• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 20 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Una proposta di rottura: Un patto per la Calabria

Una proposta di rottura: Un patto per la Calabria

Francesco Aiello di Francesco Aiello
20 Novembre 2015
in OPINIONI
0
Una proposta di rottura: Un patto per la Calabria
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Francesco AielloOrmai è noto che la Calabria necessita della massima attenzione da parte della politica nazionale. A disagi straordinari occorre rispondere con interventi straordinari. L’entità del danno richiede interventi radicali e non soluzioni tampone.

Creare massa critica è un modo per attuare risposte di rottura all’inesorabile declino cui la regione si ritroverà a far fronte tra qualche anno in assenza di shock strutturali. La massa critica deve essere creata ovunque. In ogni dove. Diventa cruciale condividere un obiettivo e ricercare momenti di sintesi per proporlo e perseguirlo. Al contrario, agire e camminare in solitudine non serve a nessuno, poiché si disperdono energie, magari funzionali solo a interessi di nicchia.

Patto per la Calabria foto  Ecco la proposta di rottura.

Sarei ben felice di vedere tutti i parlamentari calabresi seduti attorno ad un tavolo per redigere un documento centrato su tre/quattro obiettivi strategici per l’economia della Calabria da sottoporre all’attenzione del Governo nazionale e da finanziare con interventi di politica nazionale (senza toccare i fondi del programmazione comunitaria, che servono a ben altro). Una sorta di “Patto per la Calabria”. Da realizzare subito e da finanziare con fondi ordinari statali.

Si tratterebbe di un’operazione di estrema utilità collettiva, poiché alzerebbe il livello della contrattazione con Roma, aumentando la probabilità di successo di una rivendicazione collettiva. Supererebbe i personalismi degli attori della politica locale. Aumenterebbe la fiducia della rappresentanza politica. Accelererebbe la diffusione dell’idea della social accountability. Veicolerebbe il messaggio che la Calabria non è frastagliata, ma coesa. Contribuirebbe a far cambiare l’idea che la Calabria non è un peso, ma un’opportunità per il paese. Servirebbe a riempire di contenuti le vuote parole del MasterPlan.

Invito, pertanto, Enza Bruno Bossio, Nico Stumpo, Demetrio Battaglia, Diamante Ernesto Magorno, Brunello Censore, Nicodemo Oliverio, Stefania Covello, Ferdinando Aiello,  Franco Bruno, Jole Santelli, Dorina Bianchi, Rosanna Scopelliti, Pino Galati, Roberto Occhiuto, Dalila Nesci, Sebastiano Barbanti, Federica Dieni, Paolo Parentela, Antonio Gentile, Nico D’Ascola, Piero Aiello, Demetrio Arena, Marco Minniti, Doris Lo Moro, Francesco Molinari, Nicola Morra  a farsi promotori dell’iniziativa – valutando l’opportunità di superare gli steccati della politica – e di creare un fronte unito contro le disattenzioni del Governo nazionale verso la Calabria.

Questo sarebbe un vero esempio di partecipazione attiva e di innovazione sociale. Una radicale innovazione rispetto al passato che è costellato da una miriade di annunci “individuali” tanto banali quanto non credibili.

______________________________________________________________________

Francesco Aiello è professore straordinario di Politica Economica presso l’Università della Calabria. Nella sua attività di ricerca si occupa di ricerca e innovazione, divari di sviluppo in Italia e in Europa, analisi micro-econometrica dell’efficienza e della produttività e di valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche. Nell’estate del 2015 ha fondato OpenCalabria.com, uno spazio dedicato ai temi dell’economia calabrese.

www.ecostat.unical.it/aiello  –  f.aiello@unical.it

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Autunno in Salute”, benessere nella cornice incantata di Serrastretta

Post Successivo

“Studio di fattibilità” per la ferrovia Cosenza-Catanzaro: un’ora di viaggio passando per l’entroterra

Francesco Aiello

Francesco Aiello

Francesco Aiello è professore straordinario di Politica Economica presso l’Università della Calabria. Attualmente è titolare del corso di Politica Economica alla Laurea Triennale in Economia e del corso di Economia Internazionale alla Laurea Magistrale in Economia Applicata presso l’Università della Calabria. La sua attività di ricerca è centrata sui temi della Ricerca e dell’Innovazione, dei divari di sviluppo in Italia e in Europa, sull’ analisi micro-econometrica dell’efficienza e della produttività e sulla valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche. E’ autore di numerosi saggi scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Accanto all’attività prettamente accademica, si interessa di economia locale e di attività di divulgazione economica. Nell’estate del 2015 ha fondato OpenCalabria.com, uno spazio dedicato ai temi di “Economia e Politica dello Sviluppo” della Calabria.

Relativi Posts

Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
Sellia, da domani distribuzione mascherine. Davide Zicchinella: nessuno sarà escluso
OPINIONI

Davide Zicchinella sollecita un confronto per l’ospedale Sant’Anna e per i vaccini

6 Gennaio 2021
Protesta dei sindaci contro l’ordinanza regionale, Davide Zicchinella chiarisce che non è polemica politica
OPINIONI

Davide Zicchinella: coinvolgere i medici di famiglia

5 Gennaio 2021
Gli auguri e un invito ai sindaci da parte di Angelo Falbo
OPINIONI

Gli auguri e un invito ai sindaci da parte di Angelo Falbo

24 Dicembre 2020
“Dio a letto” ovvero il divino nell’amore sacro e nell’amore profano
OPINIONI

“Dio a letto” ovvero il divino nell’amore sacro e nell’amore profano

24 Dicembre 2020
Il consigliere provinciale Davide Zicchinella attacca Nino Spirlì: “Siamo tornati al medioevo”
OPINIONI

Politica regionale: Davide Zicchinella attacca Nino Spirlì

19 Dicembre 2020
Post Successivo
“Studio di fattibilità” per la ferrovia Cosenza-Catanzaro: un’ora di viaggio passando per l’entroterra

“Studio di fattibilità” per la ferrovia Cosenza-Catanzaro: un’ora di viaggio passando per l’entroterra

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi
FATTI

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi

di La redazione
19 Gennaio 2021
0

Sono proseguite oggi in terza Commissione “Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative”, le audizioni in merito alle problematiche del...

Leggi di più
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Servizio vaccinale a Soveria Mannelli: come migliorarlo con un gesto semplice e a costo zero

Furgiuele (Sips): «Il vaccino è sicuro. Ora un’adeguata campagna istituzionale»

18 Gennaio 2021
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

18 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103