• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 2 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Conflenti, raccolta differenziata, il sindaco condivide il buon risultato con i cittadini

Conflenti, raccolta differenziata, il sindaco condivide il buon risultato con i cittadini

La redazione di La redazione
29 Novembre 2015
in COMUNI, Conflenti
0
Conflenti, raccolta differenziata, il sindaco condivide il buon risultato con i cittadini
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Giovanni Paola sindaco ConflentiConflenti – Soddisfazione per il riconoscimento di Conflenti come secondo comune della Calabria per capacità nella differenziazione dei rifiuti viene espressa dal sindaco, Giovanni Paola, che inoltre intende condividere usando delle doverose espressioni di gratitudine con tutta la popolazione. Con una nota pubblica, inviata al Ministro degli Interni, al Prefetto di Catanzaro, all’Arpacal (Agenzia Regionale Protezione Ambiente), alla società la Presila Cosentina spa che si occupa della raccolta nel centro urbano, il sindaco intende ringraziare prima di tutto i cittadini ai quali si rivolge con una comunicazione che di seguito riportiamo.

<<Come sindaco di Conflenti avverto l’orgoglio di trasmettere ai miei concittadini un doveroso senso di gratitudine per la capacità di aver saputo velocemente assimilare l’importanza della cultura di dover differenziare i rifiuti domestici.

testata ArpacalLa “classifica” redatta dall’Arpacal dei comuni della Calabria che si sono distinti nella capacità del riciclo, vede Conflenti collocarsi immediatamente alle spalle di Tortora (CS), che risulta essere il primo comune nella speciale graduatoria, e poi dietro a Conflenti, tutti le altri 407  comunità che sanciscono la demografia della nostra Regione.

Certamente questa è stata una bellissima soddisfazione che premia l’intera popolazione di Conflenti, capace di distinguersi in un delicato settore, probabilmente perché ha avuto l’intuizione di comprendere, prima di tanti altri, l’esatta direzione per svoltare da quel vicolo cieco in cui tutti ci eravamo infilati.

Era quel “vicolo” in cui incontravamo surreali cumuli di immondizie, talora sistemati in aree urbane, in grave e pericolosa promiscuità con la società civile pulsante, sia quella che vive dentro le abitazioni, sui cui muri perimetrali ristagnavano i rifiuti, ovvero quella popolazione che, passeggiando per le strade del paese, si imbatteva con le montagne di immondizia,  e dalle quali assorbiva quelle esalazioni nauseabonde che cancellavano inopinatamente i tipici profumi stagionali, che rappresentano tradizione ed identità, espressione vivace della brillantezza dei luoghi.

Conflenti differenziata ritagliatoIl secondo posto di questa speciale graduatoria di merito culturale e sociale, rappresenta una ulteriore assunzione di responsabilità da parte del sindaco del luogo, il quale  trova conferma nella consapevolezza di dover amministrare una città evoluta ed intelligente che corrispettivamente deve avere una guida di qualità che sappia adeguatamente rappresentare la forza di espressione di questa gente e, all’unisono, scandire gli stessi toni.

…….. L’orgoglio, ma anche la preoccupazione di essere il giusto interprete di questo ruolo, scomodo, talora anche intrigante e creativo, ma certamente sempre in costante…..discussione>>.

UN GRAZIE ALLA MIA POPOLAZIONE.

Il Sindaco Giovanni Paola.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il glorioso Catanzaro nel ricordo di Angelo Mammì

Post Successivo

‘Franco Cuomo International Award’ premio alla Biblioteca ‘Michele Caligiuri’ di Soveria Mannelli

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista
Badolato

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista

2 Marzo 2021
Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela
COMUNI

Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

2 Marzo 2021
Poste Italiane contesta la sanzione di Agcom riguardo il recapito delle raccomandate
COMUNI

Petronà: lavori di restyling per l’ufficio postale di Via Nazionale

2 Marzo 2021
Belcastro, San Siro illumina il popolo interista: compare un cartellone con la scritta Belcastro
Belcastro

Belcastro, San Siro illumina il popolo interista: compare un cartellone con la scritta Belcastro

2 Marzo 2021
L’Istituto omnicomprensivo di Scigliano (CS) entra nella ‘Rete Nazionale Scuole Smart’
Scigliano

L’Istituto omnicomprensivo di Scigliano (CS) entra nella ‘Rete Nazionale Scuole Smart’

1 Marzo 2021
Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli, pattuglia radiomobile scongiura tragedia
 Soveria Mannelli

Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli, pattuglia radiomobile scongiura tragedia

1 Marzo 2021
Post Successivo
Vittorio Sgarbi ritorna a Soveria Mannelli

'Franco Cuomo International Award' premio alla Biblioteca 'Michele Caligiuri' di Soveria Mannelli

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista
Badolato

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista

di La redazione
2 Marzo 2021
0

Badolato è quel bel paese che per primo al mondo nel 1986 era stato “messo in vendita” per salvarlo...

Leggi di più
Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

2 Marzo 2021
Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

2 Marzo 2021
Malattie rare, un’emergenza nell’emergenza

Malattie rare, un’emergenza nell’emergenza

2 Marzo 2021
In omaggio il libro-diario di Domenico Barbaro su quarantena Covid-19 primavera 2020

In omaggio il libro-diario di Domenico Barbaro su quarantena Covid-19 primavera 2020

2 Marzo 2021
Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

2 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103