Quando dolci melodie incontrano valori e ideali, ecco i momenti capaci di costruire comunità.
Ha lasciato il segno ieri, presso la Chiesa madre, l’atteso concerto di Natale sul tema “In una notte come tante”.
L’evento è stato promosso dalla Parrocchia di Andali con il contributo prezioso dell’organizzato coro del paese di origini albanesi, sapientemente guidato dalla maestra di musica e pianista Antonella Cacia. Importante è stata anche la collaborazione dei gruppi parrocchiali e degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. E ancora: anche le note tradizionali degli zampognari e la gioiosa partecipazione di Babbo Natale che ha regalato dolcetti a tutti i bambini presenti nel principale luogo di culto di Andali.
Durante l’omelia, non si è perso in perifrasi il parroco di Andali don Revocat che ha indicato il denominatore comune per tutta la comunità andalese: “L’unione è un valore imprescindibile: solo se uniti, tutto è possibile”.
Il coro, su indicazioni della stessa maestra Antonella Cacia, ha accompagnato ogni momento del concerto, suscitando ineffabili emozioni tra i tanti astanti.
Altresì, si sono esibiti con pezzi poco improvvisati preparati musicisti come Giuseppe e Mattia Mussari al Sax e Felice Scala alla chitarra.
Andali antepone le cose significative a quelle effimere nel Natale 2022.
Enzo Bubbo