Si sono protratti per tutto il giorno gli eventi sismici nell’area di Miglierina dove, questa mattina, come segnalato dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, alle 6:02 si era verificata la scossa di maggiore intensità con una magnitudo 3.0 e una profondità massima di una decina di km.
Da giorni la zona era stata interessata da ripetuti eventi che avevano creato paura tra gli abitanti del centro catanzarese e di Marcellinara e Tiriolo, altri due centri del Reventino in cui il terremoto è stato avvertito maggiormente.
Le scosse si susseguono dalla notte scorsa e nella giornata di oggi hanno raggiunto un’intensità massima di magnitudo 2.8 (22:04) registrata sempre a Miglierina. Tutta l’area resta sotto stretta osservazione di autorità locali e protezione civile.