• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 29 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Colosimi, celebrata la “Giornata della Memoria” e ricordati gli internati in provincia di Cosenza

Colosimi, celebrata la “Giornata della Memoria” e ricordati gli internati in provincia di Cosenza

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
30 Gennaio 2017
in Bianchi, Colosimi, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Colosimi, celebrata la “Giornata della Memoria” e ricordati gli internati in provincia di Cosenza
235
VISITE
CondividiCondividiInvia

Colosimi – “Commemorazione della Shoah attraverso una riflessione e approfondimento del tema. Ebrei internati in provincia di Cosenza”.

Questo l’argomento affrontato nei locali della scuola media di Colosimi dalla professoressa Giuliana Pugliano e dal professore Leonardo Falbo, storico e scrittore che si occupa dei circuiti culturali calabresi e meridionali in età contemporanea.

Il “Giorno della Memoria” 27 gennaio, (abbattimento dei cancelli di Auschwitz) istituito dal Parlamento italiano con la legge n.211 del 20 luglio 2000, è stata occasione per ricordare la Shoah e rendere omaggio alle numerose vittime del folle progetto di sterminio. Una giornata altamente morale, per sottolineare la difesa della dignità umana e il diritto inalienabile di libertà di tutte le popolazioni. Una condanna senza appello del nazifascismo, artefice dell’olocausto e sterminio di milioni di Ebrei. La professoressa Pugliano, ha sottolineato che “la scuola di Colosimi è sensibile, impegnata e partecipa alle giornate nazionali e internazionale e agli eventi commemorativi per favorire la crescita della comunità.”

Per far comprendere meglio agli studenti e genitori la persecuzione degli Ebrei in Calabria, la professoressa ha richiamato ed invitato a leggere il libro “Non solo Ferramonti. Ebrei internati in provincia di Cosenza (1940-43)” di Leonardo Falbo, editore Pellegrini. 

Tra l’altro, la docente ha evidenziato che i territori di Colosimi, Bianchi e quelli vicini sono stati e continuano ad essere sempre propensi all’accoglienza e alla solidarietà fra i popoli.

Il professore Falbo, con stile, passione e amore per la storia ha intrattenuto e catturato l’interesse dalla sala sulla Shoah e l’importanza della memoria. Un tema che a distanza di oltre 70 anni ancora vive, preoccupa e allarma le coscienze dei meno giovani.  Una riflessione quella dello scrittore accorata sugli orrori dell’olocausto, per meditare su quei fatti atroci e per dichiarare che oggi non può esistere una politica indifferente ai valori della libertà e della democrazia, ma soprattutto al diritto alla vita. Falbo, del campo di Ferramonti ha ricordato alcuni spaccati di vita della popolazione ebraica europea (6 mila) dove uomini donne e bambini vivevano in 90 casette e a differenza di altri campi gli ordini razzisti erano meno duri e i confinati, nei circa 20 Comuni trovarono comprensione e affetto nella gente.

Infine Falbo ha detto che la scuola, è il luogo più idoneo per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della memoria, per far conoscere le cause e le conseguenze del periodo storico in cui si è verificata la Shoah e per diffondere il messaggio rivolto agli studenti di conoscenza dei valori contenuti nella Carta Costituzionale e nella Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Ci sono cascato pure io: la foto sul Corriere della Sera non sarebbe di Soveria Mannelli

Post Successivo

“Legalità è Buona Politica”, a Carlopoli incontro a più voci e i sindaci di Miglierina e Sellia Superiore

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)
CULTURA&SPETTACOLI

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
“FIGLI DA GENTE” la serie calabrese si prende la scena
CULTURA&SPETTACOLI

“FIGLI DA GENTE” straordinario successo per prima stagione della serie televisiva

27 Novembre 2023
Petronà, ennesima missione in Burkina Faso
COMUNI

Petronà, ennesima missione in Burkina Faso

27 Novembre 2023
La storia ritrovata dell’Oscar calabrese Tony Gaudio diventa un libro della Cineteca della Calabria
CULTURA&SPETTACOLI

La storia ritrovata dell’Oscar calabrese Tony Gaudio diventa un libro della Cineteca della Calabria

27 Novembre 2023
Catanzaro, ragazzi della Comunità Ministeriale con progetto Giustizia e umanità liberi di scegliere
CULTURA&SPETTACOLI

Catanzaro, ragazzi della Comunità Ministeriale con progetto Giustizia e umanità liberi di scegliere

23 Novembre 2023
Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”
 Soveria Mannelli

Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”

23 Novembre 2023
Post Successivo
“Legalità è Buona Politica”, a Carlopoli incontro a più voci e i sindaci di Miglierina e Sellia Superiore

"Legalità è Buona Politica", a Carlopoli incontro a più voci e i sindaci di Miglierina e Sellia Superiore

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.