• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 28 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Tiriolo, inaugurato “Vancali”: laboratorio sull’arte della tessitura

Tiriolo, inaugurato “Vancali”: laboratorio sull’arte della tessitura

Un progetto ambizioso che si prefigge di diffondere quest'antica arte puntando sull'alta moda

La redazione di La redazione
19 Dicembre 2022
in FATTI
0
Tiriolo, inaugurato “Vancali”: laboratorio sull’arte della tessitura
858
VISITE
CondividiCondividiInvia
La titolare dell’azienda Desireè Zinnà col marito Antonio Mazzei

Con “Vancali”, si è inaugurato a Tiriolo in provincia di Catanzaro, il primo laboratorio che unisce le competenze e la creatività di vari maestri, e si prefigge di diffondere il pregiatissimo tessuto puntando sull’alta moda. Protagonisti, appunto, i vancali, ovvero le famose ed avvolgenti stole delle donne di Tiriolo, ma anche coprispalle, sciarpe e l’innovazione di splendidi cappelli e la linea design di esclusivi accessori di arredo.

Vancali vede uniti maestri esperti nel maneggiare il telaio come un’opera d’arte, appunto, e come una celebrazione di un antico rito. È infatti, e intanto, un viaggio nel tempo, il loro operare sui fili della trama e dell’ordito, e il portare in alto la base ricca e suggestiva di una storia millenaria che parte da un luogo magico tra il Mar Jonio e il Mar Tirreno, dallo spettacolare panorama predestinato a incantare anche gli occhi più distratti e lontani.

Quella della tessitura di Tiriolo è una storia che conquista e quindi è una storia che non si dimentica. Tra le righe colorate e la tipica “zanna” il caldo e avvolgente vancale “cresce”, al ritmo cadenzato del telaio, per cingere le spalle di donne eleganti, icone di femminilità che vuole affermare se stessa nel confrontarsi col mondo. Il vancale è la bellissima stola, che a Tiriolo indossavano le donne con il tradizionale costume del luogo, il cui nome deriva da “vanca”, la panca dove le stesse erano solite custodire la loro dote, ovvero il corredo nuziale.

Collezioni realizzate rigorosamente a mano per un segno di pregio che arriva da lontano. VANCALI è dunque il primo laboratorio d’arte della tessitura in cui si concentra l’abilità di vari maestri tessitori di Tiriolo. Una “sfida” importante per il territorio, per la Calabria tutta, che vede principale protagonista una giovane donna, Desirèe Zinnà, nata in provincia di Vibo Valentia, a San Nicola da Crissa, musicista, sposata con Antonio Mazzei, originario di Tiriolo, che la ha introdotta all’arte della tessitura a telaio tradizionale, facendole scoprire il fascino ancestrale della pratica “rituale” delle tessitrici. E tale è stato il lievitare della passione, che assieme al marito non ha indugiato nell’intraprendere la via che oggi diviene impresa, con una vera scommessa, in cui viene riposta piena fiducia: fare innamorare il mondo dell’alta moda, di questo fantastico e unico tessuto, così come è capitato a loro stessi…

Intanto, è stato già forte l’apprezzamento di quanti intervenuti all’inaugurazione del laboratorio che hanno potuto ammirare i vancali, i coprispalle, le sciarpe, e l’innovazione di splendidi cappelli e della linea design di accessori di arredo di altissimo pregio. Don Bogdan, parroco di Tiriolo, ha benedetto il taglio del filo di seta rosso, lo stesso adoperato per la tessitura, accanto a Desirèe Zinnà e al marito Antonio Mazzei. Presentata la squadra di maestri tessitori (che comprende anche un giovanissimo) e la responsabile della sartoria, con il saluto entusiasta del sindaco di Tiriolo, Domenico Stefano Greco, che ha espresso apprezzamento e fiducia nel fatto che questo progetto riuscirà a scalare alte vette e portare lontano il vancale e Tiriolo stessa.  Presente all’inaugurazione anche il noto imprenditore calabrese, Pippo Callipo.

Orgoglio per la città di Tiriolo e per la Calabria tutta, questo laboratorio sta già dunque scrivendo una nuova pagina nella storia del prezioso capo caratterizzato dal susseguirsi di linee, zanne e greche, con l’uso di filati selezionatissimi, rigorosamente puri, con sete e cashmere di pregio che trattati proprio come una volta, e con la stessa pazienza, meticolosità e amore, riescono a restituire all’antico tessuto eleganza e raffinatezza senza pari; oltre che, a chi li indossa, il calore di un abbraccio avvolgente, morbido e rassicurante. La storia e la filosofia del laboratorio sono contenuti nel sito www.vancali.it

Artigiani al lavoro

VANCALI nasce, come detto, nelle trame della storia. E per questo costituisce un’iniziativa di alto valore, anche per il dichiarato intento di conservare e riproporre un metodo pregiato di tessitura con le tecniche più antiche e, al contempo, con l’idea di innovare e trasformare in capi e accessori di alta moda un tessuto che parla al cuore di chi lo possiede. Con i vancali, si tratta infatti di pezzi unici, sempre e soltanto, perché nulla qui può essere riprodotto. Ogni opera è originale, e l’arte con cui è tessuta oggi vuole offrirsi a chiunque sappia accogliere l’invito al “viaggio” poetico e nostalgico che riporta indietro nel tempo. “Vancali” a Tiriolo è dunque un laboratorio d’arte, con annesso punto vendita, davvero all’altezza delle più accattivanti vetrine e griffe delle città metropolitane in cui è protagonista l’alta moda.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Turdilli del Reventino, ovvero: in amor vince chi f…rigge (video)

Post Successivo

Taverna, omaggio a Gregorio Preti

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

27 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro
FATTI

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati
COMUNI

Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati

26 Maggio 2023
“In cammino verso la Madonna della Quercia” un percorso verso Conflenti
COMUNI

“In cammino verso la Madonna della Quercia” un percorso verso Conflenti

26 Maggio 2023
Una statua di re Italo per la Cittadella regionale di Germaneto
FATTI

Regione, 5 milioni di euro per alfabetizzazione digitale

25 Maggio 2023
Post Successivo
Taverna, fervono preparativi giornate Fai d’autunno: undicesima edizione

Taverna, omaggio a Gregorio Preti

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

di La redazione
27 Maggio 2023
0

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

Leggi di più
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili

Cropani, Rotary per i paesi alluvionati della Romagna

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

26 Maggio 2023
Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

26 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.