Soveria Mannelli – A Roma si parla di Soveria Mannelli alla seconda edizione ‘Franco Cuomo International Award’, il Premio voluto dall’associazione Ancislink e intitolato allo scrittore, drammaturgo e giornalista scomparso nel 2007, che si propone di valorizzare nuove forme di espressione culturale, sociale e umana del nostro tempo. Il motivo è presto svelato dato che nella serie Premi Speciali Italia è stato attribuito un riconoscimento anche alla <<Biblioteca ‘Michele Caligiuri’, nuovo motivo di vanto per Soveria Mannelli, cittadina calabrese che ha conquistato il titolo di Comune più high tech d’Italia: qui è nata, su iniziativa di Mario Caligiuri, già sindaco di Soveria Mannelli, una biblioteca che, geneticamente in progress, si propone di raccogliere i libri degli scrittori e degli intellettuali del nostro tempo>>. Tra l’altro ricordiamo, come abbiamo riportato su queste pagine, che in occasione dell’inaugurazione, avvenuta lo scorso mese di luglio, della biblioteca della Fondazione “Italia Domani”, intitolata a Michele Caligiuri, padre di Mario Caligiuri, ex sindaco di Soveria Mannelli ed ex assessore alla Cultura
della Regione Calabria, è intervenuto come gradito ospite il critico d’arte, Vittorio Sgarbi, il quale ha avuto sempre un rapporto privilegiato con l’allora sindaco Caligiuri, fin da quel lontanissimo 1989, quando all’epoca azzardò l’invito per farlo partecipare ad una delle prime edizioni organizzate dal comune di “Essere a Soveria”.
Ritornando alla notizia del premio, di seguito pubblichiamo la comunicazione riportata sul sito Adnkronos.com, nella sezione cultura, che fa capo al gruppo della nota agenzia giornalistica di informazione italiana.
<<Giorgio Albertazzi, Carlo Fuortes e Alessandro D’Alatri per la sezione Teatro; Jaroslaw Mikolajewski e Antonio Scurati per la sezione Letteratura; Maria Latella e Mauro Ceruti per la sezione giornalismo-saggistica. Luca Maria Patella, Gianfranco Notargiacomo e il Museo Mart per la sezione arte. Sono questi i vincitori della seconda edizione ‘Franco Cuomo International Award’. A selezionare i premiati è stata una giuria di grande prestigio, composta da intellettuali ed esponenti del mondo della cultura, italiani e stranieri. La cerimonia di premiazione (programmata per martedì 1 dicembre 2015) si svolge a partire dalle 16,30, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, sede del Senato (via della Dogana Vecchia, 29). Assegnati anche quattro premi speciali: a Emmanuele Emanuele, presidente della Fondazione Roma instancabilmente attivo nella promozione della cultura e delle arti, attento studioso del management culturale, a Convoy of Hope e a Marco Cauda, per il loro impegno nel sociale, e alla Biblioteca Caligiuri, geneticamente in progress, che si propone di raccogliere i libri degli scrittori e degli intellettuali del nostro tempo>>. Dopo i saluti del presidente del Premio, Alberto Cuomo e del presidente di Ancislink, Franz Ciminieri, la cerimonia per come da programma prevede l’intervento del sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Enrico Zanetti, con una relazione su ‘L’economia in Europa alla luce delle più recenti emergenze’. A seguire la premiazione dei vincitori.
Di seguito riportiamo il link relativo alla comunicazione completa.