• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Studio di fattibilità” per la ferrovia Cosenza-Catanzaro: un’ora di viaggio passando per l’entroterra

“Studio di fattibilità” per la ferrovia Cosenza-Catanzaro: un’ora di viaggio passando per l’entroterra

La redazione di La redazione
20 Novembre 2015
in COMUNI, FATTI
0
“Studio di fattibilità” per la ferrovia Cosenza-Catanzaro: un’ora di viaggio passando per l’entroterra
131
VISITE
CondividiCondividiInvia

Oliverio Ferrovie della Calabria studio di fattibilta aPer la storica linea ferroviaria Cosenza – Catanzaro che passa attraverso i vari comuni dell’entroterra dell’area centrale della Calabria, congiungendo i due capoluoghi di provincia, è stato annunciato dal presidente della Regione, Mario Oliverio, l’appalto di un prossimo studio di fattibilità per riqualificare la tratta di trasporto su ferro. La linea attualmente interrotta, per un movimento franoso nel tratto cosentino, congiunge le due città delle due province, ma unisce le tante comunità delle aree interne della valle del Savuto, del Reventino e del Corace, attraversando comuni tra cui Rogliano, Scigliano, Colosimi e Bianchi, della provincia di Cosenza e Oliverio Ferrovie della Calabria studio di fattibilta cpoi tra i vari del catanzarese Soveria Mannelli, Decollatura, Carlopoli, Serrastretta e San Pietro Apostolo (senza citare tutte le stazioni) per una popolazione di utenti che hanno fin dalla sua istituzione usufruito del servizio di trasporto pubblico assolvendo i bisogni di spostamento di studenti e lavoratori pendolari e rappresentando, nel contempo, un sistema economico e alternativo al trasferimento stradale.

Alla conferenza stampa, oltre ai giornalisti ha posto delle osservazioni un utente ed ex studente dell’area del Reventino che ha voluto porre in rilievo gli attuali troppo lunghi tempi di percorrenza e le difficoltà dei viaggiatori. L’incontro si è tenuto presso la Oliverio Ferrovie della Calabria studio di fattibilta hCittadella regionale di Germaneto a Catanzaro, nel corso del quale il presidente Oliverio ha presentato insieme all’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno ed il direttore di “Ferrovie della Calabria” Giuseppe Lo Feudo, le iniziative che la Regione ha assunto – si legge nella nota diffusa, che di seguito riportiamo, a conclusione dell’incontro – per la realizzazione d’interventi di riqualificazione delle infrastrutture regionali. Tra gli interventi programmati, è previsto quello relativo alla redazione di uno “Studio di fattibilità” (per un impegno finanziario di circa 450.000 euro) che miri a verificare, sotto i diversi aspetti, la realizzabilità e la sostenibilità di un radicale intervento di riqualificazione e velocizzazione della linea ferroviaria regionale Cosenza-Catanzaro.“Si tratta di un collegamento – ha detto il presidente Oliverio – d’importanza storica che, nel piano di riorganizzazione del settore, deve avere una funzione importante. Il progetto ha l’obiettivo, quindi, di verificare quali interventi sono necessari affinché questa tratta possa essere più competitiva e l’investimento utile a migliorare la viabilità. E’ un metodo che dovrebbe essere sempre adottato per evitare sprechi di risorse, spesso registrati in passato, nel quadro del sistema del trasporto pubblico locale.

Oliverio Ferrovie della Calabria studio di fattibilta fLa tratta interessata deve essere oggetto di ammodernamento definendo precisi tempi di percorrenza. Uno studio che rientra in una visione più globale relativa alle due aree di Catanzaro e Cosenza, che contano circa 500 mila abitanti, in cui sono stati già programmati interventi importanti per la realizzazione della metropolitana leggera. I lavori del collegamento Catanzaro Centro-Germaneto sono già appaltati e a breve sarà presentato il progetto esecutivo, mentre per la linea Cosenza-Rende Università della Calabria la gara è in corso ed è stata avviata un’interlocuzione con le amministrazioni comunali che devono dare la loro autorizzazione. Ambedue gli Oliverio Ferrovie della Calabria studio di fattibilta einterventi saranno realizzati con fondi Por 2014-2020 rispetto ai quali, dopo l’approvazione da parte della comunità europea, siamo entrati nella fase operativa e faremo di tutto affinché non si registrino ritardi”. Il presidente Oliverio ha, poi, aggiunto “di aver avviato con il Ministero delle infrastrutture un confronto per definire un’intesa sul trasporto ferroviario che comprenda anche il potenziamento della linea tirrenica con l’alta velocità, della linea jonica ed ulteriori investimenti per il rinnovamento di materiali e rotaie”. L’obiettivo, insomma, è quello di favorire ed attrarre la domanda di trasporto fra i due poli, caratterizzati da un forte pendolarismo bidirezionale, intercettando, allo stesso tempo, nuovi flussi, stimolando interscambi di tipo commerciale, culturale e sociale, decongestionando il traffico stradale ed autostradale e, in particolare, valorizzando le aree interne, riducendo i fenomeni di spopolamento e abbandono determinati, tra l’altro, anche dall’insufficiente rete integrata di trasporto viaria e ferroviaria.

Oliverio Ferrovie della Calabria studio di fattibilta dSi vuole raggiungere l’obiettivo di percorrere l’intera tratta in circa sessanta minuti per i treni “intercity” e in,poco più, di settanta minuti per i treni con fermate intermedie, evitando, comunque, di snaturare completamente il carattere di ferrovia locale e, quindi, riqualificando coerentemente i collegamenti delle aree interne per limitare, di conseguenza, il progressivo isolamento. Un altro elemento qualificante per la nuova infrastruttura è rappresentato dal naturale prolungamento di essa fino all’UniCal, sul versante cosentino, e fino al polo universitario e la Cittadella Regionale, sul versante catanzarese. “L’affidamento del servizio per la redazione dello studio – ha detto il direttore di “Ferrovie della Calabria” Giuseppe Lo Feudo – avverrà secondo quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici e dal relativo regolamento attuativo. Pertanto sarà esperita gara di valenza europea del valore di quattrocentocinquantamila euro. L’affidatario dovrà consegnare lo studio entro centocinquanta giorni”. L’assessore Musmanno, da parte sua, ha sottolineato che “lo studio sarà utile a verificare anche la compatibilità dell’intervento rispetto all’impatto del rischio idrogeologico nelle aree interessate. L’attuale arteria é antieconomica e non prevediamo di poterla riattivare a breve. Questo progetto rientra, infatti, in una più ampia programmazione volta a rendere il servizio su ferro più efficiente, soprattutto per i piccoli centri, e ad eliminare sovrapposizioni inutili con il trasporto su gomma”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Una proposta di rottura: Un patto per la Calabria

Post Successivo

Soveria Mannelli – Ospedale da tre mesi senza radiologo

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata
FATTI

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata

19 Settembre 2023
Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti
COMUNI

Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti

14 Settembre 2023
Pazienti salvati grazie alla telemedicina in farmacia
FATTI

Pazienti salvati grazie alla telemedicina in farmacia

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
Post Successivo
Soveria Mannelli – Ospedale da tre mesi senza radiologo

Soveria Mannelli - Ospedale da tre mesi senza radiologo

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

di La redazione
21 Settembre 2023
0

In un mondo sempre più orientato verso l'eccellenza e la qualità è fondamentale riconoscere e celebrare le eccellenze del...

Leggi di più
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.