• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Un libro sulle orme dell’abate Gioacchino da Fiore

Un libro sulle orme dell’abate Gioacchino da Fiore

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
6 Maggio 2015
in Carlopoli, CULTURA&SPETTACOLI
0
Un libro sulle orme dell’abate Gioacchino da Fiore
88
VISITE
CondividiCondividiInvia

Abbazia di CorazzoCarlopoli – Ottocento anni fa il 30 marzo 1202, morì Gioacchino da Fiore. In occasione dell’anniversario della morte dell’abate calabrese “di spirito profetico dotato” è stato presentato nel corso di un un incontro, tenutosi a Carlopoli presso l’Ostello della Gioventù, un  libro sull’abate Gioacchino da Fiore.

 In fase di stampa la pubblicazione curata dal prof. Cesarè Mulè e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Carlopoli con il sostegno della Casa Editrice Rubettino dal titolo “Sulle orme di Gioacchino”.

 

Abbazia di Corazzo da sinistra Antonio Mangiafave, Mario Talarico, Tonino Barberio.
Abbazia di Corazzo da sinistra Antonio Mangiafave, Mario Talarico, Tonino Barberio.

Il sindaco di Carlopoli, Mario Talarico, ha dichiarato «ho ritenuto importante un incontro di giornalisti e cultori per presentare un libro su Gioacchino da Fiore, per alimentare l’attenzione sul Medio Evo e la vita della nostra montagna che guarda al futuro. L’abate di Corazzo è stato un protagonista delle condizioni della vita sociale e di una religiosità più intensa imperniata sul Vangelo e sulla Trinità. Per questi motivi abbiamo sostenuto il noto scrittore Cesare Mulè. L’Amministrazione Comunale ritiene che Carlopoli richiamerà l’attenzione per migliorare l’economia locale ed aprire le porte alle correnti del turismo culturale».

Da parte dello scrittore Cesare Mulè è stato rilevato «il sindaco Talarico ha scelto di realizzare questa iniziativa perché la Montagna attrae soprattutto con gli scenari paesaggistici ma anche con i monasteri, che hanno dato un grande contributo alla vitalità del territorio. Ritengo che la scelta del sindaco sia valutata positivamente. L’editore Rubbettino è nato in montagna ma ha conquistato l’attenzione dell’intellettualità italiana».

Il nostro territorio porta il segno della storia, di un passato straordinario, sconosciuto a molti. L’Abbazia di Corazzo è un’eredità storica rilevante per il Comune di Carlopoli e rappresenta il bene archeologico più importante dell’intera area del Reventino. Chiunque la visiti riconosce che si tratta di un luogo ricco di spiritualità, una gemma preziosa, incastonata nel verde intenso della valle del Corace. Giungere davanti ai ruderi dell’Abbazia dove visse Gioacchino da Fiore è ancora oggi, per il visitatore, un’esperienza speciale. Non è solo una passeggiata tra vecchie mura ma un vero e proprio viaggio nel tempo che produce una forma di fascinazione senza eguali e che regala momenti di serenità e pace interiore per il corpo e per l’anima. Dal comune di Carlopoli viene spieganto in un comunicato che <<per questa Amministrazione Comunale Corazzo non è soltanto un monumento, ma il simbolo della rinascita: “siamo fermamente convinti che il risveglio del nostro territorio passi anche da qui, dalla nostra storia, dalle nostre radici”.  Valorizzare la nostra Abbazia può concretamente risvegliare l’interesse verso le aree interne, tagliate fuori dai circuiti turistici ufficiali e da questi scavi culturali. Da sempre l’Amministrazione Comunale che rappresento si è prodigata per la sua valorizzazione e l’opera del Prof. Mulè s’inserisce perfettamente in questo percorso. “Sulle orme di Gioacchino da Fiore” vuole rappresentare un invito alla conoscenza di una delle figure più affascinanti della cultura e della spiritualità europea e un ulteriore tassello nell’opera di promozione sistematica del territorio, già da tempo avviata dalla nostra giovane Amministrazione comunale.  Valorizzare la figura dell’Abate di Corazzo diventa quindi essenziale per riscoprire, tra le pieghe della storia, le radici antiche del nostro passato, missione alla quale si è egregiamente dedicato il compianto amico, storico e scrittore Salvatore Piccoli distinguendosi tra tutti per l’approfondita conoscenza di questi luoghi e per il ricco patrimonio editoriale lasciatoci in eredità. Un particolare ringraziamento alla Casa editrice Rubbettino, una solida realtà culturale ed economica, che col proprio lavoro contribuisce nel quotidiano a promuovere lo sviluppo della nostra terra. Grazie per aver creduto in questo progetto, per averlo sostenuto e per averne reso possibile la concreta realizzazione. Siamo convinti che Gioacchino dimora ancora in mezzo a noi, tra le mura della nostra Abbazia, ed è nostro dovere farlo rivivere. La nostra più intima speranza è che questa pubblicazione possa servire da stimolo per recuperare, nella memoria della nostra gente, quel patrimonio immenso di storia e di cultura che il territorio ci offre>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli – Riuscito il sit-in per difendere l’Ospedale

Post Successivo

Sit-in per l’Ospedale: il giornalismo venuto dallo spazio

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”

7 Giugno 2023
“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro
CULTURA&SPETTACOLI

“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro

5 Giugno 2023
Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema
CULTURA&SPETTACOLI

Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema

3 Giugno 2023
Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria
CULTURA&SPETTACOLI

Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria

3 Giugno 2023
Post Successivo
Soveria Mannelli – Il 26 maggio Dalila Nesci in visita all’ospedale

Sit-in per l’Ospedale: il giornalismo venuto dallo spazio

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

di Enzo Bubbo
7 Giugno 2023
0

Non è la prima volta che accade, ci sta che non sia neppure l'ultima. Cinghiali a spasso nella piccola...

Leggi di più
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.