• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 19 Luglio, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il Sud Emoziona, anche sulle pagine di un libro di Francesco Lo Giudice

Il Sud Emoziona, anche sulle pagine di un libro di Francesco Lo Giudice

Gesina Cardamone di Gesina Cardamone
18 Ottobre 2016
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura
0
Il Sud Emoziona, anche sulle pagine di un libro di Francesco Lo Giudice
292
VISITE
CondividiCondividiInvia

il-futuro-dellitalia-si-gioca-a-sudIn un periodo storico in cui molti giovani decidono di partire alla ricerca di un futuro migliore, di una dignità lavorativa e di una valorizzazione delle proprie capacità che nei loro paesi d’origine non riescono a trovare, c’è anche chi decide di restare e di lavorare per creare qui quel futuro che molti cercano altrove. Forse perché hanno una sana follia di credere che il futuro dell’Italia si gioca a Sud, il loro ed il futuro di tutti.

Questo è ciò che stanno cercando di fare i ragazzi della neo associazione Decollatura Emoziona, nata dall’idea di un gruppo di giovani che hanno deciso di restare con l’obiettivo di creare progetti che possano essere utili per lo sviluppo del tessuto sociale.

Il presidente dell’associazione, il dott. Giovanni Petronio, un giovane laureato in scienze politiche e molto attento ai problemi del territorio, come prima iniziativa dell’associazione, al fine di sottolineare quanto sia importante credere nel nostro sud, ha organizzato domenica 16 ottobre presso il Museo della civiltà contadina di Decollatura la presentazione del libro “Il futuro dell’Italia si gioca a Sud”, scritto da Francesco Lo Giudice, dottore in Scienze Politiche e dottore di ricerca in Politica, Società e Cultura, presso il Dipartimento di Scienze politiche e Sociali dell’Università della Calabria. Attualmente è responsabile regionale Cultura dell’ANCI Giovani Calabria.

presentazione-lo-giudiceL’iniziativa ha ottenuto anche il plauso del sindaco di Decollatura Anna Maria Cardamone che dopo i saluti iniziali ha ringraziato il Presidente dell’Associazione per aver dimostrato in tal senso un forte segnale di apertura, perché al di là delle diverse ideologie politiche, il bene di un paese si fa solo lavorando insieme.

Ricco di ottimismo e di spunti di riflessione è stato l’intervento di Francesco Lo Giudice, egli crede fortemente che il Sud abbia tutte le potenzialità per uscire dall’isolamento e che il vero motore dello sviluppo di tutta l’Italia sia al Sud. In quanto la forza di una catena si misura solo dalla forza dell’anello più debole. Un territorio ricco di risorse che aspettano solo di essere valorizzate.

Il Sud però continua a saltare alla stessa altezza come le pulci di Zig Ziegler convinte che il coperchio sia ancora lì a limitarle. Il coperchio però non c’è più e per innescare il cambiamento e fare il salto l’autore del libro suggerisce di credere nel cambiamento ed evitare che le nostre emozioni cognitive premature finiscono con il condizionare fortemente anche le possibilità di successo perché non è possibile credere al successo, in questo caso il riscatto del Sud, solo quando questo si manifesta chiaramente, in quanto se non vi crediamo esso non si manifesterà mai.

L’autore invita perciò a riflettere sui punti che hanno già innescato il cambiamento, nel libro ne elenca 14 tra cui: energie rinnovabili, federalismo fiscale, immigrazione di massa, istruzione di massa, imprenditoria giovanile e terzo settore.

Francesco Lo Giudice è alla sua seconda pubblicazione, il primo libro “Cambiare il Sud per cambiare l’Italia” è stato pubblicato nel 2014. Sono entrambi una raccolta di scritti e di lettere anche alle più alte cariche dello Stato fatte dall’autore in periodi e circostanze diverse, ciò che traspare è un’analisi lucida e dettagliata di quelli che sono i problemi ed i motivi di fiducia del Sud, perché come ha più volte ribadito nel corso della presentazione i cambiamenti sono avvenuti e spetta solo a noi valorizzare gli aspetti positivi, dobbiamo solo essere pronti ed essere pronti è un po’ come l’essere innamorati: nel momento che senti l’esigenza di chiedertelo vuol dire che già lo sei.

lo-giudice-e-petronioSignificativo è stato che a promuovere queste iniziative siano giovani del Sud, giovani come Francesco Lo Giudice e Giovanni Petronio che vogliono restare e credere che il cambiamento è arrivato e sta solo a noi coglierlo.

Post Precedente

Il comune di Motta Santa Lucia conferisce la cittadinanza ad Albano Carrisi

Post Successivo

Storia e memoria come valori condivisi: dall’IC Rodari di Soveria M. e Carlopoli a Marzabotto e Stazzema

Gesina Cardamone

Gesina Cardamone

Gesina Cardamone nata è cresciuta a Soveria Mannelli, dopo aver conseguito la maturità scientifica si è laureata con lode nel 2011 presso la facoltà di Scienze Politiche dell’università della Calabria con una tesi in Finanza etica ed impresa sociale in Calabria. Ha avuto modo di studiare da vicino i rapporti tra etica ed economia indagando su cosa siano il microcredito e l’impresa sociale in Calabria, avvicinandosi per motivi di studio ad un’importante realtà calabrese quale la Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme. Durante gli studi ha lavorato per un breve periodo presso lo sportello per le pari opportunità dell’ università della Calabria ed ha svolto il servizio civile presso la sede Avis del proprio paese. In passato ha scritto anche per Notia.it come referente di zona.

Relativi Posts

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica
COMUNI

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria
FATTI

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”
Arte e cultura

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria
COMUNI

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale
 Soveria Mannelli

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Post Successivo
Storia e memoria come valori condivisi: dall’IC Rodari di Soveria M. e Carlopoli a Marzabotto e Stazzema

Storia e memoria come valori condivisi: dall’IC Rodari di Soveria M. e Carlopoli a Marzabotto e Stazzema

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

di Enzo Bubbo
19 Luglio 2025
0

Dopo omaggio alle sedie artigianali, ecco tributo a Dalida. C'è unita' di intenti tra la comunità di Serrastretta e...

Leggi di piùDetails
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

error: Content is protected !!
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.