Dopo aver parlato un po’ dei cenoni che ho selezionato in città, oggi voglio salire in Sila. Ne ho selezionato alcuni che secondo il mio modesto parere sono da provare, poiché riusciranno a far passare la vigilia di capodanno in modo fantastico con un occhio al gusto. Tutti molto legati ai prodotti del territorio ma con un occhio anche al pesce. E sono anche un buon compromesso tra qualità e prezzo. Sarà un viaggio tra le varie proposte che cresceranno sia come quantità di portate che come varietà.
Iniziamo con l’Agriturismo 4 stelle in località Lagarò Lupinacci. Poche portate, ma vi garantisco fatte bene.
Si inizia con gli ANTIPASTI tutti di loro produzione, una carrellata tra salumi, formaggi e sott’olio.
Poi si passa ai due PRIMI: Pappardelle in rosso con pioggia di ricotta e pancetta croccante e ravioli di carne con crema di zucca e nocciole tostate;
SECONDI: Pezzettoni di vitello, polpettone in crema di funghi, baccalà, patate e insalata, zampone e lenticchie.
DOLCI natalizi e spumante.
Una chicca, secondo me, oltre all’animazione sarà la tombolata che organizzeranno durante la cena.
Poi ci trasferiamo sul corso principale di Camigliatello Silano presso il Ristorante ì Ventura scopriamo insieme il menù. Si inizia come sempre con un APERITIVO di benvenuto.
Poi si passa agli ANTIPASTI: Caponatina di verdure con pesce spada e gamberetti, sfoglia integrale con confettata di peperoncino calabrese, soppressata locale e pecorino crotonese.
I PRIMI: Risotto con gambero rosso, granella di pistacchio e crema di cacio, paccheri con polpettine di salsiccia, nduja e porcini.
Poi i SECONDI. Due, uno di mare e uno di terra: Involtino di pesce spada e gamberone al pane profumato con rucola e finocchi, trancio di podolica agli agrumi con patate
Si finisce con il DESSERT: Tocchetti di Red Velvet con crema allo zabaione.
Un menù abbastanza ricco ed armonico con una serie di piatti legati alla tradizione.
Ci spostiamo a Moccone al Ristorante il Nibbio per scoprire il loro menù.Si inizia sempre con l’APERITIVO di benvenuto con una serie di stuzzichini a base di carne, polpetta di patate, polpetta di melanzane, frittelle miste, prosecco e analcolico.
Poi si passa all’ANTIPASTO, si inizia con dei salumi misti, ricottina con mosto cotto, girella di mozzarella con nduja, pecorino bianco e piccante,cestino di pasta briseé con polipo e patate, involtino di salmone affumicato.
I due PRIMI piatti: Agnolotti ripieni di cernia al guazzetto di mare, foglie di ulivo con crema di porcini, zucca e guanciale croccante.
I SECONDI piatti: Noce di vitello al forno al brandy, tortino di rape e patate con fonduta di caciocavallo silano, Filetto di trota in crosta di mandorle, insalata mista, cotechino e lenticchie.
Buffet di DOLCI e frutta.
Un menù completo con tutti prodotti di montagna, anche la scelta del pesce e caduta su quello di acqua dolce.
Completiamo con il Ristorante Giadi sempre sul corso principale di Camigliatello Silano, un menù ricco con un buon rapporto qualità prezzo. Scopriamo il menù.
Come sempre iniziamo dall’APERITIVO di benvenuto.
Poi l’ANTIPASTO di mare con una serie di assaggi fantastica: Cozze gratinate-cocktail di gamberetti, carpaccio di salmone con finocchio e arance, insalata di polpo e patate, polpetta di tonno, Insalata di mare e peperoncino ripieno al tonno.
Poi si passa agli ANTIPASTI di montagna: Prosciutto, capocollo, formaggi misti, sott oli, polpetta di carne.
Poi due PRIMI, uno di mare e l’altro di terra: Risotto alla pescatora (Riso cannarolo di sibari con vongole,
cozze, gamberi, cicale di mare, seppie), primo di montagna – ravioli ripieni ai funghi porcini con scaglie di tartufo nero.
SECONDI: Grigliata mista di pesce (gamberoni, seppia e pesce spada) con contorno di insalata verde, scaloppina ai funghi porcini con contorno di patate al forno, cotechino con lenticchie,
FRUTTA di stagione – panettone e spumante.
Un menù molto ricco con una fantastica unione tra prodotti di montagna e il pesce. Come sempre, se sceglierete una delle proposte che ho selezionato, fatemi sapere se il mio consiglio vi è stato utile.
Interagite con me raccontandomi anche la vostra esperienza per capodanno sempre sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore.