• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 13 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Sersale, unanime apprezzamento per la poesia “A Sersale”, capolavoro di Serafino Schipani, nel Palazzo municipale

Sersale, unanime apprezzamento per la poesia “A Sersale”, capolavoro di Serafino Schipani, nel Palazzo municipale

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
21 Aprile 2022
in COMUNI, Sersale
0
Sersale, unanime apprezzamento per la poesia “A Sersale”, capolavoro di Serafino Schipani, nel Palazzo municipale
78
VISITE
CondividiCondividiInvia

Ha riscosso unanime apprezzamento l’evento culturale dedicato alla poesia dal titolo “A Sersale” di Serafino Schipani, il noto maestro-poeta sersalese che ha pubblicato diversi libri di poesia. Nella Sala Consiliare del Comune di Sersale, come da programma, è stato scoperto il pannello con la poesia “A Sersale”, bellissima e struggente opera di Serafino Schipani, conosciuto ed apprezzato maestro di scuola elementare.

L’iniziativa, nata dalla proposta del giornalista Luigi Stanizzi subito accolta dall’Amministrazione Comunale, si è tenuta nel corso di una significativa e intensa cerimonia alla presenza di numeroso pubblico.

Ha fatto gli onori di casa il primo cittadino avvocato Salvatore Torchia, sempre particolarmente sensibile alle iniziative culturali, che ha aperto i lavori esaltando le doti del maestro Schipani e mettendo in luce le sue opere letterarie, senza dimenticare l’impegno costante dell’amministrazione comunale. La lettura della poesia da parte del giornalista Luigi Stanizzi ha poi commosso tutti. La cerimonia è andata avanti con due eventi inediti. Il cantautore Michele Stanizzi, che da par suo ha musicato il testo “A Sersale”, per la prima volta ha eseguito il brano davanti al pubblico con la sua chitarra. Ha anche parlato dell’operosità dei sersalesi, spiegato le emozioni che gli ha ispirato la poesia di Schipani e citato fra gli altri il famoso e apprezzato musicista Carmine Torchia.

Il prestigioso maestro Luigi Cimino che, sempre ispirandosi alla poesia, ha composto il brano “Il risveglio dei Giganti – Nel Palcoscenico delle Valli Cupe”, ha eseguito l’opera al sassofono su una base musicale, dopo avere ringraziato gli organizzatori e messo in rilievo la priorità della difesa della natura. Ha quindi preso la parola la professoressa Teresa Riccio che ha evidenziato il ruolo rilevante della scuola nella società, complimentandosi fra l’altro con l’autore anche a nome dell’apprezzata preside professoressa Maria Brutto. Infine, il poeta maestro Serafino Schipani si è soffermato sulla sua opera e sul suo legame profondo, indissolubile, con Sersale, la sua gente.

Dopo gli interventi, il sindaco Torchia, il poeta Schipani e il giornalista Stanizzi hanno scoperto il pannello di grandi dimensioni con la poesia. Il parroco Don Fabio Rotella ha impartito la benedizione, seguite da una preghiera e da un lunghissimo applauso.

Nell’occasione, il primo cittadino Salvatore Torchia ha annunciato altre iniziative culturali che riguardano il ricordo del prof. Ernesto Messina indimenticato docente di Applicazioni Tecniche (presente il figlio giornalista e operatore culturale Roberto Messina), e il famoso regista Vittorio De Seta a cui  l’erede culturale regista Eugenio Attanasio ha dedicato un libro presentato al Taormina Film Fest con il famoso fotografo Antonio Renda e Luigi Stanizzi.

Apprezzamenti per la poesia di Serafino Schipani sono giunti nel corso della cerimonia, oltre che da tutti i presenti, dal poeta Antonio Colica che ha annunciato una sua opera poetica su Sersale, dall’avvocato Piero Funaro, dall’ing. Pino Grano, dalla poetessa Titina Funaro, dallo scrittore storico padre Aldo Mercurio, dallo scrittore avvocato Antonio Nania, dal professore Mario Muccari, dal famoso fotografo di scena Tommaso Lepera, dall’ex sindaco di Sersale dott. Buccafurri, da amministratori comunali, docenti, ex allievi di Schipani, semplici cittadini.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Ecco i magnifici 12 Premiati del Primo Maggio 2022 dall’Università delle Generazioni

Post Successivo

Il regista Antonio Capuano protagonista del Premio Mario Gallo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro
Belcastro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domani “Piccantissima sera” in ricordo di Antonello Stanizzi primo presidente Pro Loco

11 Agosto 2022
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
COMUNI

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

11 Agosto 2022
Festival delle Erranze e della Filoxenia, all’Antico Mulino delle Fate la molitura del grano e la cottura del pane
Lamezia Terme

Festival delle Erranze e della Filoxenia, all’Antico Mulino delle Fate la molitura del grano e la cottura del pane

10 Agosto 2022
Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese
COMUNI

Pentone, domani incontro su turismo delle radici

10 Agosto 2022
Post Successivo
Il regista Antonio Capuano protagonista del Premio Mario Gallo

Il regista Antonio Capuano protagonista del Premio Mario Gallo

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso
LUOGHI

Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

di La redazione
13 Agosto 2022
0

“Quello che sarà il cammino ancora non lo so, questa è solo la partenza…” recita una famosa canzone che ascolto alla...

Leggi di più
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.