• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 25 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Cropani, la Pro-loco plaude all’artista Pasquale De Luca: piace la rubrica “Made in Cropani”

Cropani, la Pro-loco plaude all’artista Pasquale De Luca: piace la rubrica “Made in Cropani”

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
2 Settembre 2020
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Cropani, la Pro-loco plaude all’artista Pasquale De Luca: piace la rubrica “Made in Cropani”
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Dopo lo storico oleificio Ligarò, la rubrica “Made in Cropani” , ideata dalla locale Pro-loco per indicare le eccellenze del territorio, passa al capitale umano, indicando un artista che non difetta di creatività: Pasquale De Luca. «Dipingo ricercando me stesso e non imito nessuno. Le mie opere sono ciò che sono, senza nessun riferimento né passato, né moderno».

Comincia a raccontarsi così Pasquale De Luca, pittore, ma anche scultore, figlio di una terra tanto bella quanto difficile da vivere per chi, come lui, ha il dono di riuscire a imprimere sulla tela gli impulsi del cuore.

Pasquale, pur essendo nato a Sersale, può essere definito cropanese a tutti gli effetti: «E’ in questo luogo che mi sono nutrito, letteralmente e metaforicamente, di genuinità e folclore, attingendo dalla tradizione contadina tramandatami da mio nonno, tutto ciò che oggi esprimo nei quadri – spiega l’artista -. Di fatti, nei miei ultimi lavori impiego la tela di sacco e la considero un po’ come la trama della mia pelle… la lascio grezza, parzialmente dipinta a simboleggiare le mie origini con la ferma convinzione che, più si conosce la materia più si prende consapevolezza della realtà vera». È l’iperfiguratività: la reinterpretazione del vissuto dell’artista; iperfigurare significa destrutturare ciò che vegli vede e ricostruirlo seguendo la sua sensibilità, che è tutta impregnata di suggestioni legate al luogo in cui è nato.

«Il mio obiettivo è quello di realizzare un portfolio artistico che rappresenti la Calabria» dice De Luca.Le sue opere sono caratterizzate dalla frammentazione astrattiva: la distruzione di un oggetto e la sua trasformazione in qualcos’altro che abbia senso per lui. Si tratta di qualcosa difficilmente interpretabile che ha a che fare con la sfera intima e con la ricerca di sé. La pittura frammentata induce artista e fruitore allo spaesamento e, allo stesso tempo, permette con le proprie esperienze un “rivestimento”. Questo atto si chiama genesis… «Ci sono arrivato sempre riferendomi al mio essere profondamente contadino, cercando di fondere tradizione e modernità». L’espressione del suo linguaggio giunge alla sintesi di espressioni immediate nella stesura, quanto calibrate e scrupolose nella complessità compositiva, diventa cifra retorica unica, fortemente connotata da una profonda cultura agricola.

Nel gioco dell’espressione, si cela anche una verità cercata dell’immagine che viene filtrata attraverso punti d’unione, fino a portare alla luce le raffigurazioni dell’artista, nate dalla terra della sua regione, la Calabria ed in particolare di Cropani, così antica e misteriosa. Made in Cropani: la locale Pro-loco, presidente Angelo Grano, punta su una nuova rubrica per valorizzare cose che ci sono da sempre e non sono mai state valorizzate.

di Enzo Bubbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Petronà, Isabella Marchio nuovo dirigente scolastico: si occuperà anche dei plessi di Cerva e Andali

Post Successivo

Ferrovie della Calabria: ammodernamento della linea Cosenza-Catanzaro

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

70 mila euro al Comune di Taverna per valorizzare il patrimonio antropologico
COMUNI

Taverna, nuovo organigramma per museo: Virgilio Piccari nuovo presidente consiglio d’amministrazione

25 Febbraio 2021
“Conosci Cosenza” una guida turistica che accompagna i visitatori nella città antica
CULTURA&SPETTACOLI

“Conosci Cosenza” una guida turistica che accompagna i visitatori nella città antica

23 Febbraio 2021
Unical, accademici di tutto il Mezzogiorno a confronto giovedì 25 febbraio sulla necessità di una nuova pedagogia nelle università
CULTURA&SPETTACOLI

Unical, accademici di tutto il Mezzogiorno a confronto giovedì 25 febbraio sulla necessità di una nuova pedagogia nelle università

23 Febbraio 2021
Nasce «All’insegna del Gatto Foss»  nuova collana di saggistica della Pellegrini Editore diretta da Raffaele Gaetano
CULTURA&SPETTACOLI

Nasce «All’insegna del Gatto Foss» nuova collana di saggistica della Pellegrini Editore diretta da Raffaele Gaetano

20 Febbraio 2021
 L’associazione “I Briganti del Mancuso” propone la riscoperta dell’area montana di Monte Mancuso
COMUNI

 L’associazione “I Briganti del Mancuso” propone la riscoperta dell’area montana di Monte Mancuso

19 Febbraio 2021
Con la sua Tipicaly, l’imprenditore cosentino Riccardo Magarò sbarca a Casa Sanremo
CULTURA&SPETTACOLI

Con la sua Tipicaly, l’imprenditore cosentino Riccardo Magarò sbarca a Casa Sanremo

19 Febbraio 2021
Post Successivo
Ferrovie della Calabria, novità per il tratto Catanzaro – Soveria Mannelli – Cosenza

Ferrovie della Calabria: ammodernamento della linea Cosenza-Catanzaro

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), 100.000 euro per la messa in sicurezza di via Provinciale

di La redazione
25 Febbraio 2021
0

Il sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna, ha emesso un comunicato con cui informa la cittadinanza che, per il 2021,...

Leggi di più
Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

25 Febbraio 2021
Il Grande Albergo delle Fate di Villaggio Mancuso in Sila rivive con una mostra

Albergo delle Fate, il sindaco Tarantino chiede un tavolo al ministro Franceschini

25 Febbraio 2021
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103