• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 4 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Comitato pro ospedale del Reventino: lo stato dell’arte in tempo di Covid

Comitato pro ospedale del Reventino: lo stato dell’arte in tempo di Covid

La redazione di La redazione
13 Novembre 2020
in Senza categoria
0
Oncologia chiusa e Day Surgery che non funziona: le promesse non mantenute sull’Ospedale del Reventino
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

È di questi giorni la notizia, che l’ospedale verrà allestito di 20 posti Covid per rimpinguare un’emergenza non più procrastinabile, e la cosa ha ricordato al sistema che anche qui esiste un ospedale, noi è una vita che cerchiamo di gridarlo a tutti gli attori istituzionali che in questo ne hanno la responsabilità. Ben venga la perequazione su scala regionale per fronteggiare questo virus. Ma vorremo ricordare che un’altra ordinanza della regione la n. 82, ha bloccato i consulti ambulatoriali non urgenti. Questo ha distrutto la diagnostica, centinaia di persone di questo territorio di confine non hanno più diritto alle cure. La pediatria non è più attiva, l’unica dottoressa che reggeva l’ambulatorio è impiegata in altre strutture, l’altra pediatra del territorio viene due volte a settimana, qualche volta salta un turno – almeno da quanto scrittoci e fatto sapere da decine di telefonate delle mamme.

Non si fanno visite cardiologiche, internistiche, esami ematici, radiologici, nemmeno il day hospital, in forma normale ma solo per le urgenze. Eppure non si può morire di solo Covid, con il lockdown c’è difficoltà anche a spostarsi. L’ospedale è l’ombra di quello che era, già ridotto al minimo. E continuano a telefonarci semplici cittadini, ci implorano di fare qualcosa. Stamattina abbiamo cercato di contattare gli uffici dell’Asp, abbiamo chiamato a dieci numeri diversi senza riuscire a contattare nessuno, poiché cadeva la linea o bussava senza risposta. Lo facciamo a mezzo stampa, affinché qualcuno ci possa dare la possibilità di un confronto, giusto per capire, per spiegare alle migliaia di persone iscritte alla nostra pagina facebook. Esistono, parimenti, tanti casi che possono essere raccontati, ne poniamo uno all’attenzione dell’opinione pubblica, quello di A.C., una ragazza di Decollatura che ce l’ha inviato proprio oggi:

“Quello che racconto non e’ la mia di storia ma realtà di tanti malati autoimmuni.

La maggior parte delle persone che conosco non sanno neanche che cosa significhi avere una malattia rara, beh, proverò a farvelo capire. Significa avere una malattia infiammatoria ,una malattia invalidante, una malattia cronica che colpisce le articolazioni di tutto il corpo, bersagliando  anche gli organi vitali, ..se va bene ci accompagnerà per tutta la vita e che negli anni non fa che peggiorare…in alcuni casi è addirittura mortale.
Significa dover rinunciare ai propri sogni ed ai propri progetti di vita, significa dover accettare che intorno a te tutti vanno avanti e tu non riesci a stare al passo con la società perché tu fai il triplo della fatica ad alzarti dal letto, a lavarti e a guidare per andare al lavoro. Significa avere dolore, sempre, ogni giorno, ogni secondo della giornata. Sentirsi inadeguata sul posto di lavoro.
Significa, tante volte, non avere voglia di ascoltare gli altri mentre ti raccontano dei loro dolorini saltuari perché hanno fatto troppo sport, significa sorridere anche se si ha solo voglia di piangere. Significa dover accorgerti di non essere padrona del tuo corpo, di dover dipendere dall’aiuto di chi ti sta vicino, di rinunciare a ballare, a nuotare, ad andare a camminare in montagna e che se decidi di fare qualcosa perché lo desideri immensamente ne pagherai le conseguenze per i giorni successivi.
Significa dover dipendere dai farmaci, che sono tutt’altro che una passeggiata. Farmaci che agiscono abbassandoti le difese immunitarie, (già inesistenti) farmaci chemioterapici con i loro effetti collaterali, analgesici per calmare il dolore, terapie che ti abbattono e che ti rubano le poche energie che ti rimangono. Significa dover fare esami e visite mediche regolarmente e non poter dire, prendo e cambio vita…Non te lo puoi proprio permettere.
Questo significa avere una malattia rara, non scrivo questo per compassione, ma perché la gente conosca un po’ di più queste malattie invalidanti e poco conosciute che colpiscono i giovani nel pieno della loro vita nel pieno della realizzazione dei propri sogni. Sono trascorsi 9 mesi da quando siamo in emergenza covid l’ultima mia intervista risale nei primi giorni di aprile 2020 dove già testimoniavo la paura per una sanita’, la nostra, non efficace non idonea, ma non certamente per i medici ma per una sistema corrotto ed eccoci qua in questi giorni non si parla d’altro, di una sanità inesistente, ma non voglio assolutamente entrare in merito io non faccio l’avvocato io sono solo una paziente che tutti i giorni lotta per la sopravvivenza…sono tanti i pazienti che si vedono rinviate visite, esami specialistici, terapie salvavita tutti i controlli che regolarmente bisogna fare, allora mi chiedo nuovamente di che morte bisogna morire…il mio appello deve essere gridato a tutti non si possono fermare gli ambulatori, le cure ,non si può assolutamente pensare che un malato autoimmune non possa fare i relativi controlli…al primo lockdown ho dovuto dare un stop alle mie terapie per ben due mesi ed ora non ho nessuna intenzione di fermare la mia terapia salvavita, perché oggi mi porto le conseguenze di questo stop terapeutico…oggi combatto anche con un fibroma che sicuramente scoperto prima non sarebbe invasivo come lo è oggi! Ecco perché i controlli sono importanti, perché saltandoli per via del cov19 o meglio di un sistema poco funzionante su tutto il territorio nazionale noi ci ritroviamo a combattere sempre per qualcosa in piu’!

