Per le origini della mappe catastali, le coordinate Cassini-Soldner detengono un ruolo di primissima rilevanza. Un lavoro certosino applicato su tutto il territorio nazionale, con 31 grandi estensioni tracciate sulle carte geografiche.

Sul monte Brutto, nei territori del Comune di Parenti, è presente il cosiddetto “Punto Zero” per la Calabria. Un luogo dal quale prendono vita le mappe catastali: il punto delle origini. Una sorta di vero e proprio triangolo delle Bermude, metaforicamente parlando ovviamente, che travolte, in questo lembo di terra, i territori di Marzi, Colosimi e Parenti. Il punto zero è collocato a pochissimi metri da Pallone, ridente frazione di Marzi. Nei meandri del bosco, dove il tempo sembra essersi fermato, un cilindro, presumibilmente di cemento, rappresenta la “fortezza” delle coordinate di Cassini-Soldner. Sono ben 31 le grandi origini, i punti su tutto il territorio nazionale, adottati dal catasto per la creazione delle mappe. Marzi, Parenti e Colosimi il punto zero della Calabria? Un velo di mistero, contornato da aneddoti, linfa vitale della nostra tradizione, sopravvive in questi boschi secolari.
Omar Falvo
Giornalista pubblicista