• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 31 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Una gara che attrae tanti atleti partecipanti e che si sviluppa sulle zone alte dell'altopiano dei monti della Sila

La redazione di La redazione
4 Febbraio 2023
in SPORT
0
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila
168
VISITE
CondividiCondividiInvia

Torna l’appuntamento della Sila3Vette una gara divenuta un sfida invernale tra gli atleti partecipanti che si sviluppa sulle zone alte dell’altopiano dei monti della Sila. Come riporta una nota, pervenuta in redazione, sono sette gli anni passati dalla prima edizione, la manifestazione nata sulla scia delle grandi sfide dei freddi del Nord non ha mai smesso di emozionare; dagli ospiti eccezionali, come non ricordare Cala Cimenti, ai colpi di scena con atleti da performance sbalorditive a partecipanti come Bike Chef capaci di strappare una risata nel bel mezzo della fatica.

In questa edizione, dal 22 al 26 febbraio 2023, gli organizzatori Giuseppe Guzzo e Mara Carchidi, hanno lavorato intensamente per aggiungere un altro importante tassello alla manifestazione: il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, riconoscimento che va a sottolineare ,ancora una volta, l’eccezionale lavoro svolto negli anni per rendere la Sila3Vette un evento sostenibile e a passo con le linee guida per il rispetto dell’ambiente.

La manifestazione si svolgerà nel Parco Nazionale della Sila toccando un’area complessiva di 560km con diverse tipologie di gara: Aria di 260km che unisce la Sila Grande con la Sila Piccola, l’OVS1947 di 140km che si concentra con passaggi mirati nei vecchi villaggi dell’opera di valorizzazione della Sila, la 80km che attraversa le tre vette Monte Scuro Monte Curcio e Monte Botto Donato, la 40km che si inebria della bellezza del passaggio accanto ai maestosi Giganti della Sila di notte, e la 21km per tutti coloro che vogliono vivere la gara ma non sono ancora pronti a farlo in assenza di luce.

Ricordiamo che Sila3Vette non è una solo una gara sportiva ma è un vero e proprio appuntamento di promozione di tutto il territorio calabrese e in particolare del Parco Nazionale, dei suoi comuni e delle aree interne spesso non meta di turisti perché poco conosciute. Questo ha permesso di raccogliere l’attenzione di molti atleti giornalisti che sono interessati a partecipare alla gara per viverla, ma ancor meglio per poter raccontare con la loro penna i vari aspetti che la compongono passando dai tesori paesaggistici, dai sapori, usi e costumi.

Numerose presenze anche quest’anno, che hanno scelto di raggiungere la Sila molti giorni prima della partenza della manifestazione; l’organizzazione ,infatti, comunica che la media di permanenza sul territorio negli anni è andata sempre crescendo, segno che l’interesse non è solo legato al mondo sportivo ma a un vero e proprio momento di svago che richiama atleti, o meglio turisti, nel territorio. Per cogliere l’ importante occasione, infatti si sta lanciando l’appuntamento “Sentieri e Sapori” che si terrà proprio nei giorni della Sila3Vette. Il programma, in corso di perfezionamento, sarà visibile sul sito e sulla pagina Facebook “Sila3Vette”

Tra i nomi che risaltano quest’anno, nella lista dei partecipanti, troviamo quello dell’atleta Lorenzo Barone noto cicloviaggiatore dalla larga popolarità e quello del sovrintendente Paolo Venturini atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, che oltre a partecipare alla gara incontrerà gli alunni del Polo Tecnico Scientifico Brutium nella sede del Pezzullo per parlare di resilienza e dei cambiamenti climatici per sensibilizzare sul tema del riscaldamento globale.

Partenza e arrivo della Sila3Vette resta invariato, Camigliatello Silano è il punto scelto dalla prima edizione. Si parte con la 260km mercoledì 22 Febbraio dalla località Federici, per continuare nella mattina del 24 Febbraio con la partenza della 140km e nel pomeriggio dello stesso giorno la partenza della 80km e 40km. L’appuntamento con la 21km è per sabato 25.
Ancora pochi giorni e le iscrizioni verranno chiuse per garantire la migliore sicurezza sui percorsi di gara.
Un’avventura quella della Sila3Vette che merita di essere sostenuta come eccellenza calabrese che porta orgogliosamente i nostri luoghi in giro per tutto Europa.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Post Successivo

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Campionato amatori calcio A.S.C., il Boys Marinate prova la fuga
SPORT

Campionato amatori calcio A.S.C., il Boys Marinate prova la fuga

28 Marzo 2023
Taekwondo, ori e argento a Martirano Lombardo e Pietre Bianche
SPORT

Taekwondo, ori e argento a Martirano Lombardo e Pietre Bianche

27 Marzo 2023
Calcio, Eccellenza: tre punti pesanti per il Sersale
SPORT

Calcio, Eccellenza: tre punti pesanti per il Sersale

27 Marzo 2023
La Garibaldina vince e si riprende la speranza in una salvezza possibile
In evidenza

La Garibaldina vince e si riprende la speranza in una salvezza possibile

26 Marzo 2023
La Garibaldina le prova tutte per raddrizzare la stagione
SPORT

La Garibaldina le prova tutte per raddrizzare la stagione

25 Marzo 2023
Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno
In evidenza

Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno

21 Marzo 2023
Post Successivo
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.