• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 12 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Sersale, 400 anni di vita: grandi festeggiamenti per lunedì prossimo

Sersale, 400 anni di vita: grandi festeggiamenti per lunedì prossimo

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
1 Agosto 2020
in COMUNI, LUOGHI, Sersale
0
Sersale, 400 anni di vita: grandi festeggiamenti per lunedì prossimo
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Lunedì 3 agosto 2020: momento solenne per tutta la Città di Sersale. Lo sanno in tanti anche fuori i confini comunali: il popoloso centro presilano compie quest’anno 400 anni di vita. Una ricorrenza che non è passata inosservata per tutto il 2020 con tante manifestazioni a tema.

Lunedì prossimo è però il giorno più atteso e importante dell’anno dei festeggiamenti: il compleanno del paese che si fregia del titolo di Città. 3 Agosto 1620 – 3 Agosto 2020: i quattro secoli di storia e di bellezze verranno raccontati con un programma ricco di iniziative.

Incipit, alle ore 16, presso cimitero comunale con deposizione di una corona in onore dei defunti. Subito dopo, palazzo comunale con “Il gruppo storico Città di Catanzaro” con sbandieratori, musici e figuranti con vestiti d’epoca.

Non è finita qui: anche svelamento di una targa; incontro con amministratori del comune di Serrastretta con cui si è gemellati; presentazione cofanetto celebrativo liquirizia Amarelli di Massimo Sirelli; presentazione pubblicazione “Sersale: una prosperosa comunità compie 400 anni” di Antonio Scalise; consegna targa ai sindaci degli ultimi 100 anni e ai sersalesi più longevi.

Epilogo con proiezione video “Da Bosco a città” di Serafino Schipani e Mimì Buccafurri. E ancora: adattamento teatrale, presentazione brochure, concerto del bravissimo cantautore Carmine Torchia insieme a Ettore Castagna e spettacolo pirotecnico.

Sersale spegne 400 candeline e rammenta a tutti che merita l’appellativo di Città, conferito con decreto del Presidente della Repubblica, per meriti in campo culturale, sociale, economico, ambientale e sportivo. Non è poca cosa in queste latitudini.

di Enzo Bubbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Don Fabio Salerno da Catanzaro, è il nuovo segretario personale di Papa Francesco

Post Successivo

Fondi regionali, il consigliere provinciale Davide Zicchinella chiede un tavolo dei sindaci

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile
COMUNI

Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile

12 Aprile 2021
Taverna, buon compleanno Mattia Preti – 25×1 performance artistica
COMUNI

Taverna, domani presentazione progetto “coltiva la bellezza, adotta un quadro”

11 Aprile 2021
“Devianze nel terzo millennio tra fede e cultura”, il saggio di don Antonio Stranges/ Tematiche importanti nell’opera del parroco di Martirano Antico
Martirano

“Devianze nel terzo millennio tra fede e cultura”, il saggio di don Antonio Stranges/ Tematiche importanti nell’opera del parroco di Martirano Antico

11 Aprile 2021
Bozza automatica
LUOGHI

Scigliano, un antico manufatto trovato nei pressi del “Ponte di Annibale”

10 Aprile 2021
Soveria Simeri, centenaria si vaccina e torna a casa da sola
COMUNI

Soveria Simeri, centenaria si vaccina e torna a casa da sola

10 Aprile 2021
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
COMUNI

Bianchi, oltre 220 gli over 80 vaccinati in due giorni. Aperta piattaforma per prenotazione vaccino ai soggetti tra 70 e 79 anni; c’è anche un numero verde

9 Aprile 2021
Post Successivo
Fondi regionali, il consigliere provinciale Davide Zicchinella chiede un tavolo dei sindaci

Fondi regionali, il consigliere provinciale Davide Zicchinella chiede un tavolo dei sindaci

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Agricoltura, 72 milioni per la tutela della biodiversità. Gallo: «Possibili altre risorse aggiuntive»
FATTI

Agricoltura, 72 milioni per la tutela della biodiversità. Gallo: «Possibili altre risorse aggiuntive»

di La redazione
12 Aprile 2021
0

Sono stati pubblicati sul portale della Regione Calabria, nella sezione del dipartimento Agricoltura, oltre che sul sito internet www.calabriapsr.it,...

Leggi di più
Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro):  «La Costituzione sancisce il diritto alla salute, ma siamo davvero sicuri che questo sia riconosciuto anche al popolo calabrese?»

Innocenza Giannuzzi (vicepresidente Confartigianato Imprese Catanzaro): «La Costituzione sancisce il diritto alla salute, ma siamo davvero sicuri che questo sia riconosciuto anche al popolo calabrese?»

12 Aprile 2021
Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile

Vaccinati i volontari “Gli Angeli del Reventino” di Platania del gruppo di Protezione Civile

12 Aprile 2021
Vaccino: da oggi anche in Calabria prenotazione anche per over 70 su piattaforma Poste Italiane

A Cosenza e provincia iniziate le vaccinazioni degli ultrasettantenni

12 Aprile 2021
Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino

Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino

11 Aprile 2021
Il calabrese Giorgio Durante nominato nella Commissione del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti

Somministrazione vaccini in Calabria, (Movimento Difesa del Cittadino): “quando è troppo è troppo!”

11 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103