Torna il bonus cultura per i neo maggiorenni e già registra adesioni record tra le nuove generazioni che hanno opportunità di investire in cultura un buono di 500 euro.
Non è poca cosa. Dal 31 gennaio, chi ha compiuto 18 anni nel 2022, dunque ragazze e ragazzi nati nel 2004, può registrarsi, con lo SPID o tramite CIE, acronimo di carta d’identità elettronica, sul sito www.18app.italia.it e fare domanda per ricevere il bonus cultura. Il tempo per presentare la richiesta è fino al 31 ottobre 2023, spendibile fino al 30 aprile 2024.
Cos’è il Bonus Cultura e in cosa è spendibile?
È un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dedicata a promuovere la cultura fra i giovani.
Il buono è di 500€ spendibile in: biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici; musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale; corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.
Sempre sul sito www.18app.italia.it si possono trovare tutte le informazioni e l’elenco dei punti vendita aderenti.
L’intento della misura è anche quello di contrastare l’emergenza educativa che allontana tanti giovani da luoghi di formazione e di crescita culturale.
Enzo Bubbo