• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 16 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Sila, si studia il Turismo montano per capire tendenze di mercato e strategie operatori

Sila, si studia il Turismo montano per capire tendenze di mercato e strategie operatori

La redazione di La redazione
19 Gennaio 2022
in OPINIONI
0
Sila, si studia il Turismo montano per capire tendenze di mercato e strategie operatori
270
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Francesco Aiello –

Come redazione de ilReventino.it abbiamo chiesto al professore universitario e responsabile scientifico della ricerca, Francesco Aiello, ed ottenuto il consenso di poter pubblicare l’annuncio dello studio in corso che riguarda il settore turistico e gli operatori economici operanti in tale contesto e che svolgono la propria attività in Sila nell’ambito dell’area tra le località di: Villaggio Mancuso, Lorica, Camigliatello Silano e Villaggio Palumbo.

La ricerca è stata avviata il 3 dicembre 2021 e come ha evidenziato, proprio di recente, il prof. Aiello ha sensibilizzato la partecipazione delle strutture ricettive operanti nell’ambito di Villaggio Palumbo, dato che attualmente sono pochi gli imprenditori che hanno compilato il questionario di ricerca, posizionandosi in una condizione di svantaggio nei confronti delle aree oggetto di analisi e di proposte di sviluppo che riguardano la vasta area montana dell’altopiano silano.

«E’ in fase di realizzazione uno studio sul turismo estivo in Sila nel triennio 2019-2021 presso il Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania” dell’Università della Calabria (Unical). La scelta di questo triennio è per comprendere le strategie aziendali adottate dalle strutture ricettive in piena pandemia. L’attività rientra tra gli scopi del Laboratorio di Economia dello Sviluppo Regionale del DESF e dell’APS Open Calabria.

Le motivazioni della ricerca.
Digitalizzazione, diversificazione dei servizi, integrazione con altri attori dello sviluppo rurale, cooperazione tra strutture sono i punti chiave su cui sta facendo leva il turismo montano nel mondo. L’obiettivo principale della ricerca è di capire se il sistema dell’offerta ricettiva in Sila è pronto per sfruttare al meglio le nuove tendenze del mercato indotte ed accelerate dalla pandemia Covid-19.

Poiché lo studio ha finalità conoscitive, i risultati serviranno sia per capire come irrobustire la promozione della Sila nei circuiti del turismo di riferimento sia per proporre l’inserimento del caso “Turismo montano in Sila” in qualche linea di intervento del PNRR e della programmazione comunitaria 2021-27.

Il questionario.
Lo studio include una fase di partecipazione delle strutture ricettive attraverso la compilazione di un questionario che è la parte innovativa della ricerca ed è necessaria per integrare le informazioni su ciascuna struttura già disponibili in rete o presso enti settoriali o istituzioni.

Il questionario non richiede dati sensibili di carattere finanziario, mentre si richiedono informazioni sulle presenze e posti letto nei mesi di Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre del triennio 2019-2021, oltre che qualche dettaglio su digitalizzazione e diversificazione.

La compilazione del questionario richiede 15/20 minuti.

Durata e obiettivo.
La somministrazione del questionario è stata avviata il 3 dicembre 2021, con un’interruzione nel periodo natalizio. Poiché l’obiettivo è di studiare in modo esaustivo l’offerta turistica della Sila, la fase di raccolta dei dati durerà fino al 15 febbraio 2022 in modo da raggiungere una quota rappresentativa del numero di strutture (suddivise per categoria), numero di posti letto potenziali e area geografica (Area Villaggio Mancuso; Area Palumbo-Ampollino, Area Lorica e Area Camigliatello).

Trattamento dati.
Le informazioni saranno trattate a livello aggregato, senza far riferimento a singole strutture ricettive, in linea con la vigente normativa sulla riservatezza dei dati. A termine della compilazione del questionario, il partecipante riceverà per posta elettronica le risposte che ha dato a ciascuna domanda.

Vantaggi per chi partecipa

  • Chi parteciperà all’iniziativa compilando il questionario sarà invitato a tutti gli eventi pubblici legati alla ricerca (ed eventualmente intervenire come relatore), contribuendo alla definizione delle strategie da attuare per valorizzare l’attrattività dell’Altopiano della Sila.I partecipanti riceveranno, su richiesta degli interessati e alla fine della ricerca, il posizionamento della propria struttura rispetto ai valori medi del settore in Sila (una sorta di analisi di mercato gratuita).

  • Le strutture ricettive che saranno incluse nell’analisi contribuiranno a definire le proposte di intervento in chiave PNRR e nuova programmazione 2021-27.

  • Chi non parteciperà sosterrà il costo (implicito) dell’esclusione dalle potenziali proposte che il Gruppo di Ricerca formulerà tenendo conto dell’adesione dei partecipanti.

Come partecipare: se sei proprietario o manager di qualche struttura ricettiva in Sila (albergo / B&B / Agriturismo / Residence / Casa Vacanza / Campeggio) puoi partecipare alla ricerca richiedendo il questionario al seguente link »

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Tirullalleru llalleru llallà, sta calabrisella murire mi fa” e gli stereotipi della Calabria duri a morire

Post Successivo

Petizione a difesa degli operatori turistici della Sila e di Camigliatello per il caro bollette

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia
OPINIONI

L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia

9 Maggio 2022
Dopo il covid: investimenti, estro e tenacia per creare opportunità di lavoro
OPINIONI

Lavoro e diritti: molte chiacchiere in Tv e sui social, pochi fatti da chi governa

21 Aprile 2022
La guerra e la pace, una riflessione di Carmela Muraca sul conflitto in Ucraina
OPINIONI

La guerra e la pace, una riflessione di Carmela Muraca sul conflitto in Ucraina

25 Marzo 2022
Ma, NOI NON CI SAREMO
OPINIONI

Ma, NOI NON CI SAREMO

24 Marzo 2022
Riflessioni private su una guerra inutile
OPINIONI

Riflessioni private su una guerra inutile

17 Marzo 2022
Maida, partito il centro di ascolto a scuola
OPINIONI

Difesa e sicurezza: un’opinione del Tenente Commissario Gaetano Rocco Faga

16 Marzo 2022
Post Successivo
Petizione a difesa degli operatori turistici della Sila e di Camigliatello per il caro bollette

Petizione a difesa degli operatori turistici della Sila e di Camigliatello per il caro bollette

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre
Belcastro

Belcastro, appello contro gli incendi: messaggio del tik toker Saverio Riccelli

di Enzo Bubbo
16 Maggio 2022
0

L’estate è alle porte e torna l’incubo incendi, quasi tutti dolosi o colposi. La tematica non trova indifferente il...

Leggi di più
Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

16 Maggio 2022
Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

16 Maggio 2022
Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

16 Maggio 2022
Ospedale del Reventino – Viaggio della TGR Rai Calabria nella sanità che “Soffre e Spera”

Ospedali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato, potenziate le attività chirurgiche

14 Maggio 2022
A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.