• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 3 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli e il suo calciatore di maggior prestigio: Antongiulio Bonacci

Soveria Mannelli e il suo calciatore di maggior prestigio: Antongiulio Bonacci

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
23 Giugno 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, PERSONAGGI, SPORT
1
Soveria Mannelli e il suo calciatore di maggior prestigio: Antongiulio Bonacci
800
VISITE
CondividiCondividiInvia

bonacci catanzaro evidenzaAntongiulio Bonacci è al momento l’unico calciatore dell’area del Reventino ad aver raggiunto il traguardo della serie B. Ma la speranza è che la sua esperienza possa essere da esempio per le giovani leve della zona, perché facciano anche loro della serietà, della correttezza e dell’applicazione la strada maestra per raggiungere risultati importanti nello sport.

Il suo ruolo è stato quello di centrocampista con una predilezione per la fase difensiva, tanto che è stato spesso impiegato da difensore laterale. Aveva buona padronanza di palleggio e di tiro con entrambi i piedi e quindi ha sempre offerto ai suoi allenatori la possibilità di schierarlo indifferentemente a destra o a sinistra, ma anche in posizione centrale. La capacità di corsa, il senso della posizione in campo e l’acume tattico sono state le sue armi migliori.

bonacci catanzaro in azioneBonacci era un predestinato, un ragazzino che aveva tutto ciò che occorre per ottenere il successo nello sport. Fin da piccolissimo, qui nel paese d’origine e dintorni, si potevano apprezzare le sue notevoli doti atletiche. Era fin troppo evidente che poteva diventare un buon calciatore, così come pure un buon tennista. Insomma, un protagonista in qualunque sport avesse deciso di cimentarsi.

Lui e forse le circostanze hanno deciso per il calcio. Così, appena raggiunta l’età in cui gli era consentito calcare un vero terreno di gioco, si poteva vederlo partire quasi quotidianamente alla volta del capoluogo, con il suo fedele borsone a tracolla, per raggiungere i campi di allenamento delle varie squadre giovanili del Catanzaro in cui ha militato.

Da giovanissimo, dopo questa esperienza, fece una breve apparizione nella squadra locale, tra i dilettanti della Garibaldina allenata da mister Filippo De Cello, in un campionato che lo vide protagonista, ma era chiaro che poteva aspirare a ben altri palcoscenici.

Da lì iniziò con il botto la sua carriera da professionista: subito in serie B, con il Cosenza di Fausto Silipo. Era la stagione 1992-93. In quell’occasione, appena ventenne, racimolò solo tre presenze, ma fu certamente un trampolino di lancio fondamentale per la sua carriera futura.

bonacci cosenza figurinaDopo una stagione in serie C, al Trani, il ritorno in grande stile alla serie B, nel Cosenza di mister Alberto Zaccheroni. La stagione 1994-95 si presentava decisamente difficile per i rossoblù che erano costretti a partire con una penalizzazione in classifica di ben nove punti, ma si salvarono abbastanza agevolmente, anche con il contributo di Bonacci che fu notevole, con le sue diciassette presenze in campionato e una in coppa Italia.

Nell’anno successivo, con Bortolo Mutti in panchina, sono state solo tre invece le presenze. E siccome ho la fortuna di bonacci cosenza in azioneavere Bonacci proprio qui di fronte, in una delle frequenti occasioni in cui torna volentieri a Soveria Mannelli, gli chiedo come sono andate veramente le cose.

<< Ciò che successe in quella stagione fu tutto una conseguenza del servizio di leva [allora obbligatorio, N.d.R.] che mi ha costretto a saltare la preparazione, fondamentale per un calciatore per farsi conoscere e farsi apprezzare dal proprio allenatore (che comunque si dimostrò una grande persona). Decisi allora di andare a Benevento, vicino a Napoli, dove svolgevo la leva e dove, con la Nazionale Militare ho avuto il piacere e l’onore di giocare al fianco di Del Piero, Cannavaro, Galante, formazione nazionale militareAmoruso, Fiore e Del Vecchio. Ma, sul più bello, la pubalgia mi ha costretto a fermarmi e a non poter essere d’aiuto alla causa delle “streghe sannite”, con mio grande rammarico. >>

A questo punto gli chiedo anche maggiori informazioni su una voce che era circolata all’epoca. bonacci cosenzaSembra infatti che Zaccheroni, che nel frattempo era andato ad allenare in serie A, all’Udinese, lo volesse con lui.

