• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Sit-in per l’Ospedale: il giornalismo venuto dallo spazio

Sit-in per l’Ospedale: il giornalismo venuto dallo spazio

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
6 Maggio 2015
in  Soveria Mannelli, OPINIONI
0
Soveria Mannelli – Il 26 maggio Dalila Nesci in visita all’ospedale
56
VISITE
CondividiCondividiInvia

Noi de “il Reventino” eravamo presenti al sit-in pro Ospedale di Soveria Mannelli di lunedì scorso. Così, quando nei giorni successivi ci è capitato di leggere alcuni commenti e articoli che sembravano piovuti direttamente dall’orbita terrestre, ci è venuto naturale pensare che dei giornalisti venuti appunto dallo spazio si fossero trovati a dover fronteggiare una situazione inattesa, quella di assistere a un evento e descriverlo con le parole, senza condividere pienamente i codici di comunicazione con noi terrestri.

Quasi tutti hanno piuttosto trascurato il ruolo di chi aveva effettivamente organizzato, promosso e realizzato l’iniziativa: il Comitato per gli Ospedali di Montagna (C.O.MO.CAL), dando il giusto risalto a soli due interventi: quello indiretto del vescovo, che si è fatto sentire attraverso un bellissimo messaggio portatore di parole sagge e incisive, e quello del sindaco di Soveria Mannelli Giuseppe Pascuzzi di cui diremo dopo.

Sono stati quindi sostanzialmente oscurati gli interventi del presidente del C.O.MO.CAL Alessandro Sirianni, come pure quelli dei rappresentanti dei comitati cittadini di Soveria Mannelli, Acri e San Giovanni in Fiore. Soprattutto quest’ultimo aveva invece riscosso l’approvazione della folla presente, declinando una delle motivazioni che, a suo avviso, provocano il disinteresse dei politici nei confronti della sanità pubblica, cioè la volontà di favorire di fatto la sanità privata, in una regione, e in una nazione, che tenta ormai di privatizzare tutto quanto può garantire guadagni sicuri (…ci ha provato perfino con l’acqua).

Qualcuno è arrivato anche a sostenere, facendo un po’ di confusione nel valutare le reazioni dei presenti, che il passaggio più applaudito del discorso tenuto dal sindaco di Soveria Mannelli era stato quello in cui ha addossato le responsabilità della situazione in cui versa attualmente l’Ospedale sulla giunta Scopelliti. Per amore di verità, dobbiamo rilevare che a queste parole corrispondeva il gelo della maggioranza dei presenti e anche qualche fischio.

Non perché tecnicamente non sia vero: è evidente che la giunta Scopelliti ha dato il colpo di grazia a un Ospedale già pesantemente rimaneggiato dalla precedente giunta Loiero. Ma, come crediamo, il giustificato disagio creato negli astanti era dovuto al fatto che, ancora una volta, si sia voluto fare ricorso al trucco, abusato in politica, dello scaricabarile.

Un’amministrazione locale deve saper mettere in atto tutte le strategie e le azioni per poter raggiungere un obiettivo, indipendentemente dalla composizione e dal colore della giunta regionale in carica. Se lo ha fatto e lo sta facendo, come ha affermato il sindaco nel suo intervento, ne valuteremo i risultati.

Noi speriamo che gli riesca di prendersi tutti i meriti per aver contribuito a far rimanere in piena attività il nostro Ospedale, magari lavorando di più in rete con il Comitato, senza l’azione del quale probabilmente sarebbe stato difficile che proprio la mattina del giorno in cui doveva tenersi il sit-in (…guarda caso), si è fatto vivo il vice-presidente dell’attuale giunta regionale, con una visita ai reparti, ed è stata promessa la presenza a breve del presidente Oliverio.

Riteniamo, al contrario, che l’intuizione del sindaco di redigere, avvalendosi della collaborazione di medici ed esperti, un documento tecnico in cui vengano individuati gli elementi che possono giocare a favore del miglioramento dei servizi sanitari erogati dall’Ospedale, corredato da proposte concrete e realizzabili, da far pervenire a chi si occupa della sanità calabrese, sia la strada giusta da perseguire per ottenere risultati positivi.

Non basta infatti la sola protesta, ma è necessario riuscire a dimostrare che conviene di più mantenere, piuttosto che dismettere, gli Ospedali di montagna, conti economici alla mano, senza trascurare il cosiddetto “bilancio sociale” che tiene conto, appunto, anche dei costi sociali indiretti che potranno in futuro ripercuotersi sul territorio in seguito alla paventata mancanza di un servizio sanitario realmente attivo (dalla perdita di vite umane alle invalidità, dallo spopolamento al crollo dell’economia locale, ecc.).

L’invito che facciamo è quello di concentrarci sull’obiettivo e di cercare di perseguirlo mettendo assieme tutte le forze disponibili, evitando di creare ulteriori divisioni in un tessuto sociale (quello di Soveria Mannelli, così come di tutt’Italia), che ha già subito troppi strappi e lacerazioni che la politica ha provocato e che non è stata ancora in grado di ricucire.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Un libro sulle orme dell’abate Gioacchino da Fiore

Post Successivo

Bianchi – E’ scomparso Franco Talamo

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”
OPINIONI

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Gli amici della Calabria tra la crisi dei valori generazionali e le prospettive della Prima Italia
OPINIONI

Gli amici della Calabria tra la crisi dei valori generazionali e le prospettive della Prima Italia

6 Giugno 2023
La Nazionale italiana di calcio a Catanzaro
In evidenza

La Nazionale italiana di calcio a Catanzaro

6 Giugno 2023
Trasporti per il Lavoro e lo Sviluppo nelle Zone interne
OPINIONI

Trasporti per il Lavoro e lo Sviluppo nelle Zone interne

2 Giugno 2023
Zone Interne: è l’ora?
 Soveria Mannelli

“Festival del Lavoro nelle Aree Interne” a Soveria Mannelli

25 Maggio 2023
Soveria Mannelli, Festival del Lavoro nelle Aree Interne dal 25 al 27 maggio
 Soveria Mannelli

Soveria Mannelli, Festival del Lavoro nelle Aree Interne dal 25 al 27 maggio

23 Maggio 2023
Post Successivo
Bianchi – E’ scomparso Franco Talamo

Bianchi - E' scomparso Franco Talamo

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

di Enzo Bubbo
7 Giugno 2023
0

Non è la prima volta che accade, ci sta che non sia neppure l'ultima. Cinghiali a spasso nella piccola...

Leggi di più
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.