• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 16 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Cropani e covid, la testimonianza del presidente Pro Loco Angelino Grano: guarire dal coronavirus è possibile

Cropani e covid, la testimonianza del presidente Pro Loco Angelino Grano: guarire dal coronavirus è possibile

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
25 Novembre 2020
in PERSONAGGI
0
Cropani e covid, la testimonianza del presidente Pro Loco Angelino Grano: guarire dal coronavirus è possibile
3
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Una lettera, due finalità: testimoniare  vicinanza a tutti gli ammalati di Covid-19 ed esternare ad alta voce  profonda  stima  per   medici, infermieri e operatori del Policlinico Universitario Mater Domini,  Unità Operativa Complessa,  malattie infettive e tropicali ,  Centro Covid 19,  di Germaneto di Catanzaro, struttura diretta dal professore Carlo Torti e dal dirigente medico dottoressa Elena Lio.

A scrivere  la missiva è  Angelino Grano, Commissario della Polizia di Stato e  presidente della Pro Loco di Cropani. Anche per il poliziotto di Cuturella di Cropani la tempesta è arrivata qualche settimana fa con una diagnosi tremenda e  inattesa: polmonite da Sars-Cov-2C. Prima la vedeva in tv, dopo se l’è ritrovata addosso. Dopo la triste notizia, la  lunga degenza: il ricovero all’ospedale Pugliese e dopo il trasferimento presso il Centro Malattie Infettive, Centro Covid-19  di Germaneto.

Ce l’ha fatta il presidente della locale Pro-loco di Cropani, è tornato a casa accolto da visi amici e ora suole ripetere una parola tanto facile quanto impegnativa: grazie. Il riferimento è agli eroi dal camice bianco: medici, infermieri e operatori sanitari.

​Scrive l’apprezzato professionista cuturellese: “Il ringraziamento a​ tutte le operatrici addette alla sanificazione delle stanze, che accuratamente pulivano tutto, pareti, armadi, letti, comodini, finestre con un odore penetrante e nauseante di candeggina. Alle OO. SS. agli infermieri, ai medici a tutto il cast del Professore Carlo Torti che costantemente e unitamente alla dott.ssa Elena  Lio che mi sono stati vicini.

Nessuno si è mai lamentato di essere stremato, di aver paura, di scansarsi ai colpi di tosse ingestibili, di accompagnarti e sostenerti negli spostamenti. Tutti dediti al loro lavoro con orgoglio e coraggio e tanta tanta umanità.

Nonostante le difficoltà, il pensiero volava verso la famiglia ugualmente contagiata seppur in forma più lieve. La  moglie positiva in isolamento con la figlia, un figlio positivo, altro figlio e la nuora negativi, sempre in isolamento.
Avrei voluto tralasciare me stesso e lottare per aiutare i miei famigliari.

Ciò che mi rassicurava era la vicinanza affettiva e materiale di parenti e amici, che non hanno mai abbandonato e il supporto medico telefonico, 24 ore su 24, del Dottore Michele Gallucci , a loro  va il  ringraziamento più grande.

In ospedale, ho avuto modo di vedere, con i miei occhi, nonostante le mille difficoltà e problematiche che dilaniano la sanità della nostra bella Calabria, il lavoro encomiabile di medici, infermieri, OSS, ed operatori addetti alla sanificazione.

La sofferenza, la presenza nella mia stanza di una persona anziana molto somigliante a mio padre, mi hanno spinto a pregare tanto per gli ammalati di coronavirus, per quelli che non ce l’hanno fatta, per i medici, per tutte le persone che soffrono, per le persone che ho sempre cercato di giustificare, per tutte quelle che mi sono state vicine e sopratutto per la mia bella famiglia.

Sono un uomo felice, felice di essere tornato a casa, giorno 23 novembre 2020, e di essere stato accolto da familiari e amici che, a distanza, mi hanno manifestato il loro affetto.

Ora attendiamo l’esito del tampone,sperando di poter tornare presto a vivere la nostra quotidianità.
Rispettate le regole, solo così si può contrastare il virus. Sarà un segno di vittoria, di tanto coraggio, di tanto amore, di tanta unione.”

Se cercate lavoratori coraggiosi  che rischiano la vita per salvare la nostra, ne trovate a iosa negli ospedali in tempi di pandemia.

di Enzo Bubbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Le orchidee di Giros e il raduno nazionale di Badolato nel 2022

Post Successivo

Cropani, l’Associazione Ginevra realizza un video in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria
COMUNI

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

16 Gennaio 2021
Avere un’edicola ai tempi del Covid: la storia di Daniela Talarico
PERSONAGGI

Avere un’edicola ai tempi del Covid: la storia di Daniela Talarico

12 Gennaio 2021
Recitare in cucina: il noto Chef Calabrese, Emanuele Mancuso, porta la cucina Mediterranea a Hollywood, grazie ai social
PERSONAGGI

Recitare in cucina: il noto Chef Calabrese, Emanuele Mancuso, porta la cucina Mediterranea a Hollywood, grazie ai social

8 Gennaio 2021
La facciata della casa scelta da Fabrizio Plessi che ha ispirato l’installazione di Piazza Bonini
PERSONAGGI

La facciata della casa scelta da Fabrizio Plessi che ha ispirato l’installazione di Piazza Bonini

6 Gennaio 2021
Petronà, record per il cacciatore Carmine Scavo
COMUNI

Petronà, record per il cacciatore Carmine Scavo

2 Gennaio 2021
Librandi – Storie di uomini, vigneti e vini
PERSONAGGI

Librandi – Storie di uomini, vigneti e vini

30 Dicembre 2020
Post Successivo
Cropani, l’Associazione Ginevra realizza un video in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Cropani, l'Associazione Ginevra realizza un video in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie
COMUNI

Petronà, due camion bloccati su strada comunale dissestata, polemiche in contrada Macchie

di La redazione
16 Gennaio 2021
0

Quando le intemperie si abbattono su una strada già dissestata in quanto gibbosa e sterrata, la mobilità diventa un’impresa...

Leggi di più
Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

Petronà, Stella al merito per Luigi Liparoti: mai un’assenza in 43 anni di lavoro con Ferrovie della Calabria

16 Gennaio 2021
Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

16 Gennaio 2021
Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

Calabria, Sapia (M5S) propone di riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno

16 Gennaio 2021
20 posti letto Covid ospedale del Reventino, provvedimento del presidente della Regione Calabria

Recovery plan, Spirlì: “Nessun grande progetto per la Calabria; da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi”

15 Gennaio 2021
L’assessore regionale Catalfamo a confronto con la ministra Azzolina

Next Generation EU, Catalfamo: “Da Governo scarsa attenzione per la Calabria e Sud penalizzato”

15 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103