<< Si era paventata questa possibilità. C’era un certo interessamento da parte del mister, ma non se ne fece nulla. In realtà non ci fu neppure una vera e propria trattativa. >>  Mi risponde, modesto come sempre.

Seguirono tre stagioni, sempre in serie C, una appunto con il Benevento e due con il Castrovillari, che preludevano a un’altra tappa importante della sua carriera: l’approdo al “suo” Catanzaro nelle cui giovanili si era cresciuto. Sono state tre le stagioni disputate, dal 1998 al 2001, tutte in serie C, ma tutte di alta classifica, con una semifinale e una finale dei play-off nel palmarès della squadra e suo personale.

Lasciata Catanzaro e l’anno dopo anche il sud Italia, dopo una breve parentesi al Gela, Bonacci ritrovava entusiasmo al Montevarchi, dove disputava ben quattro campionati, dal 2001 al 2005, sempre in serie C, per chiudere successivamente la carriera di calciatore professionista nel Savoia e poi nel Cattolica, in serie D, nelle stagioni 2005-06 e 2006-07. Poi ha continuato a giocare tra i dilettanti, in Promozione e in Eccellenza, sempre in Romagna, dove è rimasto a vivere.

Complessivamente, Bonacci, nella sua carriera professionistica, ha disputato: 24 partite, con 1 gol, in tre stagioni di serie B; 235 partite, con 3 gol, in dodici stagioni di serie C; 21 partite, con 2 gol, in due stagioni di serie D.

bonacci allenatore 02Ora Antongiulio Bonacci, proprio grazie a quell’intelligenza tattica che lo caratterizzava anche in campo, ha acquisito l’abilitazione per allenatore di base e, in questo periodo, sta curando ragazzi del Cervia. E quando lo invito a parlarmi della sua esperienza di allenatore, si percepisce tutto il suo entusiasmo.

<< E’ bellissimo fare l’allenatore dei ragazzi. Per poter continuare a coltivare questa passione ho anche deciso di rifiutare delle proposte da squadre di campionati maggiori. I ragazzini mi piace vederli crescere e insegnare loro che il calcio deve essere prima di tutto divertimento. Loro sono leali e sinceri, sempre pronti a riconoscere se hanno giocato bene o male. A me basta vedere un gesto tecnico riuscito, provato durante la settimana, per capire cha hanno imparato qualcosa. Ma è importante farli crescere anche nei valori fondamentali che ogni calciatore dovrebbe possedere: il rispetto per la maglia, per l’arbitro e per gli avversari. Il risultato è la cosa che conta di bonacci allenatore 03meno, tranne forse che per i genitori. Ma sto comunque parlando di una squadra, la mia, che ha vinto tutto quello che c’era da vincere. >>

Gli chiedo se nella sua carriera c’è mai stato un momento in cui ha pensato di non farcela.

<< Quello che ho fatto è arrivato perché ci ho creduto e perché i sacrifici non mi hanno mai spaventato. Ci ho sempre messo la giusta tenacia e la giusta passione, che è anche quello che insegno ai miei ragazzi. E soprattutto ho fatto una vita sana, fin da giovanissimo. Dai quindici anni in poi ho praticamente vissuto per il mio sport, rinunciando a tante piccole cose che si fanno a quell’età. Per me non c’erano quasi mai domeniche libere, dopo una settimana di studio e di allenamenti. >>

bonacci catanzaro 02Gli chiedo, infine, se si sente ripagato per tutti i sacrifici fatti.

<< Ho realizzato i miei sogni: soprattutto ritornare a Catanzaro e ritornarci da protagonista, dopo essermi sentito un po’ accantonato alla fine dell’esperienza nelle giovanili. Essere riuscito a fare anche il capitano della prima squadra, quella stessa che da ragazzino potevo solo ammirare da bordo campo, mi ha reso davvero felice. >>

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Decollatura – Trofeo Krak Team 2015, alla manifestazione sportiva presente la campionessa Giulia Chiodo

Post Successivo

Soveria Mannelli – Un investimento in cultura per l’Istituto Professionale

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
Carlopoli

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ
COMUNI

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta
COMUNI

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino
In evidenza

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Post Successivo
Soveria Mannelli – Un investimento in cultura per l’Istituto Professionale

Soveria Mannelli - Un investimento in cultura per l'Istituto Professionale

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

di Omar Falvo
3 Ottobre 2023
0

Esiste- fortunatamente- un'arma online, un'arma per poter seguire e decodificare il fiume di progetti, perché proprio di un fiume...

Leggi di più
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

30 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.