• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 12 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Diario di un viaggio missionario: 6 volontari di S. Mango in Ucraina

Diario di un viaggio missionario: 6 volontari di S. Mango in Ucraina

La spedizione dal piccolo centro del lametino per assistere le popolazioni afflitte dalla guerra

La redazione di La redazione
1 Aprile 2022
in FATTI, San Mango d'Aquino
0
Diario di un viaggio missionario: 6 volontari di S. Mango in Ucraina
68
VISITE
CondividiCondividiInvia
Diario di un viaggio missionario, cosi potrebbe chiamarsi il nostro libro. Un gruppo di 6 volontari, – è scritto in una nota – con a capo della spedizione il vice sindaco del comune di San Mango d’Aquino, Francesco Trunzo, l’Assessore Francesco Marsico il giornalista Antonio Chieffallo, Il presidente della Pro-loco Enzo Trunzo, e due autisti Giuseppe Guido e Massimo Fiorile Sacco , sono partiti dal paesino calabrese con destinazione Ucraina, hanno attraversato 12 dogane, 8 stati, 80 ore di mini bus, 2 traghetti, tanta stanchezza tanta emozione, arrivati al confine con Zahony in Ungheria il gruppo si divide, alcuni rimangono al confine a servire pasti caldi ai tanti che arrivano da Leopoli, donne e bambini, in questo luogo diverso dal resto dell’Ungheria, trovano un Sindaco che fa’ del suo mandato una missione, accoglie e compra quello che serve e per il campo, in quel campo un altro gruppo di Italiani arrivati da Firenze, si fa’ gruppo siamo Italiani e il cuore va oltre l’ostacolo, dopo 3 giorni senza una doccia,  i nostri, Francesco, Enzo e Massimo, continuano a lavorare senza sosta, non per la gloria, ma per l’amore, e nessuna intenzione di sentirsi migliori, semplicemente grati.
Gli altri 3, -prosegue il racconto – Francesco Trunzo, giuseppe e Antonio, oltrepassano il confine nonostante le mille difficoltà e i controlli, ad accoglierli il rumore delle sirene anti bombe, un rumore che li accompagnerà durante tutta la sosta in terra Ucraina e che ancora adesso risuona nelle orecchie dei volontari, ma non c’è il tempo di pensare, si continua e si va sempre più’ all’interno della terra tanto desiderata da Putin, si arriva in città si scaricano le merci e si parla di quello che sta succedendo, mentre sulle strade dissestate di quella terra, si vedono militari bambini con fucili in spalla che ti guardano con gli occhi pieni di lacrime, si dorme in albergo e la proprietaria, nonostante eravamo solo noi gli ospiti, con voce spezzata dall’emozione, ci dice tutto gratis, grazie ha voluto regalarci le stanze, ed è questa immagine che ci fa capire che hanno bisogno di noi, il giorno dopo le merci vengono caricate e portate a kiev, dove ormai, anche le cose che a noi sembrano normali, per loro sono lussi, le nostre medicine i nostri generi alimentari, aiuteranno i tanti assediati in città.
Tornati a San Mango, stanchi ma con il mal di Ucraina, nuova malattia che ci vuole fare tornare immediatamente in quei territori, ad accoglierci tanti cittadini sammanghesi, orgogliosi di noi, ma non c’è tempo, continuiamo il nostro impegno insieme agli altri che ci hanno supportato dall’Italia, accogliamo 18 persone in una casa comunale e altre ne arriveranno nei prossimi giorni, ma la nostra disponibilità di spazi, per il loro benestare, si ferma a 24; siamo quasi al limite. Sentito il vice sindaco del comune dice che: “abbiamo bisogno di altre case, abbiamo bisogno che, ad esempio, l’aterp, la società che gestisce le case popolari in tutti i comuni calabresi, in via del tutto eccezionale, metta a disposizione di queste persone le tante case sfitte, abbiamo bisogno di tutti gli apparati regionali, di tutti i cittadini calabresi, ed abbiamo bisogno che le istituzioni ci riuniscano e sentano le esigenze dei tanti che stanno arrivando nella nostra splendida regione, ci sono tanti bambini e tante mamme spaesate”.
Tutta la missione – dicono i volontari – è stata finanziata con fondi privati, aziende del luogo, semplici cittadini e gli stessi volontari, oltre alla pro loco, l’avis, la protezione civile e i ragazzi del servizio civile,  tutti di San Mango d’Aquino, un ringraziamento va alla pro-loco di Falerna e alla provinciale, oltre all’associazione ri-vivere di Martirano con la sua presidente Morena Vento, alla lega gruppo di Lamezia Terme sapientemente guidata dall’avv. Giuseppe Isabella, oltre a radio Crt, che ci ha coinvolti nelle sue dirette ed è stata la radio ufficiale del viaggio.
Avremmo tante altre cose da dire, – concludono così lo scritto i coraggiosi sammanghesi – il silenzio di molti politici, su alcune nazioni che ci hanno vietato il passaggio sul loro territorio, o su altre nazioni finte buoniste europee che hanno fatto di tutto per cercare di bloccarci, ma non è il momento delle polemiche, e il momento di accogliere tutti insieme il grido di aiuto di queste persone che lasciano i loro affetti, le loro case e cercano solo di dimenticare il suono delle sirene.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

S. Giovanni in Fiore, primi interventi stagionali contro processionaria

Post Successivo

Il magistrato Marisa Manzini presenta “Donne custodi – donne combattenti”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
COMUNI

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

11 Agosto 2022
Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria
FATTI

Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria

11 Agosto 2022
A Stignano inaugurata la prima spiaggia naturista in Calabria
FATTI

A Stignano inaugurata la prima spiaggia naturista in Calabria

10 Agosto 2022
Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese
COMUNI

Pentone, domani incontro su turismo delle radici

10 Agosto 2022
Sersale, folla oceanica per “antichi mestieri”
COMUNI

Sersale, folla oceanica per “antichi mestieri”

10 Agosto 2022
Post Successivo
Il magistrato Marisa Manzini presenta “Donne custodi – donne combattenti”

Il magistrato Marisa Manzini presenta “Donne custodi - donne combattenti”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

di La redazione
12 Agosto 2022
0

San Pietro Apostolo - Una prestigiosa e graditissima visita quella di Barbara Segino, Ambassador del gruppo Facebook “Big Bench...

Leggi di più
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino

Calabria, Sicilia e Molise uniti nel nome di Nicola Caporale, Renato Fidone e Giuseppe De Martino

11 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili

Cropani, domani “Piccantissima sera” in ricordo di Antonello Stanizzi primo presidente Pro Loco

11 Agosto 2022
Trofeo dell’Istmo: terza edizione a Marcellinara venerdì 12 agosto

Trofeo dell’Istmo: terza edizione a Marcellinara venerdì 12 agosto

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.