• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Da Crotone a Tiriolo l’attualità dei classici sorprende gli studenti

Da Crotone a Tiriolo l’attualità dei classici sorprende gli studenti

Tante iniziative che hanno coinvolto studenti e insegnanti, organizzate in collaborazione con alcune associazioni del territorio

La redazione di La redazione
3 Maggio 2023
in Arte e cultura
0
Da Crotone a Tiriolo l’attualità dei classici sorprende gli studenti
256
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”, scriveva Italo Calvino nel libro intitolato “Perché leggere i classici” e l’Associazione Terra di Mezzo di Vallefiorita, che condivide perfettamente questa affermazione, ha deciso di proporre, oltre alle letture dantesche che hanno dominato gli incontri del mese di marzo, anche l’Antigone e una serie di brani tratti dall’Odissea.

Il reading della tragedia di Sofocle si è svolto nella Biblioteca del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico di Mesoraca con le voci di Patrizia Fulciniti (Antigone) e di Gianni Paone (Creonte). I ragazzi e le ragazze frequentanti le classi seconde hanno partecipato impersonando il coro e dando voce a Ismene, Emone, Euridice, Tiresia e agli altri personaggi della storia. Una prova finale davvero interessante in un istituto che ha partecipato attivamente al progetto fin dal mese di ottobre coinvolgendo tutte le classi. Soddisfatta la dirigente Antonella Parisi che ha introdotto la tragedia sofoclea, soffermandosi sulla forza della protagonista femminile e sull’attualità del tema che contrappone la Themis, la legge dettata dagli dei, naturale, trascendente e quindi immutabile, al Nomos, la legge degli uomini che è legata al potere e cambia nel corso della storia. La dirigente, la referente Petronilla Esposito, il professor Francesco Grano responsabile della biblioteca e tutti i docenti coinvolti nel progetto, auspicano una prosecuzione del percorso di promozione della lettura nel prossimo anno scolastico con incontri bisettimanali.

“Narrami, o musa. Emozioni e avventure di Eroi“, è invece il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Terra di Mezzo in collaborazione con la Comunità Cooperativa di Tiriolo Scherìa e il Comune di Tiriolo, nell’ambito del progetto Voce di-Vento. L’iniziativa, ha visto la partecipazione di ragazze e ragazzi del Liceo Scientifico “Siciliani” di Catanzaro, in visita guidata al parco archeologico e al polo museale, e si è svolta presso la Casa delle Culture.

Un’occasione unica per scoprire e apprezzare l’affascinante mondo della letteratura classica e sentire risuonare i versi omerici lontano dai banchi di scuola.

Sono continuati gli incontri laboratoriali nelle scuole dove, oltre all’attività “A voce alata” che ha visto proporre un reading teatrale del racconto di Gianni Rodari I nani di Mantova e ancora i testi dei Monelli e ribelli della letteratura per l’infanzia. Sono continuate le maratone di lettura previste dall’attività “Crescere leggendo” e insieme i laboratori di poesia e le letture kamishibai.

Per quanto riguarda l’attività “La parola che affabula”, sono iniziati i laboratori di lettura ad alta voce all’I.I.S. Ettore Majorana di Girifalco, destinati alla classe seconda dell’I.T.T. Grafico e Comunicazione sul tema delle migrazioni. Al Teatro del Grillo di Soverato si sono svolti i primi due incontri dell’attività “Pagine in scena” con la lettura di due racconti brevi di Luigi Pirandello.

Nello spazio gioco per bambini La Maruca di Vallefiorita si è svolto il penultimo incontro previsto dall’attività La parola che nutre condotto dall’educatrice Teresa Murgida. All’incontro conclusivo saranno invitati anche i bambini nati nell’ultimo anno insieme ai loro genitori per la consegna del libro ai nuovi nati, iniziativa ormai consolidata ideata dalla Terra di Mezzo in collaborazione con il Comune di Vallefiorita.

Nel mese di maggio si svolgeranno gli incontri già programmati con le scuole che porteranno a conclusione le iniziative avviate.

Il presidente dell’Associazione Gianni Paone ci tiene a sottolineare che “i veri protagonisti di tutti gli incontri sono stati i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, gli uomini e le donne di tutte le età che con il loro stupore attento, la loro attenzione e, in molti casi, con la loro voglia di leggere, hanno dimostrato l’importanza della lettura ad alta voce e della necessità di dedicare tempo e parole a tutti.”

Tutte le iniziative fanno parte del progetto Voce di-Vento, e sono state realizzate con un finanziamento del Centro per il libro e la lettura.

Post Precedente

Cropani, sabato la festa di primavera

Post Successivo

Paolo Di Giannantonio al «Sabato del Villaggio»

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Lamezia, FiliceART inaugura la sua Galleria con la mostra del M° Maurizio Carnevali (video)
Arte e cultura

Lamezia, FiliceART inaugura la sua Galleria con la mostra del M° Maurizio Carnevali (video)

22 Giugno 2025
Museo MABOS, “Nel paesaggio che sogna”: aperta la call per la residenza di scrittura naturalistica
Arte e cultura

Museo MABOS, “Nel paesaggio che sogna”: aperta la call per la residenza di scrittura naturalistica

20 Giugno 2025
Pramantha Arte presenta “Concerto in mostra”: violino per Visioni meridiane di Anna Kapp
Arte e cultura

Pramantha Arte presenta “Concerto in mostra”: violino per Visioni meridiane di Anna Kapp

17 Giugno 2025
Prima mostra per la galleria “FiliceART” con l’esposizione di Maurizio Carnevali
Arte e cultura

Prima mostra per la galleria “FiliceART” con l’esposizione di Maurizio Carnevali

17 Giugno 2025
Premiato a Biella per la poesia dialettale il giovane poeta soveritano Stefano Rodofili
 Soveria Mannelli

Premiato a Biella per la poesia dialettale il giovane poeta soveritano Stefano Rodofili

15 Giugno 2025
Concluso progetto LoMus, Europa riconosce innovazione musicale nata dalla Calabria
Arte e cultura

Concluso progetto LoMus, Europa riconosce innovazione musicale nata dalla Calabria

13 Giugno 2025
Post Successivo
Paolo Di Giannantonio al «Sabato del Villaggio»

Paolo Di Giannantonio al «Sabato del Villaggio»

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.