• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 21 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Sulle tracce della Via Popilia”, il percorso dei pellegrini passa dal ponte d’epoca romana di Scigliano

“Sulle tracce della Via Popilia”, il percorso dei pellegrini passa dal ponte d’epoca romana di Scigliano

La redazione di La redazione
17 Febbraio 2016
in Carlopoli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, FATTI, Scigliano
1
“Sulle tracce della Via Popilia”, il percorso dei pellegrini passa dal ponte d’epoca romana di Scigliano
771
VISITE
CondividiCondividiInvia

Via Popilia, ponte epoca romana sul fiume SavutoPromosso da “Progetto Gedeone” si è tenuto un incontro, nei giorni scorsi, presso il Museo della Memoria a Lamezia Terme in corso Vittorio Emanuele, per presentare nell’ambito del programma “Cammini del Sud” un percorso che potrebbe essere seguito dai pellegrini denominato “Sulle tracce della Via Popilia” di cui rimane traccia nel territorio del Reventino e del Savuto. Si ricorda che “Cammini del Sud” è un’associazione che raggruppa i diversi sodalizi che in questi anni hanno saputo tracciare i percorsi e incentivare il passaggio di pellegrini e camminatori lungo le più importanti tratte camminabili a Sud di Roma. Per quanto riguarda la Via Popilia, com’è noto, un tratto della strada d’epoca romana passava sul ponte che rimane eretto, nonostante il passare dei secoli, nei pressi di Scigliano costruito per oltrepassare il fiume Savuto. (Nelle foto il ponte come si presenta attualmente).

Via Popilia, ponte epoca romana sul fiume Savuto 2Il passaggio è inserito nell’ambito dei percorsi di pellegrini e camminatori individuati lungo le più importanti tratte percorribili a Sud di Roma, seguendo le tracce di quello che rimane dell’importante Via Popilia, antica strada romana costruita (132 a.C.) dal console romano Publio Popilio Lenate e che collegava Capua a Reggio di Calabria. Nella storia la via consolare Popilia costiturà uno dei percorsi su cui si impiaterà la successiva medievale Via Franchigena “da Palermo a Roma”. La Via Francigena, Franchigena, Francisca o Romea, costituiva una parte di un fascio di vie, dette anche vie Romee, che conducevano dall’Europa centrale, in particolare dalla Francia, a Roma.

A tal riguardo, anche se rimane per il momento solo una proposta operativa, si sta studiando la possibilità di proporre nel programma dei “Cammini del Sud” dei tratti della via consolare Popilia, nella ramificazione delle strade franchigene, inserita nel contesto del percorso principale il “Cammino di Gioacchino” dedicato all’abate Gioacchino da Fiore, che presso il monastero di Santa Maria di Corazzo, i cui ruderi imponenti sono visitabili nel comune di Carlopoli, costituisce il luogo dove l’abate riscrisse alcune delle sue opere più importanti.

Ritornando all’incontro promosso da “Progetto Gedeone” l’occasione è servita a far conoscere il progetto e i contenuti emersi nella terza assemblea costituente del coordinamento nazionale “Cammini del Sud” svoltasi nelle scorse settimane nella prestigiosa Torre di Porta Napoletana a Velletri, nel cui coordinamento a rappresentare la Calabria era presente Antonio Mangiafave di “Progetto Gedeone” (associazione che da qualche anno ha a cuore lo sviluppo dell’ex abbazia di Corazzo nel territorio del Reventino). “Cammini del Sud” è una costituenda associazione di secondo livello, che vuole riunire le associazioni o le reti associative leader nella realizzazione e valorizzazione di percorsi di mobilità lenta delle Regioni del Centro- Sud d’Italia. Tanti sono i punti di forza del credo di “Cammini del Sud” tra cui: credere nel movimento lento; sguardo che spazia e nel passo che procede; territorio occasione e opportunità di crescita socio­economica condivisa e responsabile; promuovere i cammini significhi lavorare per una profonda positiva trasformazione della società civile; potere della Rete; camminare a Sud, è un valore sociale, una valenza politica ed un impegno.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Scuola – Nella Sila Piccola alla scoperta della biodiversità. Itinereai e laboratori naturalistico – ambientali

Post Successivo

Carlopoli – Presentazione del progetto “Gestione punto accoglienza e informazione turistica”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata
FATTI

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata

19 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Armando Orlando ha dato alle stampe il suo nuovo libro: “Il tempo del cielo”
CULTURA&SPETTACOLI

Armando Orlando ha dato alle stampe il suo nuovo libro: “Il tempo del cielo”

15 Settembre 2023
Post Successivo
Carlopoli – Presentazione del progetto “Gestione punto accoglienza e informazione turistica”

Carlopoli - Presentazione del progetto "Gestione punto accoglienza e informazione turistica"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

di La redazione
21 Settembre 2023
0

Se c’è un appuntamento tra i più amati dal pubblico di Sciabaca – il festival dedicato ai viaggi e...

Leggi di più
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.