Sono 6 i nuovi casi di Covid-19 riscontrati in Calabria. Scontro tra comuni e Regione dopo l’ultima ordinanza del governatore Jole Santelli.
I casi di Covid-19 in Calabria salgono a 1.108 alla luce dei 6 nuovi casi riscontrati oggi. I casi attivi in regione (esclusi dunque i guariti e i deceduti) sono attualmente 740. L’incremento nei tre giorni precedenti è stato di: +7, +1, +5.
Nelle ultime ventiquattro ore si sono registrati 19 nuovi guariti – numero che attesta il totale dei calabresi rimessi dalla malattia a 282 – e nessun decesso – i decessi in Calabria a causa del Covid-19 rimangono 86.
In queste ultime ore i tamponi processati all’interno dei confini regionali sono stati poco 989. Il totale di quelli svolti dall’inizio dell’emergenza è di 35.903.
I soggetti ricoverati in terapia intensiva negli ospedali calabresi sono 6 così distribuiti: 2 a Catanzaro, 1 a Cosenza e 3 a Reggio Calabria. Le persone ricoverate in reparto sono invece 105.
Scontro sindaci-Santelli sulla nuova ordinanza regionale
Nella serata di ieri è stata diramata la nuova ordinanza regionale del governatore Jole Santelli che da oggi permette un alleggerimento delle misure contenitive. Un provvedimento che ha fatto subito discutere e che questa mattina è stata definita illegittima dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
In particolare la nuova ordinanza (ai comuni che la adotteranno) permette queste novità: consentiti gli spostamenti all’interno del proprio comune o verso altro per lo svolgimento di sport individuali; consentiti gli spostamenti per raggiungere le imbarcazioni di proprietà da sottoporre a manutenzione e riparazione, per una sola volta al giorno; consentita la ripresa delle attività di ristoranti, pizzerie, rosticcerie per la preparazione dei relativi prodotti da effettuarsi a mezzo asporto; consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all’aperto; consentiti gli spostamenti per l’assistenza a persone non autonome; consentita l’attività di commercio di generi alimentari presso i mercati all’aperto, inclusa la vendita ambulante anche fuori dal proprio comune, fermo restando il rispetto delle distanze interpersonali e l’uso delle mascherine e guanti; consentita l’attività di commercio al dettaglio, anche in forma ambulante di fiori, piante, semi e fertilizzanti.
Immediate le reazioni di molti sindaci – citiamo i comuni più prossimi di Lamezia Terme, Serrastretta, Carlopoli, Platania, Falerna, Pianopoli, Soveria Mannelli – che si sono mossi per bloccare tramite nuova ordinanza comunale il provvedimento emesso dalla Regione.
I numeri del territorio lametino
Rimangono 4 i casi attualmente attivi a Lamezia Terme. Nel resto del comprensorio lametino 7 casi positivi a Serrastretta e 1 contagio cadauno a Carlopoli, Pianopoli, Girifalco e Falerna.
Antonio Pagliuso