BASTA! LA SALUTE È UN NOSTRO DIRITTO CON O SENZA COV LA GENTE NON PUÒ MORIRE COSÌ”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Istruzione, Savaglio all’USR: “Inclusione scolastica sia effettiva”

Post Successivo

Arriva il medico di famiglia a Serrastretta e Carlopoli, una buona notizia per i cittadini

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’Istituto omnicomprensivo di Scigliano (CS) entra nella ‘Rete Nazionale Scuole Smart’
Scigliano

L’Istituto omnicomprensivo di Scigliano (CS) entra nella ‘Rete Nazionale Scuole Smart’

1 Marzo 2021
Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’
COMUNI

Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’

17 Febbraio 2021
Il Leo club Lamezia Valle del Savuto consegna il ricavato della raccolta farmaci
FATTI

Il Leo club Lamezia Valle del Savuto consegna il ricavato della raccolta farmaci

10 Febbraio 2021
Il consigliere provinciale Davide Zicchinella attacca Nino Spirlì: “Siamo tornati al medioevo”
FATTI

Davide Zicchinella critica l’ordinanza Spirlì sulle scuole superiori

31 Gennaio 2021
Coldiretti chiede di non usare il glifosato per il diserbo, intanto sulle strade l’erba secca
FATTI

Sellia, bando per la strada provinciale Arsanise-Catanzaro: incontro in provincia

24 Gennaio 2021
Consiglio regionale, l’opposizione non partecipa al voto sulle presidenze delle commissioni
CULTURA&SPETTACOLI

Arruzzolo: “Il Consiglio regionale della Calabria ospiterà il più grande centro vaccini della città”

14 Gennaio 2021
Post Successivo
Manca il medico di base e il sindaco di Cicala protesta, si associa il sindaco di S. Pietro Apostolo

Arriva il medico di famiglia a Serrastretta e Carlopoli, una buona notizia per i cittadini

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Francesco Pitaro (G. Misto): “Auguri di buon lavoro a Luigi Sbarra da marzo al vertice della Cisl nazionale”
FATTI

Auguri a Luigi Sbarra (neo segretario nazionale CISL) da Coldiretti e Confapi

di La redazione
4 Marzo 2021
0

Il neo segretario nazionale CISL, il calabrese Luigi Sbarra, eletto nei giorni scorsi, ha cominciato la sua nuova avventura...

Leggi di più
100ma Giornata internazionale della Donna: il M° Guadagnuolo presenta la nuova opera sulla ‘Salute delle Donne’

100ma Giornata internazionale della Donna: il M° Guadagnuolo presenta la nuova opera sulla ‘Salute delle Donne’

4 Marzo 2021
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”

Bianchi (CS), in arrivo un altro finanziamento: 540.000 euro per interventi straordinari su dissesto idrogeologico

3 Marzo 2021
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103