• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Pensare a un “dopo” migliore come il partigiano Malerba (un’opinione di Angelo Falbo)

Pensare a un “dopo” migliore come il partigiano Malerba (un’opinione di Angelo Falbo)

Angelo Falbo di Angelo Falbo
2 Aprile 2020
in OPINIONI
0
Pensare a un “dopo” migliore come il partigiano Malerba (un’opinione di Angelo Falbo)
232
VISITE
CondividiCondividiInvia

Quello che è successo in Ungheria… con un Parlamento che affida “democraticamente” i “Pieni poteri” al presidente Orban… che vuol dire, anche, che nessuno può scrivere o diffondere alcuna notizia sull’andamento dell’epidemia in Ungheria senza l’approvazione delle autorità governative!

Ciò testimonia in maniera allarmante come può diventare debole la “Democrazia” quando le “crisi” alimentate da fanfaroni, sciacallaggi e irresponsabili di turno, vengono orientate a sfociare verso sistemi autoritari e reazionari….

Gli applausi di condivisione dell’accaduto da parte del duo Salvini-Meloni (i soli) a favore di Orban  – novello dittatore – devono pur far riflettere.

Il Governo sta facendo coraggiosamente e coerentemente quanto viene proposto (ed esaminato) dalle forze sociali dalle forze politiche e dal Mondo Medico Scientifico.

Quest’ultimo anch’esso in difficoltà e nella impossibilità di dettare indicazioni certissime perché il virus COVID 19 è risultato sconosciuto, senza coperture vaccinali e con troppe inadempienze sul fronte della sicurezza collettiva.

In una situazione di crisi del genere affidarsi a “dittatori” è una scorciatoia pericolosa per la Democrazia.

I loro proclami, le loro quotidiane agitazioni, del duo Salvini – Meloni, contro ogni misura, tendono a creare un clima di ostilità non verso il Governo attuale e basta.

Il loro applauso ad Orban rivela le loro intime ostilità al sistema democratico.

Il primo, Salvini, partecipe alle malefatte conclamate da più sentenze quale dirigente della Lega usurpatrice di decine di milioni, chiede sempre le dimissioni degli altri, mentre i “pieni poteri”, in un momento di sincerità, li ha già invocati.

La seconda, Meloni, grande missionaria delle beneficenza a fondo perduto, a parole, pensando di far scordare da dove arriva, riesce a camuffare di più i suoi reali intendimenti, che non devono però sfuggire a chi ha voglia di osservare il simbolo del partito FI con la “fiammella” rievocativa di una specifica cultura conservatrice e reazionaria… altro che 1.000 euro a Tutti, a vanvera!

In fondo quel che è successo in Ungheria è stato ben analizzato ed indicato nella seconda opzione esplicitata nell’ultimo articolo Calma. Resiliente o Resistente? che chi ha letto può andare a ri-verificare e chi non ha letto può recuperare aggiungendo i commenti propri (sulla mia pagina pubblicata su Facebook).

Pasquale Brancatisano, il partigiano Malerba. Foto servizo TGR Calabria 2 aprile 2020.

Chi ha potuto ascoltare nel servizio andato in onda (2 aprile 2020 edizione delle ore 14,00) nel TGR della Calabria il partigiano “Malerba” (nome di battaglia) Pasquale Brancatisano di Samo in provincia di Reggio Calabria, può osservare quanta sintonia c’è tra le sue parole e il contenuto “resistente” dell’articolo precedente dal titolo: Calma. Resiliente o Resistente? datato 30 marzo 2020 pubblicato su queste pagine del sito www.ilReventino.it

Il partigiano Malerba… conclude dicendo ”…non pensavamo alla nostra vita… ma a dare ai figli una “Italia Nuova” e… Ve l’abbiamo data…“.

Vogliamo cogliere questa nobile affermazione e darci da fare pure noi per un futuro?  In questi giorni non dobbiamo pensare di tornare a come “prima” e basta, ma ad avere un “dopo” migliore.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coronavirus in Calabria: altro lieve aumento dei contagi, il totale sale a 691

Post Successivo

Carabiniere della Compagnia di Rogliano in rianimazione. Apprensione nel Savuto

Angelo Falbo

Angelo Falbo

Preside in pensione. Laurea in Materie letterarie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Intellettuale e scrittore. Vive a Carlopoli. È il responsabile della Lega SPI-CGIL del Reventino.

Relativi Posts

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!
OPINIONI

Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!

17 Giugno 2022
Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo
OPINIONI

Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo

12 Giugno 2022
W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana
OPINIONI

W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana

3 Giugno 2022
L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia
OPINIONI

L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia

9 Maggio 2022
Dopo il covid: investimenti, estro e tenacia per creare opportunità di lavoro
OPINIONI

Lavoro e diritti: molte chiacchiere in Tv e sui social, pochi fatti da chi governa

21 Aprile 2022
Post Successivo
L’Arma dei Carabinieri “in trincea” per la sicurezza della popolazione. Controlli a tappeto a Camigliatello

Carabiniere della Compagnia di Rogliano in rianimazione. Apprensione nel Savuto

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.