Sono iniziate e proseguono la serie di gare programmate per il campionato europeo di Kitesurf, specialità “Twin tipe racing”, in corso a Gizzeria, nelle acque di mare antistanti il parco balneare “Hang Loose Beach”. I kiters italiani, francesi, tedeschi, inglesi, polacchi, spagnoli, e poi atleti americani, argentini, australiani, sloveni, svizzeri sfidano le onde del mar Tirreno. Tra gli iscritti si registrano anche dei giovanissimi, come lo svizzero Maeder e il polacco Koszowski, tra gli uomini, di soli 11 anni, e c’è anche un kiters cinquantatreenne, Groebert, che proviene dalla Germania. Anche la categoria femminile annovera tra i suoi concorrenti un’atleta giovanissima, l’italiana Irene Tari, di 14 anni, di Terracina, mentre la più “anziana” è la trentacinquenne Irene Tagliente.
Sono questi i numeri del campionato europeo di kitesurf, specialità “Twin tipe racing”, che dal 12 al 16 luglio si svolgerà nelle acque di Gizzeria (Catanzaro, Italy) sul tratto di costa tirrenica catanzarese, proprio nel cuore del Golfo di Sant’Eufemia.
Per quanto riguarda le classifiche provvisorie dopo la seconda giornata di qualificazioni tra i “giovanissimi”, per il momento il primo posto è stato occupato da Deury Corniel, della Repubblica Dominicana, mentre la seconda piazza è stata conquistata dallo statunitense Cameron Maramenide, e terzo è arrivato Joaquin Alonso, Argentina; si conferma primo degli italiani il toscano Lorenzo Morelli, arrivato quarto. Cambi anche nella leadership della “giovanissime”, con la tedesca Alina Kornelli, prima, Daniela Moroz, Stati Uniti, seconda, e Eva Dupont, Francia, terza.
Nella categoria “open” assume il comando l’inglese Oliver Bridge, plurititolato, mentre Florian Gruber, Germania, si conferma al secondo posto, lasciando alle spalle il francese Axel Mazella, arrivato terzo. Una seconda giornata, quella di oggi, che ha fatto salire alle posizioni di testa atleti di grande esperienza, nella “open”, che, nella prima giornata non avevano, probabilmente, ancora dato il meglio di sé.
Cambi quasi fisiologici, invece, nelle due categorie nazionali juniores (i “giovanissimi”). La competizione andrà avanti fino a domenica 16 luglio, e, intanto, proseguono le fasi di qualificazioni. Si comincia, vento permettendo, alle 12,30, con la terza giornata di gare.