Soveria Mannelli – Come comunicato alla popolazione con una lettera recapitata nelle case dei cittadini, insieme alla busta per la raccolta dei fondi, dal Comitato Feste costituito per la ricorrenza annuale, da quest’anno l’organizzazione della festa di San Giovanni Battista patrono di Soveria Mannelli, sarà suddivisa tra la manifestazione religiosa e quella civile. <<Siamo – scrivono nella lettera – tante persone, padri e madri di famiglia, ragazzi e ragazze, e associazioni locali. Abbiamo smesso di chiederci cosa possono fare gli altri per noi e abbiamo iniziato a pensare a cosa invece possiamo fare noi per il nostro paese>> e animati da questo intento il gruppo ha portato a termine il compito prefissato.
Per il programma religioso la parrocchia San Giovanni Battista, guidata dal sacerdote Fabio Coppola, ha definito le celebrazioni sacre in onore del Santo Patrono che ricorre il 24 giugno. Da parte del Comitato Feste sono state organizzate le manifestazioni civili. Il gruppo costituito da cittadini che spontaneamente si sono riuniti, ha operato in coordinamento con la parrocchia, con tutte le organizzazioni presenti nell’ambito municipale, con tutti i soggetti volonterosi della popolazione e con l’essenziale apporto del comune che ha contestualizzato l’evento nell’ambito dell’edizione 2015 delle manifestazioni estive “Soveria +” cartellone che si ripete dal 2011, e con la collaborazione dell’associazione Rosario Cristiano “Insieme per la vitoria” e dell’associazione “A mano libera”.
E’ stato definito un ricco programma che prevede (alleghiamo il manifesto ufficiale) una serie di iniziative dal 19 al 24 giugno, tra cui sono ben tre le serate di concerti musicali, giochi e tornei, la storica sfida calcistica tra Nord e Sud del paese, stand gastronomici e una serata del gusto con cucina in piazza, spazio anche alla cultura con la presentazione di un libro, una piccola fiera degli artigiani e per concludere lotteria e a mezzanotte del 23 giugno i fuochi pirotecnici in onore del Santo Patrono.
Inoltre, si ricorda, che è stato disciplinato di attuare l’isola pedonale nei giorni di festa, dal 21 al 24 giugno dalle ore 18.00, lungo il tratto di Corso Garibaldi.
I preparativi sono conclusi, come di seguito riportato ecco il manifesto ufficiale e di alcuni eventi dell’edizione 2015, tutto è pronto e la cittadina di Soveria Mannelli può rinnovare il legame e rendere omaggio al suo Santo Patrono, San Giovanni Battista.
Concerti in Piazza Bonini
Giò Di Tonno ore 21.30 – 23 giugno – Contrabanda live ore 21.30 – 24 giugno –