• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Settanta” come gli anni della Repubblica, nel lavoro teatrale dell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli

“Settanta” come gli anni della Repubblica, nel lavoro teatrale dell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
4 Giugno 2016
in  Soveria Mannelli, Carlopoli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
“Settanta” come gli anni della Repubblica, nel lavoro teatrale dell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli
37
VISITE
CondividiCondividiInvia

Manifesto SettantaQuest’anno, l’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Soveria Mannelli e Carlopoli, che usa concludere ogni anno scolastico con una rappresentazione teatrale di grande effetto scenico per il pubblico e notevole valenza didattica per gli alunni, non ha perso l’occasione di celebrare degnamente il settantesimo anniversario della nascita della Repubblica italiana.

Il titolo – semplicemente “Settanta” – è infatti evocativo degli anni che sono passati da quel referendum istituzionale del 1946 che cambiò la forma di stato dell’Italia di allora da monarchia in repubblica.

In quello stesso giorno, si elessero anche i cosiddetti “padri costituenti”, cioè quegli uomini e quelle donne che avrebbero fatto parte dell’Assemblea Costituente al fine di dare vita alla Costituzione italiana: senz’altro una delle più belle e, ancora oggi, più avanzate del mondo.

Per la regia di Emilia Molinaro, Teresa Matera, Giusi Marasco, Gabriella Sirianni e Corrado Plastino, gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Soveria Mannelli e di Carlopoli, in collaborazione con la scuola di danza “Progetto Danza” di Soveria Mannelli, hanno interpretato, come già avviene da alcuni anni, un testo, estremamente significativo e coinvolgente, dello stesso Corrado Plastino.

Lo spettacolo è andato in scena proprio la sera del 2 giugno a Soveria Mannelli, con il patrocinio del Comune di Soveria Mannelli, del Comune di Carlopoli, del Comune di Stazzema (medaglia d’oro al valor militare), del Comune di Marzabotto (medaglia d’oro al valor militare), del Parco Nazionale della Pace (LU) e del Parco Storico di Monte Sole (BO).

Hanno assistito alla rappresentazione la sorella della più giovane vittima (di appena 20 giorni) della strage di Sant’Anna di Stazzema, Adele Pardini, e il Segretario dell’Associazione superstiti di Sant’Anna di Stazzema, Graziano Lazzeri, che ha trovato il modo di esprimere tutta la sua emozione e commozione, subito dopo lo spettacolo, destinando il seguente testo agli autori e agli interpreti dell’opera:

<<  Adele, il regista Corrado Plastino, l’attrice che ha interpretato la piccola Anna Pardini. Non è stato semplice contenere l’emozione.

Muovendo dai nostri giorni “confusi” dove un siriano plurilaureato sopravvive lavando vetri in mezzo allo scherno, ma ringrazia di non esser morto in mare come centinaia di profughi, passando per il sacrificio di Emanuela Loi e dei troppi uccisi in quella ininterrotta scia di sangue degli anni degli attentati, si arriva a lei, Anna Pardini.

Nella finzione scenica Anna ancora si crede viva e abita un mondo fatto di illusioni. Poco a poco la triste verità: non è mai invecchiata, non si è mai sposata, non ha mai potuto diventare neppure una bambina…

Ma noi? Siamo certi che anche noi non viviamo di illusioni? Chi ci dice che ciò che è stato non si ripeterà? Chi ci garantisce che la Repubblica, la Costituzione per anni baluardi a difesa della vita civile siano date per sempre? Forse ancora oggi si deve essere partigiani? La risposta è evidente: sì! Dobbiamo difendere libertà, uguaglianza, solidarietà, umanità. Perché in ogni tempo, da sempre, la tentazione di sopraffare i propri simili si riaffaccia in modi sempre nuovi.  >>

C’è poco da aggiungere a parole così sagge e giuste, che ci devono far riflettere se i cambiamenti che si vogliono perpetrare oggi nei confronti della nostra Costituzione siano davvero migliorativi o magari, per una giovanilistica ansia di cambiamento, si rischia di cambiare in peggio.

festival teatro scuolaResta solo da dire che il dramma teatrale “Settanta” aveva tra l’altro appena partecipato, come di consueto, alla XIX edizione del Festival Teatro Scuola di Altomonte, un importantissimo concorso destinato alle scuole di tutta Italia, classificandosi al secondo posto nella sezione dedicata alle Scuole primarie e secondarie di primo grado.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Attività del Lions Club, svolto l’incontro: “Istruzione alla legalità per prevenire il bullismo”

Post Successivo

Centro Benessere Polifunzionale, una nuova struttura completata a Bianchi

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Post Successivo
Centro Benessere Polifunzionale, una nuova struttura completata a Bianchi

Centro Benessere Polifunzionale, una nuova struttura completata a Bianchi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.