• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 18 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Slow Food, ribadito dai soci l’impegno di salvaguardare i castagneti di Serrastretta

Slow Food, ribadito dai soci l’impegno di salvaguardare i castagneti di Serrastretta

Presa in cura la pianta di nocciolo donata dall'Arcivescovo Bertolone in occasione della Festa del Creato tenuta nel santuario di Torre di Ruggiero

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
10 Settembre 2020
in FATTI
0
Slow Food, ribadito dai soci l’impegno di salvaguardare i castagneti di Serrastretta
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia
E’ stato messo a dimora il nocciolo consegnato al gruppo Slow Food Soverato versante Jonio, nella persona di Marisa Gigliotti, originaria di Serrastretta ma che svolge la sua attività a Soverato dove è attiva componente del gruppo ma che ricopre anche l’incarico di consigliere nazionale di Slow Food.
La pianta è stata data in dono da parte dell’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Vincenzo Bertolone, in occasione della Festa del Creato tenutasi nel santuario di Torre di Ruggiero.
Nella circostanza, come si vede nella foto, è stata effettuata la consegna al vescovo da parte dei componenti del gruppo Slow Food dell’impegno alla partecipazione alla preghiera per il creato, testimoniata dalla presenza come condotta Slow Food Soverato versante Jonio, quale appuntamento che è stato condiviso già negli anni precedenti e che si prolunga nel nuovo incontro internazionale per Terra Madre (8 ottobre 2020-aprile 2021).
Come Slow Food, nel corso dell’incontro, è stato ricevuto in dono da parte del vescovo di uno degli alberi di nocciolo che è stato consegnato al socio Piero Martelli per la messa a dimora e la cura per conto del gruppo nel suo orto in località Fiumarello a Torre di Ruggiero.
Nell’orto di Fiumarello a Torre Ruggero il socio Piero Martelli ha messo a dimora l’albero di nocciolo.
«E’ nostro dovere curarlo e farlo fruttificare. L’albero è stato collocato nell’orto del Fiumarello a Torre Ruggero dal socio Piero Martelli, il quale propone che per un anno il nocciolo sia l’insegna di Slow Food Soverato». E’ quanto rilevano i soci Slow Food, in una nota pervenuta in redazione, che inoltre fanno presente quanto riportiamo di seguito, tenendo a precisare che nella giornata dell’8 settembre 2020 è stata messa a dimora la pianta di nocciolo come si può vedere nella foto.
Serrastretta, aula verde nel dicembre del 2019 (Vincenzina Scalzo-Angelo Aiello).
«Al nocciolo aggiungiamo – evidenziano i soci Slow Food – l’albero del castagno quale simbolo della montagna appenninica, per il suo valore sociale culturale ed economico, a testimonianza dell’impegno che da più di 10 anni tiene uniti i soci di Serrastretta della comunità Slow Food per la salvaguardia e valorizzazione dei castagneti del Reventino».
Un castagno di Serrastretta, settembre 2020.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Omicidio Scavelli, Tallini: “Ho chiesto a Di Maio, all’ambasciatrice Adam e al sindaco di Cotronei che questa nostra eroina abbia gli onori che merita”

Post Successivo

Gizzeria, “L’Officina delle Idee” con Gennaro Trapuzzano al timone sfida Argento per le prossime comunali

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Belcastro, ok  ipotesi di bilancio: parla gruppo “il futuro è nostro… sosteniamolo”
FATTI

Belcastro, la minoranza attacca il primo cittadino Antonio Torchia

18 Gennaio 2021
Cerva: 57mila euro per le strade interne
FATTI

Cerva, screening gratuito per il personale scolastico e gli alunni

18 Gennaio 2021
Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale
FATTI

Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

18 Gennaio 2021
Curarsi bene in Calabria è possibile. Sant’Anna Hospital, l’eccellenza abita qui
FATTI

Il cons.regionale Francesco Pitaro e i vertici del Sant’Anna Hospital hanno incontrato il commissario Longo

18 Gennaio 2021
Unpli Calabria/Cosenza: Fabrizia Arcuri nominata responsabile alla comunicazione
FATTI

Unpli Calabria/Cosenza: Fabrizia Arcuri nominata responsabile alla comunicazione

18 Gennaio 2021
Decollatura, Lista Unica ringrazia il Commissario Micucci per aver avviato una regolare gara per affidare il Progetto SIPROIMI ex SPRAR
COMUNI

Decollatura, Lista Unica ringrazia il Commissario Micucci per aver avviato una regolare gara per affidare il Progetto SIPROIMI ex SPRAR

18 Gennaio 2021
Post Successivo
Gizzeria, “L’Officina delle Idee” con Gennaro Trapuzzano al timone sfida Argento per le prossime comunali

Gizzeria, "L'Officina delle Idee" con Gennaro Trapuzzano al timone sfida Argento per le prossime comunali

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

di Antonio Pagliuso
18 Gennaio 2021
0

Comunicato stampa In tutta Italia sono 55.793 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni...

Leggi di più
PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

18 Gennaio 2021
La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso

La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso

18 Gennaio 2021
Belcastro, ok  ipotesi di bilancio: parla gruppo “il futuro è nostro… sosteniamolo”

Belcastro, la minoranza attacca il primo cittadino Antonio Torchia

18 Gennaio 2021
Cerva: 57mila euro per le strade interne

Cerva, screening gratuito per il personale scolastico e gli alunni

18 Gennaio 2021
Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

18 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103