• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Calabria protagonista con “It Folk” al Rainbow free day

Calabria protagonista con “It Folk” al Rainbow free day

Una intensa giornata con artisti e festival folk e world di tutta Italia nell’ambito del grande spettacolo degli indipendenti

La redazione di La redazione
25 Gennaio 2021
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Calabria protagonista con “It Folk” al Rainbow free day
245
VISITE
CondividiCondividiInvia

Calabria in prima linea con “IT-FOLK” all’interno del Rainbow Free Day, il grande spettacolo degli indipendenti; una intensa giornata dedicata alla Folk e World music italiana.

L’iniziativa – – si afferma in una nota – è nata su invito degli organizzatori di questo grande evento online che, dal 15 e fino al 30 gennaio, ha chiamando a raccolta le realtà dell’arte e della cultura attive sul territorio che, in questo periodo di crisi, hanno sentito il bisogno di avere una vetrina unica e nazionale per chiedere una vera ripartenza con “tutti i colori dell’arte”.

It-Folk è un libero coordinamento nato ormai da qualche anno tra artisti, organizzatori di festival, etichette discografiche, associazioni, imprese e realtà che collaborano per la crescita del settore della folk music italiana. La sigla lavora affinchè il settore possa avere riconosciuta l’importanza che merita, nelle sedi istituzionali, sociali e culturali. Vuole disegnare un piano di interventi e di azioni condivise per il settore con l’auspicio di migliorare la situazione generale in cui versa il comparto. “L’obiettivo è sempre stato quello di portare avanti una rete forte con altre realtà culturali che operano nell’ambito musicale sia in Italia che all’estero – afferma Giuseppe Marasco, coordinatore di ITFOLK, nella nota –  Inoltre, la sinergia e la collaborazione ci hanno permesso di raggiungere maggiore consapevolezza sul fatto che questa particolare espressione musicale rappresenta una risorsa per i territori, per l’identità, la coesione e l’interazione sociale tra le comunità”.

Tanti gli appuntamenti in  programma martedì 26 gennaio in diretta sulla piattaforma www.rainbowfreeday.com e sui social collegati. 

Il primo collegamento alle ore 15 sarà dedicato alle etichette e ai festival della folk e world music in Italia. GIUSEPPE MARASCO, coordinatore di ITFOLK incontra: SAUL BERETTA (Musicamorfosi) – DAVIDE MASTROPAOLO (AGUALOCA records) – I LAUTARI (presentazione in anteprima del loro videoclip) – MARIO GULISANO (Alkantara festival) e ANTONIO MELEGARI (Li Ucci Festival).

Alle 18 dibattito sulla scena Folk e World in Italia. Giuseppe Marasco incontra ANDREA DEL FAVERO (folkest) – FABIO SCOPINO (manager di italian world beat) – GIUSEPPE DE TRIZIO (Radicanto – direttore artistico, Coordinamento Slc CGIL Puglia) – ERIC VAN MONCKHOVEN (world music lab) – MARCO ABBONDANZA (Sete Sois Sete Luas).

Gran finale alle 21 per i live di Rainbow: happening virtuale con le esibizioni di oltre 20 band del panorama italiano. Tra i partecipanti Antonio Nicola Bruno, Nando Brusco, Claudio Cavallo (Mascarimiri), Massimo Ferrante, Sossio Banda, I Beddi, Ciccio Nucera,  Uaragniaun e Maria Moramarco,  Calabria Logos, Checco Pallone, Luca Pugliese, Parafonè, Nando Citarella, Saletti/Eramo, Paolo Sofia, Vivo Folk, Antonio Grosso e tanti altri.

In contemporanea Francesco Loccisano e Marcello De Carolis saranno ospiti, in rappresentanza di Rainbow e IT-FOLK, del mitico Red Ronnie all’interno del programma “We have a dream” per presentare il loro album per chitarra battente “Venti”.

Inoltre, in occasione del Rainbow Free Day è in uscita, in collaborazione con MeiDigital, la grande compilation della folk e world italiana con oltre 40 artisti a rappresentare il grande fermento creativo e musicale. Brani dai diversi colori e sapori provenienti dai nostri territori con: Canzoniere Grecanico Salentino,  Eleonora Bordonaro, Re Niliu, Bizantina, Li Ucci Orchestra, Oi Dipnoi, Ermanno Panta, Decalamus, Vorianova, Francesco Loccisano, Kalavrià, Giuliano Gabriele, Ragnatela Folk, Radicanto, Le Muse del Mediterraneo, Banda Ikona, Lara Molino, Nello Rizzo e Ciccio Nucera.

Tra i colori della produzione artistica del Rainbow Free day, dunque, – conclude la nota – avrà uno spazio centrale anche il mondo variopinto e dai mille sapori  di IT-FOLK.

Post Precedente

A2 Altilia-Grimaldi crolla impalcatura, il racconto della giornalista di Carlopoli

Post Successivo

La memoria che genera futuro: una riflessione sull’attualità e la Shoah

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  
CULTURA&SPETTACOLI

Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  

19 Giugno 2025
Festival del lavoro nelle aree interne: lo spopolamento non è “irreversibile”
CULTURA&SPETTACOLI

Festival del lavoro nelle aree interne: lo spopolamento non è “irreversibile”

19 Giugno 2025
Il Piccolo Principe che fa vedere le cose nella loro vera essenza
 Soveria Mannelli

Il Piccolo Principe che fa vedere le cose nella loro vera essenza

18 Giugno 2025
Maria Rosa Cosco e le sue scuole di danza, in scena con lo spettacolo di fine anno
CULTURA&SPETTACOLI

Maria Rosa Cosco e le sue scuole di danza, in scena con lo spettacolo di fine anno

16 Giugno 2025
Mesoraca, Francesco Schipani pubblica “Lezioni di lettura espressiva”
CULTURA&SPETTACOLI

Mesoraca, Francesco Schipani pubblica “Lezioni di lettura espressiva”

14 Giugno 2025
Arriva Catanzaro Comics & Games: la cultura pop diventa partecipazione
CULTURA&SPETTACOLI

Arriva Catanzaro Comics & Games: la cultura pop diventa partecipazione

14 Giugno 2025
Post Successivo
La memoria che genera futuro: una riflessione sull’attualità e la Shoah

La memoria che genera futuro: una riflessione sull’attualità e la Shoah

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.