natali al nonno è molto forte e traspare nelle sue parole e nella sua voglia di scoprire le proprie origini. La comunità di San Pietro Apostolo sarà sempre pronta ad accoglierla come una “di famiglia” e chissà, magari un giorno e glielo auguriamo tutti di cuore, da personalità ulteriormente affermata della Repubblica del Cameroon>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’ASC Calabria sezione di Lamezia, pronta a ripartire

Post Successivo

Conflenti e la Basilica-Santuario di Maria SS. della Quercia di Visora: 3) Tradizione ed emigrazione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival
FATTI

Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival

1 Febbraio 2023
Post Successivo
Conflenti e la Basilica-Santuario di Maria SS. della Quercia di Visora: 3) Tradizione ed emigrazione

Conflenti e la Basilica-Santuario di Maria SS. della Quercia di Visora: 3) Tradizione ed emigrazione

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Botricello, struggente addio all’ex sindaco Pino Puccio
Botricello

Botricello, struggente addio all’ex sindaco Pino Puccio

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Dopo Pietro Traversa e Giovanni Puccio, Botricello ha salutato oggi (6 febbraio 2023) per l'ultima volta un altro navigato...

Leggi di più
Una ricetta di Piero Cantore: Torta di polenta al Provolone Valpadana Dop

Una ricetta di Piero Cantore: Torta di polenta al Provolone Valpadana Dop

6 Febbraio 2023
Marco Valentini nominato Presidente onorario della Sezione “Intelligence” dell’Università della Calabria.

Marco Valentini nominato Presidente onorario della Sezione “Intelligence” dell’Università della Calabria.

6 Febbraio 2023
Taverna chiede autorizzazione per installare dispositivi di sicurezza

Sospensione erogazione servizio idrico il 7 febbraio 2023

6 Febbraio 2023
A Tiriolo una giornata dedicata all'”Evo Education”

A Tiriolo una giornata dedicata all'”Evo Education”

6 Febbraio 2023
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

6 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.