Per la seconda volta in tre giorni, riscontrato un solo nuovo caso di contagio da Covid-19 in Calabria. I morti salgono a 85.
I casi di Covid-19 in Calabria salgono a 1.097 alla luce dell’unico nuovo caso riscontrato oggi. È la seconda volta negli ultimi tre giorni che in Calabria il conto dei nuovi positivi mostra il fiducioso dato +1.
Un solo positivo che emerge nella giornata in cui si registra il record di tamponi effettuati in un solo giorno: i tamponi processati nelle ultime ore sono stati ben 1.968.
Da contraltare alla notizia positiva fa il numero dei decessi che aumenta di 2 unità. Sono 85 ora i calabresi morti per complicanze da Covid-19.
Per quel che concerne i guariti il numero aumenta sempre a grandi passi e oggi si attesta a quota 248. Già 26 i calabresi rimessi in questi primi due giorni della settimana.
I soggetti ricoverati in terapia intensiva negli ospedali calabresi sono 6 così distribuiti: 2 a Catanzaro, 1 a Cosenza e 3 a Reggio Calabria.
Cala il numero degli attualmente positivi
Al netto dei deceduti e dei guariti il numero degli attualmente positivi al Covid-19 in Calabria cala a 764.
I numeri del territorio lametino
Rimangono 4 i casi attualmente attivi a Lamezia Terme. Nel resto del comprensorio lametino 7 casi positivi a Serrastretta e 1 contagio cadauno a Carlopoli, Pianopoli, Girifalco e Falerna.
La Fase 2 dal 4 maggio
È stata illustrata dal Premier Giuseppe Conte la cosiddetta Fase 2 che partirà dal prossimo lunedì 4 maggio. Poche restrizioni cadranno: ci si potrà muovere per stringenti motivi di salute o lavoro, confermate le autocertificazioni per spostarsi all’interno della regione, inserita la possibilità di far visita ai congiunti, includendo fidanzati, compagni e affetti stabili. Confermato il distanziamento sociale, le mascherine e i guanti e il divieto di spostarsi da regione in regione salvo che per esigenze lavorative, di assoluta urgenza e motivi di salute. In ogni caso è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Inoltre, sarà possibile celebrare le cerimonie funebri purché con la partecipazione al massimo di 15 persone.
Antonio Pagliuso