• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Tutti pazzi per Re Italo

Tutti pazzi per Re Italo

Ma farebbe bene la Regione Calabria ad avocare a sé il coordinamento dell’identità calabrese

La redazione di La redazione
24 Gennaio 2023
in OPINIONI
0
Tutti pazzi per Re Italo
85
VISITE
CondividiCondividiInvia

E’ dal lontano aprile 1982 che Domenico Lanciano di Badolato (CZ), noto ai più come l’autore del “paese in vendita” nel 1986, non ha mancato occasione per portare avanti (pure tramite la sua associazione culturale “Calabria Prima Italia”) il fatto che il nome “Italia” sia nato in Calabria tra i golfi di Squillace e di Lamezia e che Re Italo è stato il fondatore, 3500 anni fa, non soltanto della “Prima Italia” ma anche della prima democrazia tramite i “sissizi” (pasti comuni) diffusisi in tutto il Mediterraneo, come afferma il grande filosofo Aristotele (384-322 a.C.) nella sua Politica.

Dunque Re Italo è la prima e più splendente identità storica della Calabria. E come tale lo stesso Lanciano ha invitato tutti i Presidenti della Regione Calabria (che si sono succeduti dal 1982) a prendere in mano la valorizzazione di tale identità, pure per evitare usi impropri. Tra le tante proposte avanzate, c’è pure la collocazione di una statua di Re Italo proprio davanti al “Palazzo degli Itali” che è la sede ufficiale e centrale della Regione Calabria a Germaneto di Catanzaro. Inoltre, ha più volte sollecitato il Consiglio Regionale a voler denominare ufficialmente l’ente come “Calabria Prima Italia” avendo dato questo nostro territorio il nome a tutta l’attuale nazione dalla Sicilia alle Alpi. Un vanto epocale che andrebbe adeguatamente istituzionalizzato con un marchio regionale ufficiale ed una rigorosa supervisione da parte dell’ente Regione.

Nel corso degli anni, varie iniziative, pure commerciali, sono nate nel nome di Re Italo. Tutte cose che andrebbero coordinate dall’ente Regione non soltanto per una maggiore e migliore efficacia, ma pure per portare avanti il medesimo linguaggio-messaggio al resto del mondo, evitando che ognuno si muova in ordine sparso. Lo stesso Domenico Lanciano ha più volte sollecitato le Autorità regionali e territoriali di agire in tal senso, pure con la realizzazione della “Festa del nome Italia” che, ad un passo dall’essere realizzata a Lamezia Terme il 18 giugno 2021, non si è potuta celebrare per la defezione all’ultimo momento di tale Comune.

Adesso, per paradosso, è proprio il Comune di Lamezia che ha offerto il patrocinio al “Premio Re Italo – Terre degli Enotri 2023” che avrà luogo proprio a Lamezia Terme, Chiostro San Domenico, alle ore 17.30 di sabato 04 febbraio 2023, con la sponsorizzazione dell’UCID-Calabria, Lamezia Europa Spa, Acli Terra Calabria. Domenico Lanciano si dice lieto di tale manifestazione in onore di Re Italo così come di tante altre iniziative produttive (Amaro Re Italo di Cosenza, Delizie Re Italo di Soverato, Vino Re Italo di Nuova Siri, Sede Unesco Re Italo di Reggio Calabria, ecc.) ma soprattutto con la proliferazione di scrittori che hanno pubblicato libri ed articoli su questo Re fondatore dell’Italia, che è anche il protagonista del “Centro Studi e Ricerche sulla Prima Italia” del Comune di Squillace e della Biblioteca Vincenziana di Davoli, nonché della rivista “Lamezia Storica”. Italo è un patrimonio dell’intera Italia ma anche dell’Umanità per il suo valore ed il significato universale; e come tale deve essere valorizzato senza inganni o sbavature.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Momenti di gusto” con Piero Cantore a Montepaone Lido

Post Successivo

Sersale, la Settimana della memoria

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’ANDE – associazione nazionale donne elettrìci – sostiene la libertà dell’Iran
OPINIONI

L’ANDE – associazione nazionale donne elettrìci – sostiene la libertà dell’Iran

3 Febbraio 2023
Mai più deportazioni. Mai più Olocausto!
OPINIONI

Mai più deportazioni. Mai più Olocausto!

31 Gennaio 2023
Eugenetica e disabilità da Hitler ad oggi secondo Margherita Lao per il giorno della memoria 2023
OPINIONI

Eugenetica e disabilità da Hitler ad oggi secondo Margherita Lao per il giorno della memoria 2023

27 Gennaio 2023
Usb, “Fuori l’Esercito dalle scuole di Lamezia!”
OPINIONI

Usb, “Fuori l’Esercito dalle scuole di Lamezia!”

21 Gennaio 2023
Perché a Davoli sì ma a Badolato no una Biblioteca locale utile a tutto il comprensorio?
OPINIONI

Perché a Davoli sì ma a Badolato no una Biblioteca locale utile a tutto il comprensorio?

20 Gennaio 2023
Area Centrale della Calabria più forte con le strategie per il trasporto pubblico locale
OPINIONI

2023, anno decisivo per l’attuazione della Strategia Nazionale delle Aree Interne nel Paese ed in Calabria

14 Gennaio 2023
Post Successivo
Sersale, la Settimana della memoria

Sersale, la Settimana della memoria

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.