• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 25 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Ospedale del Reventino e fase sanitaria, per Giaimo: “Una nuova e migliore Sanità si può, anche in Calabria. Basta volerlo”.

Ospedale del Reventino e fase sanitaria, per Giaimo: “Una nuova e migliore Sanità si può, anche in Calabria. Basta volerlo”.

La redazione di La redazione
4 Luglio 2015
in  Soveria Mannelli, FATTI
2
Soveria Mannelli – Critica la presenza medica all’ospedale del Reventino: a repentaglio attività reparti
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

foto Ospedale Soveria Mannelli 10Soveria Mannelli – Una nuova e migliore Sanità si può, anche in Calabria, basta volerlo. La sitazione degli ospedali tra trasformazioni e accorpamenti da Catanzaro a Soveria Mannelli.  Natale Giaimo della federazione Fiamma Tricolore esprime una valutazione. <<La Sanità calabrese, prima “fatta a Pezzi” ed oggi avviata su una strada Scura (più della mezzanotte), è certamente la più colpita, tra le tante carenze che affliggono la nostra regione, da tagli lineari (si dice imposti dal governo, che pensiamo possa e debba occuparsi prima di tutto di tagliare in modo lineare stipendi e bonus di questa disgraziata classe politica che ci ritroviamo e di cui non vogliamo liberarci, grazie anche alle sempre più astruse norme elettorali che ne regolano la rielezione) che risultano sempre dannosi oltre ogni apporto positivo, per cui ci troviamo a doverci confrontare con la chiusura, dopo accurati tagli che ne annullano l’operatività, di ospedali o con la loro trasformazione in hab, spoke o altre sigle incomprensibili alla maggioranza dei cittadini; con la mancata assistenza ad anziani e portatori di handicap o di particolari patologie; con lo smantellamento di interi reparti “di eccellenza”; addirittura con cruente guerre di campanile rispetto alla ubicazione delle Facoltà di Medicina e di quelle consimili>>.

foto Ospedale Soveria Mannelli 1E’ il commento che si legge nella nota di Natale Giaimo, portavoce della federazione Fiamma Tricolore Catanzaro. <<Come accennavamo sopra – spiega la nota – la gran parte delle responsabilità è da addebitare alla nostra cosiddetta “classe politica”, certo più impegnata in altre attività (come le ultime cronache giudiziarie dimostrano ancora una volta) che non adusi a lavorare per il bene della Comunità che li ha eletti. Una classe politica che continua a stracciarsi le vesti ogni volta che si giunge ad una chiusura di strutture essenziali per la Comunità ma mai pronta a lottare allorchè queste chiusure vengono prefigurate e vengono perseguite – vedi oggi l’ospedale di Soveria Mannelli o quello di Polistena o l’accorpamento tra Pugliese e Mater Domini (non prima di averne depotenziato Cardiochirurgia, distrutto Oncologia ed aver fatto marcia indietro sulla costruzione della nuova struttura ospedaliera) – non senza dichiararsi spesso “incompetente” (nell’accezione di non avere competenze) rispetto ad iter burocratici (vedi Marrelli Hospital) ovvero destinando cifre irrisorie, adducendo problemi di bilancio, rispetto a servizi essenziali da fornire ai cittadini (vedi fondi alle Aziende che si occupano di anziani e malati cronici, che dal 15 luglio minacciano di chiudere).  Un sistema – prosegue la Fiamma – che avevamo nettamente denunciato in una nota del 16 agosto dello scorso anno e che oggi torna, purtroppo, di scottante attualità in tutto il suo potenziale di dolore e di angoscia per ogni ammalato ed ogni famiglia coinvolta si porta appresso quotidianamente, oltre quella derivante direttamente dalla malattia. In tutto ciò si inserisce l’ultima perla del settore. Il 31 dicembre scade la convenzione tra il reparto di Chirurgia Pediatria dell’Ospedale Pugliese e la Clinica del Bambin Gesù di Roma e sono partite le manovre dei tifosi delle due ipotesi (rinnovo o definitiva cessazione), entrambe cercando di sfruttare i sentimenti ed il dolore, come dicevamo, dei malati e delle loro famiglie. Anche su ciò eravamo stati costretti ad intervenire con una dura nota il 13 ottobre 2013 allorchè successe un fatto veramente increscioso occorso nei corridoi del Pugliese, episodio emblematico del clima e dei rapporti che si erano instaurati tra gli operatori dei due enti ospedalieri, teatro di scontro sulla pelle sempre dei poveri ammalati. Ebbene, senza voler rinvangare ma nell’esclusivo interesse degli ammalati, riteniamo che l’unica ipotesi che permetterebbe di salvaguardare anzitutto l’interesse primario di chi è costretto al ricovero ed alla cura è quello che si vada verso la creazione di un centro specializzato di eccellenza, e non diteci che non è possibile se è vero che si potrebbero utilizzare i soldi della convenzione per riportare in Calabria alcuni dei nostri conterranei che tanto bene fanno fuori dai confini della nostra regione o addirittura in altri stati e continenti, nel campo medico come in tutti gli altri. Un Centro che raccolga alcune di queste eccellenze e che offra servizi veramente di qualità, eliminando una volta per tutte i famigerati “viaggi della speranza” che costano tanti soldi e tanto dolore alla nostra Comunità. Nel frattempo si potrebbe temporaneamente rinnovare – magari per un anno – la convenzione col Bambin Gesù, cercando di salvaguardare anche i tanti bambini che sono in corso di terapia, non lasciandoli in balia del fato come accaduto ai malati oncologici del Campanella, lasciati senza cure e senza medicine da un giorno all’altro>>.

Una nuova e migliore Sanità si può, anche in Calabria. Basta volerlo!

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Motta Santa Lucia – Monsignor Mario Milano, promette una visita parrocchiale dove iniziò il sacerdozio

Post Successivo

L’Ospedale del Reventino esiste ancora: la profezia che non si adempie

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari
FATTI

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

25 Febbraio 2021
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee
COMUNI

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori
FATTI

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria
FATTI

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
La Guardia di finanza di Catanzaro sequestra beni per 1,1 milioni alla cosca Iannazzo
FATTI

La Guardia di finanza di Catanzaro sequestra beni per 1,1 milioni alla cosca Iannazzo

25 Febbraio 2021
La siccità, più accentuata nelle province di Catanzaro e Crotone, preoccupa gli allevatori
FATTI

Arcea, altri 16 milioni di pagamenti tra Psr e Domanda unica

25 Febbraio 2021
Post Successivo
Soveria Mannelli – Critica la presenza medica all’ospedale del Reventino: a repentaglio attività reparti

L’Ospedale del Reventino esiste ancora: la profezia che non si adempie

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), 100.000 euro per la messa in sicurezza di via Provinciale

di La redazione
25 Febbraio 2021
0

Il sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna, ha emesso un comunicato con cui informa la cittadinanza che, per il 2021,...

Leggi di più
Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

25 Febbraio 2021
Il Grande Albergo delle Fate di Villaggio Mancuso in Sila rivive con una mostra

Albergo delle Fate, il sindaco Tarantino chiede un tavolo al ministro Franceschini

25 Febbraio 2021
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103