• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 25 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Comunicato stampa dei Comitati pro Ospedali di montagna

Comunicato stampa dei Comitati pro Ospedali di montagna

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
15 Maggio 2015
in FATTI
0
Comunicato stampa dei Comitati pro Ospedali di montagna
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

logo comocal

C’è un grande e positivo fermento in questi giorni attorno alla questione degli Ospedali di montagna. Dopo l’incontro tra i sindaci dei comuni interessati e il presidente Oliverio, si è tenuto giovedì scorso (14 maggio 2015) un incontro, a Falerna, tra i vari rappresentanti dei Comitati per la difesa degli Ospedali di montagna. Di seguito pubblichiamo il testo integrale del comunicato stampa che ha fatto seguito all’incontro e che reca la firma congiunta del coordinatore Comocal Alessandro Sirianni e dei referenti territoriali, Salvatore Albanese, Antonello Maida, Paolo Belsito e Giovanni Guzzo.

 <<  Proficuo l’incontro che il Comocal ha promosso per trovare un’azione condivisa tra i quattro territori che ospitano gli ospedali di montagna. Presente il coordinatore Alessandro Sirianni e i referenti di Acri, Paolo Belsito; di Serra San Bruno, Salvatore Albanese; di San Giovanni in Fiore, Giovanni Guzzo e di Soveria Mannelli, Antonello Maida. Sotto esame i recenti incontri tra il Commissario, Massimo Scura, il Presidente della Regione Mario Oliverio, il Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Scalzo e il presidente della commissione sanità, Michele Mirabello, oltre che i sindaci dei territori montani. Incontro che ha prodotto l’ennesima discussione con proposte per certi versi già note, che rischiano di restare nel limbo degli annunci e di non produrre dinamiche di vero cambiamento. Il Comocal si dice convinto del fatto che la sopravvivenza di queste strutture sia legata a una caratterizzazione degli ospedali montani nella forma di ospedali generali, con le attività chirurgiche che li denotano, con servizi diagnostici propri, quali le unità operative di base (chirurgia, medicina, ostetricia e ginecologia, così come indicato dalla legge 502/1992 che nelle linee guida nazionali riconosce particolari tutele agli ospedali di zona montana), oltreché gli altri servizi essenziali per garantire il rispetto dei livelli minimi di assistenza: cardiologia, radiologia, dialisi, laboratorio analisi, fisioterapia, farmacia e pediatria. Eppure gli strumenti per evitare che l’esecutività del decreto possa dare origine a soppressioni, a questo punto scellerate, esistono eccome. Il provvedimento potrebbe essere impugnato dallo stesso Presidente della Giunta Regionale, ma qui i tempi rischierebbero di dilungarsi oltremodo; mentre una presa d’atto dello stesso Commissario con la rimodulazione del Decreto (operazione che richiede, di fatto, non più di un giorno di lavoro) potrebbe delineare un’azione compensativa capace di riconoscere alle strutture montane quei prerequisiti sollevati pubblicamente dagli stessi Scura ed Oliverio, mettendo tutto nero su bianco e superando il criterio dei meri annunci che producono solo castelli di sabbia e fumo negli occhi ai cittadini, così come già  fatto dai predecessori. Il Comocal, pertanto, invita il commissario a rendersi diligente nel voler dare azione immediata ai poteri che gli sono propri, apportando le correzioni oramai necessarie al provvedimento e chiudendo definitivamente questa spinosa vicenda. Al Commissario in forza di quanto esposto, unitamente al presidente della regione, si chiede ufficialmente di voler incontrare il Comocal, che formulerà una propria proposta sulla riorganizzazione degli ospedali di montagna per come sopra ipotizzato. Tutto da esaurirsi nel giro di una settimana perché i tempi stringono. Da questo ne deriverà il futuro prossimo dei nostri territori e, a tal proposito, il Comocal continuerà a porre in essere, fino a che non arriveranno risposte concrete, ulteriori forme di protesta dura, chiamando i cittadini a scendere ancora in piazza.  >>

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli – Comunicato stampa del sindaco Giuseppe Pascuzzi sull’incontro con il presidente Oliverio

Post Successivo

Decollatura – Gli alunni dell’Istituto Professionale realizzano “I cerchi trinitari” di Gioacchino da Fiore

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari
FATTI

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

25 Febbraio 2021
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee
COMUNI

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori
FATTI

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria
FATTI

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
La Guardia di finanza di Catanzaro sequestra beni per 1,1 milioni alla cosca Iannazzo
FATTI

La Guardia di finanza di Catanzaro sequestra beni per 1,1 milioni alla cosca Iannazzo

25 Febbraio 2021
La siccità, più accentuata nelle province di Catanzaro e Crotone, preoccupa gli allevatori
FATTI

Arcea, altri 16 milioni di pagamenti tra Psr e Domanda unica

25 Febbraio 2021
Post Successivo
Decollatura – Gli alunni dell’Istituto Professionale realizzano “I cerchi trinitari” di Gioacchino da Fiore

Decollatura - Gli alunni dell’Istituto Professionale realizzano “I cerchi trinitari” di Gioacchino da Fiore

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), 100.000 euro per la messa in sicurezza di via Provinciale

di La redazione
25 Febbraio 2021
0

Il sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna, ha emesso un comunicato con cui informa la cittadinanza che, per il 2021,...

Leggi di più
Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

25 Febbraio 2021
Il Grande Albergo delle Fate di Villaggio Mancuso in Sila rivive con una mostra

Albergo delle Fate, il sindaco Tarantino chiede un tavolo al ministro Franceschini

25 Febbraio 2021
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103