• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 25 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Sersale, sindaco Salvatore Torchia propone incontro per Valli Cupe

Sersale, sindaco Salvatore Torchia propone incontro per Valli Cupe

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
26 Febbraio 2020
in COMUNI, FATTI, Sersale
0
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe
165
VISITE
CondividiCondividiInvia

Continua diatriba con Regione Calabria. 

La riserva naturalistica regionale delle Valli Cupe: da luogo ameno foriero di bellezze incontaminate a causa di una  diatriba interminabile tra Regione Calabria e Comune di Sersale. Una metamorfosi inattesa. Fatti già noti: la Regione ha approvato un inviso disegno di legge per la gestione privata del conosciutissimo sito naturalistico, la Città di Sersale invece non ha mai accettato di buon grado la privatizzazione e le reprimende, ancora una volta, non le manda a dire, denunciando lo stato di totale abbandono dell’area protetta. Un epilogo così non era immaginabile e le parti sono tuttora molto distanti.

Scrive in una nota stampa il primo cittadino Salvatore Torchia: “ A distanza di quasi tre mesi  dall’entrata in vigore della legge con la quale il consigliere regionale Domenico Tallini ha fatto “cacciare” un ente pubblico (il Comune di Sersale) dalla gestione della Riserva delle Valli Cupe per sostituirlo con un soggetto privato (Legambiente),la riserva Valli Cupe è senza gestione. Non si vede nessuno e tutto è lasciato in una situazione di totale abbandono.

L’azione legislativa del consigliere regionale ha arrecato e sta arrecando ingenti danni alla nostra comunità, una comunità che in quasi tutte le sue componenti (Amministrazione comunale, giovani professionisti di oggi e di ieri, cooperative di giovani di oggi e di ieri, imprenditori, piccoli commercianti e gente comune) ha contribuito alla realizzazione del “fenomeno Valli Cupe”.
L’assenza di gestione, inoltre, ha già causato un danno economico concreto, avendo fatto perdere alla Riserva delle Valli Cupe la somma di euro 27.000,00 che il nuovo gestore (Legambiente) pur avendone titolo non ha speso (li avrebbe potuto spendere fino alla data del 31 dicembre).
Il consigliere Tallini invece di prestarsi al dileggio dei luoghi (Palazzo municipale ed Area di Accoglienza Valli Cupe) dove operano istituzioni rappresentate da persone perbene ed operose, farebbe bene a venire nelle istituzioni a spiegare, le ragioni ed i motivi reali dell’azione legislativa portata avanti in danno della comunità di Sersale.

Con la presente invito, pertanto,  il consigliere Tallini a un pubblico confronto con il sottoscritto, nella Sala Consiliare di Sersale, per spiegare alla Città di Sersale, di cui egli si ritiene “amico”, le ragioni della modifica della legge 41/2016.
Con la consapevolezza che il presente invito, seppur formulato con modalità (via social) insolite (ma non troppo, visti i tempi), giungerà all’attenzione (diretta o indiretta) di Tallini,attendo positivo riscontro che potrà avvenire con ogni modalità (mail, telefonata al comune, messaggio, facebook, whatsapp, comunicazione verbale, ecc…). All’esito del positivo riscontro alla richiesta di incontro pubblico, provvederemo a concordarne tempi (data ed ora) e modalità (individuazione di moderatore/i) di realizzazione. Se il consigliere Tallini accetterà l’invito al confronto pubblico (dove ognuno sarà chiamato a portare atti e documenti e non chiacchiere) i Sersalesi potranno avere argomenti per giudicare dove sta la ragione e dove sta il torto, dove sta la verità e dove stanno le bugie, chi sono gli amici e chi sono i nemici di Sersale.
Se non accetterà l’invito al confronto pubblico, i concittadini  sersalesi potranno farsi ancora di più la propria idea sui protagonisti della triste vicenda.”

Una polemica segue l’altra. La vertenza Valli Cupe somiglia sempre più al gioco dell’oca: quando il traguardo sembra a un passo, si torna ai nastri di partenza.

di Enzo Bubbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Andrea Gigliotti, faunista di Cicala, racconta l’esperienza nel progetto europeo Life

Post Successivo

Cropani, il Carnevale degli anziani e disabili nella casa protetta “Monsignor Stanizzi”

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

FATTI

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura
FATTI

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs
FATTI

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra
COMUNI

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616
Colosimi

Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616

22 Settembre 2023
Partiti gli aiuti per il Kosovo, le donazioni raccolte dall’UNITALSI Gruppo Parrocchiale del Reventino
FATTI

Partiti gli aiuti per il Kosovo, le donazioni raccolte dall’UNITALSI Gruppo Parrocchiale del Reventino

22 Settembre 2023
Post Successivo
Cropani, il Carnevale degli anziani e disabili nella casa protetta “Monsignor Stanizzi”

Cropani, il Carnevale degli anziani e disabili nella casa protetta "Monsignor Stanizzi"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
FATTI

di Alessandro Cosentini
25 Settembre 2023
0

La paventata chiusura delle tre stazioni della “Calabro” a Decollatura e dunque l’esclusione dal passaggio dei treni dal centro...

Leggi di più
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

24 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.