Dopo aver parlato solo di primi e secondi, passiamo adesso a un dolce un po’ inusuale e particolare, ma molto gustoso.
Semplice da preparare, ma vi garantisco che vi sorprenderà con il suo gusto avvolgente e un po’ piccante: sto parlando di una Mousse alla calabrese
E un dolce facilissimo da realizzare. All’inizio vi piacerà la sua cremosità, ma poi vi conquisterà il suo retrogusto piccante.
Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):
– 500 grammi di panna da montare
– 1 cucchiaino di confettura di peperoncino
– 50 grammi di fragole
– 100 grammi di conflex sbriciolati.
Vediamo adesso come preparare la ricetta:
Prendiamo la panna da montare, aggiungiamo il cucchiaino di confettura di peperoncino, e montiamola delicatamente.
Prendiamo una coppetta, mettiamo al suo interno dei cornflex sbriciolati e mettiamo sopra la panna montata.
Prendiamo le fragole, tagliamole a pezzettini, aggiungiamo un po’ di zucchero e limone.
Amalgamiamo per bene e mettiamo il tutto sopra la panna montata.
Il nostro dolce è pronto per essere degustato.
Abbinamento con il vino:
Abbinerei questo dolce con un vino passito. Il dolce si abbina con il dolce per concordanza e quindi quale miglior vino che quello dolce da dessert? Per me è il giusto abbinamento, tutto da provare!
di Piero Cantore
[Per questa e altre ricette potete visitare il mio sito web www.lacucinaamodomio.com, un portale di informazione dedicato alla cucina e ai vini]