• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Comune di Marcellinara: gli obiettivi raggiunti nell’anno della pandemia

Comune di Marcellinara: gli obiettivi raggiunti nell’anno della pandemia

Il Presidente del Consiglio Comunale, Saverio Gariano, fa il punto sull’attuazione dei programmi dell’Amministrazione Comunale

La redazione di La redazione
30 Dicembre 2020
in COMUNI, Marcellinara
0
Marcellinara: protocollo d’intesa sulle politiche sociali per l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli
1
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il Comune centro dell’Istmo si appresta a chiudere il 2020 con una profonda riflessione sui traguardi conquistati ma anche sugli imminenti impegni che caratterizzeranno da subito l’inizio del 2021, a partire dalla consegna dei lavori dell’impianto di videosorveglianza comunale nella prima decade del nuovo anno.

Saverio Gariano
Il presidente del Consiglio Comunale Saverio Gariano

Un anno, il 2020, che volge al termine, fortemente influenzato dalla pandemia da Covid-19 e dalle varie limitazioni da essa generate – spiega il Presidente del Consiglio Saverio Gariano che cura l’attuazione del programma amministrativo – senza però bloccare l’attività dell’Ente bensì da stimolo per riuscire ad adottare tutte quelle misure necessarie per raggiungere e rispondere alle difficoltà oggettive dei nuclei familiari più deboli e bisognosi oltre che alle attività commerciali maggiormente colpite dal periodo di lockdown generale. In questo frangente si collocano le agevolazioni TARI adottate dall’amministrazione per le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, le riduzioni ed esenzioni dei tributi per una fascia di attività rimaste chiuse causa covid. E’ stata la stagione delle misure di solidarietà alimentare che ha consentito di raggiungere cittadini realmente in difficoltà economica senza uno sperpero di risorse, diversamente contestato ad altri comuni calabresi proprio in questi giorni. A favore degli stessi nuclei in difficoltà è stato nuovamente confermato il Baratto Amministrativo, prevedendo il 40% di riduzione sulla TARI, o esenzione totale nei casi di redditi bassi, in seguito alla realizzazione di progetti di cura o rigenerazione dei beni comuni urbani. Come ulteriori misure adottate, i tirocini di inclusione sociale rivolti a disoccupati ex percettori di mobilità e, per ultimo, i lavori per l’adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule dei plessi scolastici, in conseguenza dell’emergenza da Covid-19

Un lavoro intenso e quotidiano – spiega Gariano – non può che far germogliare nuovi frutti. Ecco che il Comune di Marcellinara è stato selezionato dal Dipartimento della Funzione Pubblica tra i comuni sotto i 5000 abitanti per il rafforzamento della capacità amministrativa nell’ambito del PON “Governance e capacità istituzionale”, un supporto concreto per il miglioramento della qualità dei servizi, l’organizzazione del personale e la gestione degli appalti pubblici. Nuovi finanziamenti sono poi arrivati per la progettazione per lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del Palazzo Comunale (92.700 euro) e, per ultimo, la concessione di un contributo regionale per l’adeguamento sismico dei servizi del campo da calcio a 11 e la realizzazione degli spogliatoi per il campo da tennis (42mila euro). Il nuovo intervento attuato sulla pubblica illuminazione, inoltre, ha consentito di sostituire oltre 70 punti luce con la nuova tecnologia a led grazie al contributo statale pari a 50mila euro. Nel nuovo anno, invece, vedrà la luce il nuovo sistema per il tracciamento della raccolta differenziata tramite la consegna di buste dotate di qr-code che consentiranno di identificare l’utente ed inserire premialità specifiche. Oltre a questo, grazie all’approvazione da parte della Giunta del progetto esecutivo, sarà subito realizzata la riqualificazione dell’area verde attrezzata in Via Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Uno sguardo al presente e al drammatico momento storico ed economico per molte famiglie ed imprese – continua Gariano – senza tralasciare il perseguimento delle linee programmatiche di mandato fondamentali per il futuro di Marcellinara. Da qui è nata la scelta di dotarsi di professionalità specifica per la progettazione strategica e di pianificazione idonea a promuovere e realizzare gli obiettivi del programma amministrativo.

In pochi mesi l’Ente è riuscito a mettere in fila una serie di progetti riguardanti i lavori di adeguamento “campo di calcetto San Nicola” con bando Sport e Periferie 2020 (191mila euro), il progetto di riqualificazione e sistemazione dell’area verde e parco-giochi di Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, il progetto di comunicazione ambientale per 30mila euro tramite il bando nazionale del Centro di Coordinamento RAEE, il progetto di promozione ed educazione nelle materie STEM, l’approvazione del piano sulla qualità dell’aria, ambiente e salute (15mila euro) presentato al Dipartimento per le Pari Opportunità.

Un lavoro – conclude Gariano – che può e deve essere realizzato grazie al supporto delle migliori professionalità. Ecco perché è stato pubblicato il bando di concorso per Istruttore tecnico categoria C le cui prove di selezione saranno espletate subito dopo il termine delle limitazioni anti-covid. Un anno, infine, che si concluderà con la stabilizzazione definitiva dei lavoratori LSU per dare risposte certe e concrete in un problematico periodo storico.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il sindaco di Pentone, Vincenzo Marino, fa un bilancio di fine anno

Post Successivo

Laboratori scolastici, la regione stanzia un milione e 350 mila euro

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)
Badolato

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020
COMUNI

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco
COMUNI

Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

22 Aprile 2021
Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura
COMUNI

Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura

21 Aprile 2021
Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile
CULTURA&SPETTACOLI

Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile

21 Aprile 2021
Post Successivo
Per la prima volta incontro tecnico tra il sistema Fondazioni regionali e imprese regionali

Laboratori scolastici, la regione stanzia un milione e 350 mila euro

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Un incidente stradale si è verificato stamane nel comune di Nocera Terinese (CZ) su viale Stazione direzione sud. Coinvolta...

Leggi di più
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103