• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 23 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Da Malta in viaggio (video) ai santuari di Madonna di Porto e Sant’Antonio da Padova

Da Malta in viaggio (video) ai santuari di Madonna di Porto e Sant’Antonio da Padova

Massimo Mercuri di Massimo Mercuri
26 Febbraio 2020
in TURISMO E AGRICOLTURA
0
Da Malta in viaggio (video) ai santuari di Madonna di Porto e Sant’Antonio da Padova
152
VISITE
CondividiCondividiInvia

Con la puntata di “Turismo Verde” che vi proponiamo attraverso la nostra rubrica Turimo e Agricoltura pubblicata sul sito ilReventino.it, facciamo un volo pindarico.

Da La Valletta (Malta) alla Calabria per visitare due luoghi di culto religioso. Il santuario della Madonna di Porto a Gimigliano ed il santuario di Sant’Antonio da Padova in Lamezia Terme.

E proprio su questi due luoghi, che attirano fedeli da ogni dove, vogliamo soffermarci.

Il santuario della Madonna di Porto a Gimigliano è uno dei luoghi mariani più celebri della Calabria, posto nella vallata della Presila, caratterizzato da un silenzio intorno ad esso che attira alla meditazione ed alla ricerca di se stessi. Come origini, il luogo di culto ebbe inizio da Pietro Gatto, erabondo costretto a nascondersi tra i boschi della zona per non cadere nelle mani della giustizia. Siamo nel XVIII secolo.

In sogno una celeste visione cambiò la vita del giovane. “È mia volontà che tu eriga una cappelluccia a Porto”. La Vergine gli indica il luogo dove innalzare l’altare della fede.

Pietro eseguì quanto richiesto dalla Madonna nel sogno, erigendo la “cona”, autorizzato dal vescovo di Catanzaro, in maniera alquanto imprecisa e maldestra, vi fece dipingere l’immagine della Madonna di Costantinopoli e, facendosi chiamare Fra Costantino, stabilì la sua fissa dimora in questo luogo, seguendo la morale cristiana.

Conosciuto come il santuario di Sant’Antonio di Padova in Lamezia Terme porta una storia diversa. Situata nella zona alta del quartiere Nicastro, fiore all’occhiello del turismo religioso calabrese, risale a dopo il terremoto del 1638. La struttura della chiesa è costituita da una navata centrale che ospita l’altare maggiore, al di sopra del quale è conservata una grande tela con la Madonna degli Angeli, San Francesco d’Assisi e Innocenza III, e da due navate laterali più piccole.

Nella navata dedicata a Sant’Antonio è custodito un dipinto di Andrea Cefaly raffigurante l’Immacolata. Di notevole valore è il quadro di Sant’Antonio datato 1664, opera del pittore Giacomo Stefanone.
In occasione della ricorrenza della festività religiosa, il 13 giugno, Lamezia Terme si veste a festa, e celebra i festeggiamenti al Santo di Padova con eventi religiosi e civili nel periodo dal 12 giugno al 14 giugno.

Per conoscere, nel dettaglio, la storia di questi due luoghi magici, con il supporto delle immagini, vi invitiamo a vedere la puntata di “Turismo Verde”, buona visione.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Carnevale di riciclo a Lamezia, “Non pensiamo al coronavirus”

Post Successivo

La ricetta di Piero Cantore: Gamberoni con zucca

Massimo Mercuri

Massimo Mercuri

Massimo Mercuri è autore e conduttore Tv. Laureato in Agraria. Cura, per emittenti regionali e nazionali, rubriche sull'agricoltura, agroalimentare e ambiente.

Relativi Posts

Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia
TURISMO E AGRICOLTURA

Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia

3 Luglio 2020
TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Belcastro a visitare il Castello dei Conti D’Aquino

14 Aprile 2020
“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno
TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno

3 Aprile 2020
Alla scoperta di Fiumefreddo Bruzio inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia
TURISMO E AGRICOLTURA

Alla scoperta di Fiumefreddo Bruzio inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia

15 Marzo 2020
Alla scoperta (video) del Santuario di San Francesco di Paola, una meta turistico-religiosa
TURISMO E AGRICOLTURA

Alla scoperta (video) del Santuario di San Francesco di Paola, una meta turistico-religiosa

29 Febbraio 2020
Il settore dell’olivicoltura è di grande importanza per la Calabria
TURISMO E AGRICOLTURA

Il settore dell’olivicoltura è di grande importanza per la Calabria

16 Febbraio 2020
Post Successivo
La ricetta di Piero Cantore: Gamberoni con zucca

La ricetta di Piero Cantore: Gamberoni con zucca

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco
FATTI

Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco

di La redazione
22 Maggio 2022
0

Lamezia Terme - L’inviato di Striscia la notizia Luca Galtieri ha fatto ritorno, con la sua rubrica sull’antispreco alimentare,...

Leggi di più
Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

22 Maggio 2022
Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

22 Maggio 2022
L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

21 Maggio 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino

Soveria Simeri: vile attentato intimidatorio a un pensionato di 87 anni

21 Maggio 2022
Sersale, storie di giustizia riparativa

Sersale, storie di giustizia riparativa

21 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.