Una vittoria inaspettata per la decollaturese Valentina Sacco. La giovane cantautrice ha conquistato la vasta e “schizzinosa” platea virtuale di Spotify, registrando oltre 20mila ascolti per il suo nuovo singolo, “La memoria”, opera struggente uscita lo scorso 19 ottobre.
E’ soddisfatta Valentina, volto pulito delle sette note nostrane, dimostrazione vivente che si può incantare visivamente e non solo mettendo a nudo la propria anima, piuttosto che il proprio corpo. “La memoria” è la nuova hit della Sacco, che ha già in cantiere la realizzazione di un nuovo singolo, del quale ha già realizzato le musiche.
Valentina è inarrestabile: la sua mente fervida l’ha portata a dare vita a “La memoria” in treno, in uno dei suoi tanti viaggi andata-ritorno da Lamezia Terme ad Aprilia, dove la ragazza ha frequentato l’accademia “Isola degli Artisti”.
“Stavo rientrando dal Lazio – racconta – e mi sono tornati in mente i grandi e antichi monumenti romani e, con essi, l’idea che spesso non riusciamo a custodire e proteggere i ricordi di persone ed eventi che abbiamo vissuto”.
La barca dei ricordi in lontananza, il coraggio notturno nel provare a catturare tali sensazioni, l’impossibilità di mantenere intatta la memoria: il singolo della cantautrice decollaturese è poetico, onirico, quasi teatrale. “Abbiamo girato il videoclip de “La memoria” a Catanzaro, città alla quale devo molto – spiega Valentina – sono molto contenta del risultato”.
La clip, uscita il 21 ottobre, è incentrata sulla perdita dolorosa dei ricordi ed è resa visivamente sull’alternanza tra luci e colori vividi e zone d’ombra nelle quali Valentina pare perdersi. E’ un oggetto, tuttavia, il vero protagonista del video.
“L’orologio è la metafora dei nostri ricordi – sottolinea la Sacco – ad un certo punto del video lo lascio cadere in acqua. Esso segna un orario preciso, l’01:55 notturna, a pochi minuti dalle due, un orario ove troviamo il coraggio di inseguire ricordi che, come braci, vanno via via spegnendosi”.
“La memoria” è stato scritto e musicato da Valentina Sacco, che si è avvalsa della collaborazione del suo chitarrista Francesco Panebianco per la costruzione della struttura musicale (“Ci siamo confrontati via Skype!”, ammette divertita l’artista) e dell’apporto prezioso della sua vocal coach Roberta Cleo. Il video del nuovo singolo è stato prodotto dal “Black Horse Music Studio” di Francesco Merante; direttore artistico della clip Christian Raffaele.