• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Falerna – “I Suoni del Bosco” trekking, aperitivo e musica su Monte Mancuso

Falerna – “I Suoni del Bosco” trekking, aperitivo e musica su Monte Mancuso

Iniziativa programmata dall'associazione "I Briganti del Mancuso"

La redazione di La redazione
19 Luglio 2020
in CULTURA&SPETTACOLI, Falerna
0
Falerna – “I Suoni del Bosco” trekking, aperitivo e musica su Monte Mancuso
565
VISITE
CondividiCondividiInvia

Falerna – Il gruppo dell’associazione “I Briganti del Mancuso” hanno programmato delle attività per l’estate tra cui l’iniziativa “I Suoni del Bosco”.

Si tratta – come informa il presidente Luca Mendicino – di un trekking accompagnato da un aperitivo e performance musicale del duo “Federica Greco & Paolo Presta” che fanno parte del collettivo “Out Concert”, l’appuntamento è programmato per la giornata del il 2 agosto 2020 sul Monte Mancuso.

“I Suoni del Bosco”  è un’iniziativa che nasce dall’idea di creare una simbiosi armoniosa tra natura, musica e buon cibo. Il nostro viaggio partirà con un escursione che da località Carito situata su Monte Mancuso, nel comune di Falerna, ci inoltrerà in uno stupendo bosco di pini, ontani,castagni e cerri. Arrivati alla Casermetta di Falerna, rifugio montano immerso nel bosco, la serata proseguirà con un aperitivo e una performance musicale del duo “Federica Greco & Paolo Presta” del collettivo “Out Concert” che creerà una stretta connessione tra natura e pubblico.

ECCO IL PROGRAMMA:
Ore 17:00 Ritrovo in piazza Monumento, Falerna paese. Come arrivare: https://www.google.com/maps/place/PIAZZA+MONUMENTO/@39.0009612,16.164443,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x133fe705cc9f2ce3:0xcca306d39d303bb1!8m2!3d39.0009612!4d16.1666317
Ore 17:30 Inizio Trekking da Loc.Carito (Monte Mancuso) Falerna.
Ore 19:00 Aperitivo presso Casermetta di Falerna.
Ore 19:30 Inizio performance musicale “Federica Greco & Paolo Presta” del collettivo “Out Concert”.

ATTENZIONE
– Prenotazione obbligatoria (max 35 partecipanti).
– Costo 15 euro comprende (trekking,aperitivo e performance musicale).

SCHEDA TECNICA TREKKING:
Lunghezza del percorso 4 km
Dislivello 200 m
Difficoltà T (Turistico)
Tipo di percorso: A/R

COSA PORTARE:
Scarpe da trekking
1,5 L di acqua
Torcia
Stuoia o plaid
3 mascherine chirurgiche
Gel disinfettante

Info e prenotazioni:  Luca Mendicino 3471192418

Scrivere a:  [email protected]
P.S. – Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse. Tutti coloro che avranno prenotato verranno informati telefonicamente del cambiamento di programma.

L’Out Concert – Musica al Naturale  è un’esperienza atta a porre il musicista, o più in generale l’artista e il pubblico che ascolta, in stretta connessione con l’ambiente naturale circostante.
Suonare, quindi, insieme alla Natura che discreta e rispettosa mette a disposizione se stessa. Montagne, vallate, spiagge intime, borghi abbandonati, antichi conventi, alberi monumentali diventano dei teatri naturali con caratteristiche sceniche e acustiche uniche, che danno vita ad eventi suggestivi e irripetibili.
“Federica Greco & Paolo Presta” propongono un repertorio tratto dai canti della tradizione orale calabrese. L’intento non è filologico ma è quello di prendere spunto dalla tradizione, per poi lasciare spazio alla creatività individuale. Lo fanno utilizzando le loro voci ed i loro strumenti: Federica il tamburello e Paolo la fisarmonica diatonica (organetto). Nato all’interno delle mura del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, il duo conta partecipazioni a diversi festival tra cui “Radicamenti Mendicino Festival”, “Peperoncino Festival”, “Notte dei Musei”, “Felici & Conflenti”; inoltre è vincitore del Primo Premio Assoluto del XVII Concorso Internazionale “Giovani Musicisti” indetto dall’Associazione “Orfeo Stillo” di Paola (CS) – Categoria Musica Etnica Popolare Ensemble.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Minacce a Gip-Gup Reggio Calabria, De Caprio: “Gesto gravissimo e spregevole”

Post Successivo

Scuola, Anastasi (Iric): “Azzeramento delle tasse ai fuori regione per anno accademico ’20-21”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”
CULTURA&SPETTACOLI

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”
CULTURA&SPETTACOLI

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Post Successivo
Scuola, Anastasi (Io Resto in Calabria): “Anticipare le assegnazioni provvisorie”

Scuola, Anastasi (Iric): "Azzeramento delle tasse ai fuori regione per anno accademico '20-21"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.