• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 29 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Badolato può candidarsi a “città italiana e/o europea della cultura” esorta Mimmo Lanciano

Badolato può candidarsi a “città italiana e/o europea della cultura” esorta Mimmo Lanciano

La redazione di La redazione
9 Maggio 2022
in Badolato, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Badolato può candidarsi a “città italiana e/o europea della cultura” esorta Mimmo Lanciano
302
VISITE
CondividiCondividiInvia

Domenico Lanciano (Mimmo per tutti, conosciuto soprattutto per la clamorosa vicenda di “Badolato paese in vendita in Calabria” del 1986) ha inviato da Agnone del Molise (dove vive in esilio dal 1988) una lettera aperta al sindaco Nicola Parretta e a tutti i cittadini, residenti dentro e fuori i confini comunali, per proporre di studiare il modo migliore per candidare la Comunità badolatese come “Capitale italiana e/o europea della Cultura” al primo anno utile. In tale lettera, datata lunedì 09 maggio 2022 ore 04.08 (festa dell’Europa) così scrive il giornalista e animatore socio-culturale pure come “Università delle Generazioni”:

<< Carissimi! E’ tempo che Badolato (da sempre “comunità corale”) possa e voglia concorrere per diventare “Capitale italiana e/o europea della Cultura”. Le basi ci sono sia per la dimensione italiana che per quella europea. A cominciare dalla massiccia partecipazione dei badolatesi alla battaglia di Lepanto del 1571 in difesa dell’Europa. Ne è testimone pure la chiesa del Monastero intitolata proprio alla Madonna del Soccorso. Quindi l’emigrazione dei badolatesi in diverse nazioni europee, tra cui principalmente la comunità di Wetzikon con il cui Comune siamo gemellati. Ancora, Badolato paese in vendita (1986) il primo a dare l’allarme su quello spopolamento dei borghi e della ruralità che in tutta Europa è troppo gravemente presente. E, poi, il gioiello esemplare dell’accoglienza ai migranti, futuri cittadini dell’Europa (dal 1997). Questi i cardini di più forte e grande valenza continentale, con un peso civile ed etico assai importante. Appare chiaro che, in esiguo rapporto ai suoi abitanti, Badolato, nel corso dei secoli e ben più recentemente, ha rappresentato valori e risultati degni di una più grande città!

Badolato è stata sede di cultura religiosa con tutte le sue numerose chiese, la facoltà di teologia dei Francescani, la dotta presenza dei Domenicani, l’antica industria serica e dei tessuti (telai), l’enorme produzione poetica e musicale popolare, le qualificanti lotte contadine (acquedotto 1947 e sciopero a rovescio 1950), i suoi personaggi di caratura e di ispirazione europea (lo storico Antonio Gesualdo, il medico Giuseppe Tropeano fondatore della Medicina Sociale, Nicola Caporale che avrebbe meritato il Premio Nobel, Vincenzo Squillacioti e la Radice). Badolato è BORGO LETTERARIO E CITTA’ D’ARTE, di teatro popolare ed erudito, di musica, ecologico-naturalistico (le 4 dimensioni di mare, collina, montagna, lago). Le tradizioni laiche (carnevale, teatro itinerante) e religiose (congreghe e manifestazioni varie). BADOLATO E’ BORGO EUROPEO pure perché è sede permanente di famiglie provenienti da numerosi Paesi. Interculturale. Qui sono stati girati numerosi film di caratura internazionale! Così come internazionale è la letteratura che lo riguarda (racconti di Godula Kosack, ecc.), ma anche BORGO DI TURISMO LENTO, DI RELAZIONI ED ESPERENZIALE come dimostra l’attività di tanti operatori locali, tra loro cooperanti ed afferenti all’A.Op.T. “Riviera e Borghi degli Angeli”, in particolare di Guerino Nisticò.

Badolato è città del vino e dell’olio, con le conseguenti culture del “catojo” come espressione di comunità e di amicizia. Tra l’altro è necessario valorizzare con un apposito marchio il “Vino di scoglio” tra i migliori d’Italia. Tutto ciò è anche eredità dei “sissizi” di re Italo (3500 anni fa). Badolato è zona dell’Istmo dove è nato il nome Italia e la prima democrazia. Badolato, oltre che antica civiltà agro-pastorale, è anche civiltà associativa, con le sue sempre attive associazioni culturali; ma è pure una comunità sportiva. Inoltre, come sede comprensoriale, ha avuto una discreta civiltà pure giuridica (Giovambattista Coscia e altri).

Non dovrebbe essere difficile costituire un apposito Comitato per effettuare un INVENTARIO dei motivi che potrebbero portare Badolato al riconoscimento di “Città italiana e/o europea della Cultura”. Si tratta di organizzarsi bene. E di essere tutti uniti, badolatesi dentro e fuori i confini comunali! Ho poi un altro sogno, coltivato fin dai tempi del “paese in vendita” e del “paese d’accoglienza” … fare eleggere al Parlamento Europeo, come deputato, un badolatese il quale, mettendo a frutto la lotta contro lo spopolamento e l’attività di accoglienza, possa portare a Strasburgo e/o a Bruxelles le istanze euro-mediterranee. La nostra generazione deve significare qualcosa di particolarmente buono ed utile!!!…

Confido che si possa lavorare bene per tentare almeno tali traguardi, con acuta e amorevole lungimiranza! Comunque andrà, sarà un successo! Grazie e cordiali saluti ed auguri a Badolato e a tutti,          

Mimmo Lanciano (tel. 334-7727454 e [email protected]) >>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Taverna, borsa di studio per master in medicina: delibera della giunta comunale

Post Successivo

Un’occasione di felicità: nasce ufficialmente il Gruppo Parrocchiale UNITALSI del Reventino

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026
COMUNI

Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026

29 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, Rotary per i paesi alluvionati della Romagna

26 Maggio 2023
L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario
CULTURA&SPETTACOLI

L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

26 Maggio 2023
Sersale, domani appuntamento con Cardiolink
COMUNI

Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

26 Maggio 2023
Post Successivo
Un’occasione di felicità: nasce ufficialmente il Gruppo Parrocchiale UNITALSI del Reventino

Un'occasione di felicità: nasce ufficialmente il Gruppo Parrocchiale UNITALSI del Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

di Enzo Bubbo
29 Maggio 2023
0

Una chiesa dell'Immacolata e di San Michele gremita in ogni ordine di posto ha fatto da stupenda cornice, venerdì...

Leggi di più
Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026

Marcellinara si candida a capitale italiana della cultura 2026

29 Maggio 2023
Wine experience con Piero Cantore: vini Tenute Paese

Wine experience con Piero Cantore: vini Tenute Paese

29 Maggio 2023
Chiamata a Covericano per Giuseppe De Sensi, portiere 2009 dell’A.S.D. Calcio Lamezia

Chiamata a Covericano per Giuseppe De Sensi, portiere 2009 dell’A.S.D. Calcio Lamezia

29 Maggio 2023
Sersale, martedì 30 Maggio proclamazione Giornalista dell’anno

Sersale, martedì 30 Maggio proclamazione Giornalista dell’anno

29 Maggio 2023
Convegno, Un ponte tra il Tirreno e il Reventino il 1 giugno

Convegno, Un ponte tra il Tirreno e il Reventino il 1 giugno

29 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.