“Mai più”!
Porta due avverbi poco banali e un punto esclamativo come indignazione, una manifestazione che ha molto da raccontare nel piccolo paese del catanzarese: la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L’incontro, moderato dalla scrittrice Elvira Fratto, è promosso dal Comune di Albi in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Astarte.
Lunedì prossimo, 25 novembre 2019, ore 11, presso piazzale Oliveto, è prevista l’ inaugurazione della “Panchina rossa” come simbolo delle tante donne uccise da chi, paradossalmente, aveva promesso amore e comprensione. Alle ore 17.30, presso sala consiliare del Comune di Albi, incontro dibattito sul tema con la collaborazione di Antonella Palamara, regista e sceneggiatrice. Ci sarà anche la partecipazione delle scuole.
In agenda gli interventi di: Salvatore Ricca, sindaco di Albi; Donatela Soluri, presidente pari opportunità provincia Catanzaro; Maria Grazia Muri, presidente associazione Astarte; Noemi Vetrano, psicologa centro antiviolenza Sos Astarte donna. Due momenti di riflessione per gridare “Mai più!, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Analoga iniziativa si terrà anche a Sersale, stesso girono, stessa ora, stessa battaglia. Violenza sulle donne in Italia: 106 femminicidi in dieci mesi, uno ogni 72 ore solo nel 2019. Sono 3100 le donne uccise dal 2000 a oggi, più di tre a settimana. E’ quanto emerge dall’aggiornamento sul fenomeno curato da Eures- ricerche economiche e sociali. Femminicidio: tutto è tranne che fatalità. Albi farà la sua parte.
Enzo Bubbo