Che ci sia uno sciame sismico nei paesi della Presila catanzarese, con punte anche nel crotonese, lo si è capito da tempo per via di scosse continue di terremoto. Serve organizzazione e non improvvisazione perché c’è preoccupazione.
Così il primo cittadino di Sellia, Davide Zicchinella, ha deciso (nella giornata del 23 gennaio 2020) di scrivere all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Finalità: capire per meglio agire.
Si legge nella nota di Davide Zicchinella: “Ho inviato una nota ufficiale al direttore generarle dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, dott. Stramondo, come sindaco e consigliere provinciale di un territorio che da venerdì scorso è interessato da numerosi eventi sismici. Ho scritto per chiedere attenzione verso questi fenomeni e l’invio di esperti sul territorio per un monitoraggio sul campo”.
di Enzo Bubbo